Fruttariano per prova; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 3

16 Guest, 24/01/12 22:00

Quando vuoi.. devi aspettare qualche volta... vedi.. un 3 in un 3d a 'na certa potrebbero non esserci!

17 Metaller94, 24/01/12 22:05

Guest ha scritto:
Quando vuoi.. devi aspettare qualche volta... vedi.. un 3 in un 3d a 'na certa potrebbero non esserci!

Non ho capito cosa vuoi dire

18 Guest, 24/01/12 22:12

Hahahahahaha..ti stavo prendendo in giro... tradotto è un 3 (persone alle quali hai chiesto consulenza sul fruttarismo) in un 3d (thread) a 'na certa (ad un certo orario) potrebbero non esserci..

;-)

19 Metaller94, 24/01/12 22:25

Aaaaaaaaaaaaaaaaa ahahah xD

Ma Zerte batude me copa, a e bonanotte a tuta sta clapa

xD

20 verdetartarugo, 25/01/12 11:20

Conosco(anche se non bene) due persone fruttariane.
La ragazza ha iniziato come vegan, poi dopo circa 2 anni è passata al fruttarismo.Ha letto molto e si è informata a fondo. Ha trascorso una settimana in una clinica igienista per depurarsi e prepararsi psicologicamente al passaggio (penso non sia facile adattarsi alla frugalità essendo abituati ai manicaretti vegan)e poi senza difficoltà mi ha riferito di essere passata definitivamente ad una dieta a base di sola frutta.
Non ha bisogno di alcun integratore perchè la frutta se biologica e di stagione(meglio quella km zero)ha tutti i nutrienti necessari per sostenere adeguatamente il corpo umano.
Credo valga lo stesso discorso di noi vegan, cioè che i vegetali abbiano in sè tutto ciò di cui necessitiamo.
So che varia molto le qualità di frutta, mangia spessissimo piccole quantità durante l'arco della giornata e si sente benissimo. Io esteriormente la vedo in salute ed energica.Non è dimagrita.
Adesso dovrebbero essere circa 6 mesi.
Se ti vuoi informare esiste un sito apposta: www.fruttariani.it
Il ragazzo invece è ancora nella fase di passaggio. Anch'egli è vegan, sta cercando la strada tra il crudismo e il fruttarismo, ma non ha ancora deciso. Alterna dei brevi periodi di 3 o 4 giorni fruttariani alla normale dieta vegan. Si sente molto bene ma non riesce ancora ad inserire nella vita quotidiana un regime alimentare totalmente frugivoro.

21 Metaller94, 25/01/12 14:37

verdetartarugo ha scritto:
Conosco(anche se non bene) due persone fruttariane.
La ragazza ha iniziato come vegan, poi dopo circa 2 anni è passata al fruttarismo.Ha letto molto e si è informata a fondo. Ha trascorso una settimana in una clinica igienista per depurarsi e prepararsi psicologicamente al passaggio (penso non sia facile adattarsi alla frugalità essendo abituati ai manicaretti vegan)e poi senza difficoltà mi ha riferito di essere passata definitivamente ad una dieta a base di sola frutta.
Non ha bisogno di alcun integratore perchè la frutta se biologica e di stagione(meglio quella km zero)ha tutti i nutrienti necessari per sostenere adeguatamente il corpo umano.
Credo valga lo stesso discorso di noi vegan, cioè che i vegetali abbiano in sè tutto ciò di cui necessitiamo.
So che varia molto le qualità di frutta, mangia spessissimo piccole quantità durante l'arco della giornata e si sente benissimo. Io esteriormente la vedo in salute ed energica.Non è dimagrita.
Adesso dovrebbero essere circa 6 mesi.
Se ti vuoi informare esiste un sito apposta: www.fruttariani.it
Il ragazzo invece è ancora nella fase di passaggio. Anch'egli è vegan, sta cercando la strada tra il crudismo e il fruttarismo, ma non ha ancora deciso. Alterna dei brevi periodi di 3 o 4 giorni fruttariani alla normale dieta vegan. Si sente molto bene ma non riesce ancora ad inserire nella vita quotidiana un regime alimentare totalmente frugivoro.

