Farina di manioca

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 VVale, 5/02/14 09:54

Ciao a tutti,

poco tempo fa, incuriosita, ho comprato uan confezione di farina di manioca. Ho cercato in rete alcune ricette, tra queste c'erano delle crepe (farina e acqua) o delle "frittelle" brasiliane, la cui preparazione consisteva nell'adagiare la farina, senza altro, su un piano molto caldo. La seconda scelta mi sembrava troppo azzardata, così ho optato per la prima. Tragedia! Sono venute delle crepe semitrasparenti, gommose, filamentose. Una cosa oscena che ho dovuto, a malincuore, gettare nella spazzatura.
Avrei dovuto immaginare questo tipo di reazione. Infatti, pochi giorni fa, ho provato a fare col la farina di manioca una crema pasticcera. Durante la cottura ha iniziato a filare e ha formare una palla tutta gommosa come quelle giocattolo con dentro gli animalini di plastica (non so se avete presente, era un giocattolo di almeno dieci anni fa). Fortunatamente, sono riuscita a salvare quell'abominio mettendolo dentro ad una frolla e cuocendo in forno una crostata che si è anche rivelata buona.
Ho finito con le crepe la confezione di manioca, ma non posso credere che la vendano solo per addensare le zuppe! Qualcuno di voi la usa? Che ricette preparate?

Grazie a tutti e a presto!

VVale

2 Mire, 5/02/14 13:15

Certo che, se fila, mi verrebbe da usarla al posto delle farine per fare il formaggio vegetale.. no?

3 VVale, 5/02/14 14:05

Mmmmh, fila in un modo strano...Sembra più che altro una colla molto viscosa. Però potrei provare! Forse la posso sostituire alla fecola di patate quando produco le mozzarelle...

Ti ringrazio!

4 Mire, 5/02/14 17:48

Fai sapere, se ci provi! :D

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi