Gelato Vital Despar; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 goji, 10/11/11 11:31

Giulia85 ha scritto:
goji ha scritto:
......>
Grande delusione invece per la confezione di gelati > assortiti (stecchi, coni, coppette) che al contrario della > scritta "100% vegetale", non lo sono per niente (infatti > come ho letto gli ingredienti l'ho rimessa giù)...:-(

....

Ma se c'è scritto 100% vegetale e poi non lo sono è grave io lo segnalerei direttamente al punto informazioni del negozio per cominciare,non è che magari c'era scritto solo vegetale come per la roba valsoia?

Adesso non ricordo con certezza, in ogni caso che sia scritto solo "vegetale" o "100% vegetale" quello deve essere, dico io!!
Anzi, se non ricordo male la scritta era "Gelato alla soia" e in fianco il "bollino" verde 100% vegetale.
Scorrendo gli ingredienti ho dedotto che il latte doveva essere nelle cialde e/o cioccolato. Ma che senso ha?!?! Dubito fortemente si trattasse di latte vegetale...cmq appena vado all'Interspar guardo chi produce quel gelato e ne prenderò i contatti per fare la segnalazione.

17 AndyVegan, 10/11/11 12:19

Ciao a tutti ! ( mi vergogno un po di mettere questo come primo messaggio ,si capirà fin da subito la mia golosità !! ) il mio tasto dolente sono infatti i gelati.
Mi manca il tempo nel quale andavo in gelateria e avevo solo l'imbarazzo della scelta.
No ,no è che mi mancano i gelati di panna ,con burro o latte ...dopo un po di non prendergli più ,tutte queste cose ti fanno proprio schifo :pero mi manca non avere scelta al supermercato o la gelateria.

Quelli della Valsoia ,invece ?

18 Quadrupede, 10/11/11 12:35

A me della valsoia piace molto il variegato orzomalto, mentre quello vaniglia e cioccolato non mi sa di nulla

19 Giulia85, 10/11/11 16:04

Goji facci sapere cosa c'è scritto,anche secondo me se c'è scritto vegetale dovrebbe esserlo ma purtroppo non è cosi e quindi possiamo rompere le scatole solo se c'è scritto 100% e poi non lo è,gacci sapere che semmai gli scrivo anch'io cosi(ormai il mio secondo lavoro è mandare mail pro veg :))

20 Giulia85, 10/11/11 16:11

Ciao Andy,idem per me dopo un po' tutte quella roba strapannosa nausea all'idea,ma giustamente il gelato mi piace quindi prima cosa trovare una gelateria che abbia di soia e/o riso,seconda cosa assaggiare quello che si trova confezionato veg che sicuramente non sarà molto salutare ma è facile da trovare nei super e quindi lo tengo di scorta,a me piace il cioccolato nocciola in vaschetta della coop,gli stecchi ricoperti di cioccolata della valsoia (pero' ci sono di 2 tipi con e senza zucchero o qualcosa del genere,io prendo la confezione da tre con zucchero normali),saltuariamente i coni cioccolato valsoia o di una marca da discount (un paio di volte poi mi era venuto il dubbio che quelle simil meringhette sopra non fossero veg e non ho piu controllato perchè non ho avuto occasione),e soprattutto la coppa al caffè valsoia.
I gelati valsoia trovo che siano troppo cari pero' quindi la soluzione migliore è ...autoproduzione!se mangi molto gelato valuta se regalarti o farti regalare una gelatiera,con una semplicissima base di latte di soia e zucchero hai un gelato buonissimo,piu sano ed economico.

21 Suffi, 20/11/11 12:33

Un'altra "stranezza" sui gelati: gelato biscotto comprato alla Coop, marca Semigel. Sulla scatola c'è scritto bello in grande 100% vegetale e Senza lattosio; siccome sono di fretta, la prendo senza guardare gli ingredienti, visto il 100% veg. Poi a casa guardo e c'è come ultimo ingrediente "Latte magro in polvere" con una riga nera sopra, fatta a mano con un pennarello indelebile (però si riusiva a leggere lo stesso)!
Credo si tratti solo di un errore di scrittura, anche perché poi c'è l'indicazione "Fatto in uno stabilimento che usa latte, frutta secca, ecc", quindi non avrebbe avuto senso precisarlo se il latte fosse stato anche tra gli ingredienti; però mi sembra un po' assurdo che si siano messi a cancellare a mano su ogni scatola!

22 Giulia85, 21/11/11 13:05

Io lo farei presente al punto informazioni del negozio dove l'hai acquistato,se trovi persone disponibili bene,senno' insisti un po'.
A me è capitato di acquistare i crostini pai sfusi nei loro pacchettini,gli ingredienti erano veg con scritto che potevano contenere tracce di latte ecc(ma è scritto quasi ovunque,per precauzione verso prsone molto allergiche),un giorno nell'espositore di cartone ne erano rimasti pochi e ho preso l'espositore con le confezioni dentro,mentre carico in macchina mi cade l'occhio sulla lista degli ingredienti riportata sull'espositore che era differente da quella dei singoli pacchetti e contemplava il latte in polvere o qualcosa del genere,sono entrata e l'ho fatto presente,mi hanno detto che avrebbero segnalato la cosa(praticamente ignorandomi),ogni volta che andavo a far la spesa rompevo le scatole finchè non si sono attivati e hanno poi cambiato le confezioni.

Pagina 2 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!