A bo ma quindi ci vogliono vari mesi di preparazione, allora lasciamo stare, pensavo si potesse fare da un giorno all altro come io son passato da carnivoro a vegan............... vabbè pazienza almeno ora ne so di più sui fruttariani grazie cmq a tutti =)

22 verdetartarugo, 25/01/12 14:41

Ma no, lo puoi anche fare da un giorno all'altro. Ti ho solo esposto l'esperienza personale e consapevole di due persone che conosco. Dipende solo dal singolo individuo e dalle motivazioni personali.

23 Metaller94, 25/01/12 20:15

Si bo ma se ha passato una settimana in clinica era per sicurezza, non so se fidarmi, cioè volevo solo x un mese tanto per curiosità e per vedere se il mio fisico resisterebbe ecco

24 Guest, 25/01/12 20:36

In clinica si ci passa per depurarsi..non per chi sa cosa (clisteri.. bagni intestinali completi ecc... conversione alimentare controllata, aiuto psicologico.. perché il cibo, soprattutto quello raffinato, crea dipendenza..) ma se non devi fare clisteri e non hai problemi di salute..come il diabete ecc.. ti devi semplicemente informare sui vari nutrienti contenuti nei vari frutti e mangiare!
:-) Di certo ..se vuoi mangiare senza sapere quanto, quando e "come"... allora è meglio lasciar stare;.. credo che un'alimentazione fruttariana sia la più naturale per l'uomo (a prescindere dai pesticidi che si usano oggi)... però abituare il corpo da cibi che richiedono una più complessa digeribilità, cotti e tossici (vedi i cibi fritti) ad una crudista fruttariana..è chiaro che serve un passaggio graduale... poi dipende da persona a persone.. c'è che la dieta di transiziona la fa durare anni..c'è chi un mese.. l'importante è informarsi sul perché è importante questa alimentazione di passaggio, sui vegetali che si possono mangiare e di cui ignoriamo completamente l'esistenza, e sulle modalità di assunzione dei vari frutti ognuno avente qualità diverse...

25 eweg, 25/01/12 22:59

non ho ancora finito di vederlo http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=1zgQAFqET14

26 eweg, 25/01/12 23:45

come sospettavo, non è un fruttariano vero e proprio

27 seitanterzo, 26/01/12 00:36

eweg ha scritto:
come sospettavo, non è un fruttariano vero e proprio

Mi è piaciuto, però mi sono cascate le braccia su alcune cose che non possono in alcun modo essere sminuite....

28 Andrea, 1/02/12 23:08

Metaller94 ha scritto:
cioè volevo solo x un mese
tanto per curiosità e per vedere se il mio fisico resisterebbe ecco

Perché non provi un mese sostituendo alcuni pasti con frutta e verdura crude? Oppure facendo precedere ai pasti molta frutta e verdura crude per mangiare poi una quantità minore di altri piatti?

Tieni anche presente che molte di quelle che noi consideriamo verdura in realtà è frutta, ad esempio i pomodori.

Però credo che aumentando la percentuale di frutta e verdura nell'alimentazione (e quindi diminuendo quella di cereali e legumi) diventi sempre più importante che si tratti di frutta e verdura bio.
Non ne sono certo, qualcuno può confermare o smentire?

29 pamela, 2/02/12 15:44

Andrea ha scritto:
Però credo che aumentando la percentuale di frutta e verdura nell'alimentazione (e quindi diminuendo quella di cereali e legumi) diventi sempre più importante che si tratti di frutta e verdura bio.
Non ne sono certo, qualcuno può confermare o smentire?

Dopo una conferenza fruttariana, ho colto frammenti di dialogo tra il relatore e altri:

"I vegan sbucciano la frutta, noi fruttariani no."
Mi sono intromessa, in quanto semplice vegan cottista.
"Io la sbuccio se non è biologica, a volte anche se è biologica, perché non mi fido."
Il relatore mi ha guardato con disapprovazione. Sosteneva che le verdure non fruttariane contengono sostanze nocive, che producono per tener lontani antagonisti vari, molto più dannose dei residui dei pesticidi che possiamo trovare sulla frutta.
Ne deduco che, pur privilegiando, quando è possibile, il biologico, non disdegnano i reparti frutticoli dei supermercati.

Ciao

pamela

30 Guest, 2/02/12 16:12

Ma questa categorizzazione non ha motivo di esistere! Io non sbuccio mai le mele.. ma solo kiwi, banane..e non credo che i fruttariani non tolgano la buccia ai kiwi o i fichi d'india o al cocco...

Pagina 2 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!