Fagioli antinutrienti???
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
dada,
11/05/06 10:03
Su Salute di Repubblica di questa settimana è pubblicato un articolo secondo il quale i fagioli sarebbero si molto proteici ma nello stesso tempo antinutrienti perchè contenenti delle sostanze che inibirebbero l'assorbimento di alcuni minerali come il ferro, il magnesio ecc..
Sono affermazioni attendibili???
Come se non bastasse i ricercatori starebbero cercando il modo di selezionere - dicono - in modo naturale una qualità di fagioli privi di tali sostanze comprese quelle che causano flatulenze!!
2
Zorro,
11/05/06 10:13
Speriamo proprio che non ci riescano .... ci tengo alle mie qualità ventriloque!
Z
3
Marina,
11/05/06 22:43
Vi riporto la risposta di Luciana Baroni a una domanda analoga sulla "pericolosita'" dei legumi:
-------------------
Risposta a cura della dott.ssa LUCIANA BARONI, Presidente SSNV
Tutte queste terribili informazioni sui legumi sono fornite da chi vuole disconoscerne il validissimo ruolo di fonte proteica vegetale. Gli antinutrienti presenti nei cibi (non solo nei legumi) vengono distrutti dalla cottura, per questo motivo si consiglia di utilizzare quasi tutti i legumi (ad eccezione di soia verde, ceci e lenticchie) cotti.
----------------------------
Ciao...
Marina
4
Ali,
12/05/06 12:23
perché ad eccezione della soia verde, dei ceci e delle lenticchie?
5
Marina,
12/05/06 20:56
Ali ha scritto:
perché ad eccezione della soia verde, dei ceci e delle lenticchie?
Non lo so, forse questi si possono consumare anche crudi.
Ciao,
Marina
6
Pazzerellona,
13/05/06 13:41
Ali ha scritto:
perché ad eccezione della soia verde, dei ceci e delle > lenticchie?
Probabilmente è meglio mangiarli germogliati... germogliano piuttosto facilmente e il sapore è buono.
7
dada,
26/05/06 10:32
Un'altro articolo, stavolta molto più dettagliato, è
uscito oggi su "Il Venerdì" di Repubblica..
sempre la solita solfa : "i fagioli sono la carne dei poveri e chi li mette in cima alla propria alimentazione rischia l'anemia perchè carenti in ferro.."
Forse una lettera da parte di SSNV potrebbe farli smettere di dire ste cose..
8
Lucik,
26/05/06 11:09
Ma sarebbe quel famoso piatto povero che ha tirato su generazioni di contadini con delle belle bracciotte e gote rosse??? :-)
9
Lucik,
26/05/06 11:12
E poi vorrei sapere perchè carenti di ferro? Se la matematica non è un'opinione i borlotti secchi hanno più ferro della carne più ferrosa che uno possa trovare al mondo.
Ovviamente il perchè lo so...
10
dada,
26/05/06 12:12
Lucik ha scritto:
E poi vorrei sapere perchè carenti di ferro?
Dicono.. perchè contengono anche delle altre sostanze che inibirebbero l'assimilabilità del ferro sempre in essi contenuto..
11
Fox_Mulder,
27/05/06 01:04
questa degli antinutrienti è una vecchia storia, tipo con le proteine. Non ha nessun senso, a meno che noi non mangiassimo i legumi crudi senza cottura...sfido chiunque ^_^
scriverl u narticol osu questo tema, va affrontato, cmq dico brevemente che l'ammollo e la cottura (e soprattutto la germinazione dei legumi) evlimina praticamente tutti gli antinutrienti, che sono tannina, acido fitico, inibitori delle proteasi, e altre cose carine.
La cosa bella è che in realtà preparare e cuocere i legumi elimina gli antinutrienti "veri", e in alcuni casi
aumenta gli antinutrienti che in realtà sono potenti anticancerogeni. la natura è incredibile...alcune sostanze, che sono più resistenti alla cotttura e quindi ingeriamo, hanno dimostrato una potente azione anticancerogena, per il cancro al colon, stomaco, e altri. Affronterò in dettaglioqueste cose nell'articolo, quando potrò.
In un recente studio si è studiata la quantità di antiossidanti (sono le sostanze che proteggono l'invecchiamento e il danneggiamento delle cellule ad
opera dei radicali liberi), e si è scoperto che i cibi più ricchi sono proprio alcune varietà di fagioli.
i legumi sono un cibo splendido, io consiglio a tutti di consumarne ogni giorno ;)