Fruttosio e miele

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Lucik, 23/08/06 17:32

Com'è questo fatto che deriva sia dalla frutta ma anche
dal MIELE?
Complimenti vivissimi. Il miele è notoriamente un frutto.

2 Tami, 23/08/06 17:39

Il miele è composto da fruttosio e glucosio in varie percentuali che dipendono dall'origine floreale del miele. E' una rielaborazione fatta dalle api attraverso enzimi particolari del nettare dei fiori.

Ciao

Tamara

3 Lucik, 23/08/06 21:19

E quindi il fruttosio non va mangiato?

Ciao, Luciano.

4 Tami, 25/08/06 10:46

Ma cosa c'entra? Il miele è composto da glucosio e fruttosio, non è che il fruttosio sia composto da miele o estratto dal miele.

Ciao

Tamara

5 Lucik, 25/08/06 11:03

Appunto... ne sei sicura? Sulla confezione di fruttosio che ho comprato c'è scritto il fruttosio si trova nella frutta e nel miele. Quindi sorge il dubbio.

6 Tami, 25/08/06 11:50

Secondo logica: il miele deriva dal nettare dei fiori quindi anche il fruttosio che si trova nel miele deriva dal nettare dei fiori. Perciò non vedo l'utilità di estrarre
il fruttosio dal miele (scindendolo dal glucosio e togliendogli poi l'acqua) quando si può ricavarlo dalla frutta. Non è neanche economico!

Ciao

Tamara

7 Lucik, 25/08/06 13:08

Ciao, grazie.
Luciano.

8 Kalpoternit, 27/08/06 13:11

Ne approfitto Sir e faccio qua la domanda senza aprire un nuovo argomento.Ho letto da qualche parte,che per dolcificare si può usare il malto d'orzo,l'estratto di malto d'orzo è la solita cosa?Può andare per dolcificare? danke

9 LordSalad, 27/08/06 14:24

ma cosa ha che non va lo zucchero (saccarosio)?

10 Marina, 27/08/06 15:05

Lo zucchero non ha niente che non va e' solo che in alcuni casi e' possibile che usino ancora ossa triturate (o qualcosa di simile) per sbiancarlo.
Ma e' sempre meno usato questo metodo.
Poi ci possono anche essere considerazioni salutistiche, ma quelle personalmente mi interessano poco :-)

Ciao,
Marina

11 LordSalad, 27/08/06 15:12

va bene... per me le motivazioni salutistiche sono personali: io le considero ma neanche tanto e non mi interessa farle seguire.... ma voglio far seguire quelle etiche che la gente ignora o vuole ignorare per comodità

12 Lucik, 5/09/06 19:20

Ciao Kal... so anche io che per dolcificare si può usare il malto d'orzo (se ricordo bene). Sull'estratto non
saprei... Ma tu prova :-)

13 Kalpoternit, 5/09/06 20:48

Vuoi farmi fare da cavia è.....? ;-)

14 Lucik, 5/09/06 20:50

Ma no... sperimetare è sinonimo di accrescimento conoscitivo :-)

15 Kalpoternit, 5/09/06 20:52

....??uuhhmm....troppi paroloni....cmq un dito ce lo pianto....(nel malto lleo!!) :-)

Pagina 1 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi