Dolcificanti: DIETE TIC?; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 3

16 ViviCat, 30/05/12 13:57

verdetartarugo ha scritto:
Faccio una domanda a monte: perchè evitare in tutti i modi lo zucchero?

Anch'io non ho capito se è da evitare, o se tutti i dolcificanti elencati sono solo una variante!

17 veganPOWER, 30/05/12 14:02

sì certo, la mia domanda non ha molto senso.. è normale che ci sia il vegano salutista super attento, la via di mezzo e quello che non bada all'alimentazione se non evitando l'origine animale. :)

io seguo una dieta per lo sport e lo zucchero vorrei evitarlo.. certi giorni prendo 3-4 caffè e se ci mettessi lo zucchero sarebbero più di 100 kcal gratis inutili.

18 seitanterzo, 30/05/12 14:03

verdetartarugo ha scritto:
Faccio una domanda a monte: perchè evitare in tutti i modi lo zucchero?

Perchè non è molto diverso da quello bianco, anche quando di canna.
Comunque due cucchiani al giorno si possono tollerare, ma abituarsi ad un altro tipo di dolcificante potrà solo evitare rischi di maggiori carie, che non arrivano dall'attacco allo smalto dentale, ma dioendono dalle condizioni intestinali.

19 verdetartarugo, 30/05/12 14:17

seitanterzo ha scritto:
Perchè non è molto diverso da quello bianco, anche quando di canna.
Comunque due cucchiani al giorno si possono tollerare, ma abituarsi ad un altro tipo di dolcificante potrà solo evitare rischi di maggiori carie, che non arrivano dall'attacco allo smalto dentale, ma dioendono dalle condizioni intestinali.

Non ho mai avuto carie in 41 anni, ma a parte il rischio carie che è un discorso sensato, quali sarebbero i rischi nell'assumere zucchero piuttosto che malto (a parità di calorie ).
In due parole, non voglio farti perdere tempo.

20 seitanterzo, 30/05/12 14:39

A parte poche marche note pesenti nell'equosolidale, lo zucchero di canna è in gran parte raffinato e ricolorato con melassa, mantenendo le sue caratteristiche velesone, in quanto lavorato con anidride solforosa e latte di calce. Porta a perdite di vitamine B e C, calcio, e altri minerali, con conseguenze metaboliche diverse.
Inoltre, anche quello di canna vero ha un'aumento del rischio di insulino resistenza a causa dell'alto indice e carico glicemico, anche se le quantità che usi tu sono inifluenti, ma con il tempo andrebbero abbassate sempre di più.

Il consiglio che si può dare, è cercare di scegliere il dolcificante meno peggiore, e di limitarlo.

21 verdetartarugo, 30/05/12 14:55

seitanterzo ha scritto:
A parte poche marche note pesenti nell'equosolidale, lo zucchero di canna è in gran parte raffinato e ricolorato con melassa, mantenendo le sue caratteristiche velesone, in quanto lavorato con anidride solforosa e latte di calce. Porta a perdite di vitamine B e C, calcio, e altri minerali, con conseguenze metaboliche diverse.
Inoltre, anche quello di canna vero ha un'aumento del rischio di insulino resistenza a causa dell'alto indice e carico glicemico, anche se le quantità che usi tu sono inifluenti, ma con il tempo andrebbero abbassate sempre di più.

Il consiglio che si può dare, è cercare di scegliere il dolcificante meno peggiore, e di limitarlo.

Oh Gesù...beata ignoranza! I malti già li uso saltuariamente (yogurt, dolci) ma a breve userò solo quelli.
Grazie Seito!

22 ViviCat, 31/05/12 12:37

Grazie!

23 Carmen, 31/05/12 18:50

Seitan, ma la panela invece? Di quella ci si può fidare?

24 seitanterzo, 31/05/12 19:40

Sì, non per nulla costa caro! ;)

25 vera87, 2/06/12 18:01

l aspartame e assolutamente cancerogeno!!!è scientificamente provato!!!io non ho un buon rapporto con lo zucchero al massimo preferisco i malti soprattutto quello di mais o riso che sono buonissimi e ricchi di sali minerali!!puoi provare anche il succo d'agave.la stevia dolcifica 300volte piu dello zucchero!!!è strano che non ti sia piaciuta!!

26 veganPOWER, 3/06/12 10:24

in casa ho il diete tic che è il più buono, poi la stevia in polvere e quella in pastiglie che hanno tra gli ingredienti le proteine del latte...ma perchè?? vabè sono l'unico vegano in casa, non lo userò.

cercherò il malto, sperando che non costi troppo.

27 Guest, 3/06/12 12:48

veganPOWER ha scritto:
cercherò il malto, sperando che non costi troppo.

No, non costa troppo e poi dura abbastanza.

28 fasguvh, 3/06/12 14:18

veganPOWER ha scritto:
in casa ho il diete tic che è il più buono, poi la stevia in polvere e quella in pastiglie che hanno tra gli ingredienti le proteine del latte...ma perchè?? vabè sono l'unico vegano in casa, non lo userò.

cercherò il malto, sperando che non costi troppo.

no non tutte cambia produttore per la stevia!
ad esempio Raab

29 veganPOWER, 5/06/12 18:36

preso il malto d'orzo bio oggi.
Ne ho assaggiato una punta di cucchiaino assoluto e mi ricorda il miele, ottimo!
Nel caffè ne ho messo troppo poco mi sa.. vi farò sapere con i prossimi tentativi.

Comunque 3,20 per 400gr non è pochissimo..

30 Guest, 5/06/12 18:46

veganPOWER ha scritto:
Comunque 3,20 per 400gr non è pochissimo..

Ok, però dura non è che finisce subito a meno che non usi mezzo barattolo per un dolce o altre ricette.

Pagina 2 di 3

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi