dolce di riso cinese-help!; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 gerbillo, 21/01/12 14:49

zelia ha scritto:
io ho chiesto se negli involtini primavera c'era carne e mi hanno detto di no, infatti ci ho trovato un gamberone. Ma perchè non so fare le domande??

ti conviene specificare sempre "carne o pesce".

17 zelia, 21/01/12 14:51

gerbillo ha scritto:
zelia ha scritto:
io ho chiesto se negli involtini primavera c'era carne e mi > hanno detto di no, infatti ci ho trovato un gamberone. Ma > perchè non so fare le domande??

ti conviene specificare sempre "carne o pesce".

così sembra...

18 Lifting_Shadows, 21/01/12 15:09

Io finora non ho mai avuto sorprese, anche perchè i figli dei gestori del ristorante fidato dove andiamo sono giovani e parlano benissimo l'italiano quindi non c'è mai stata incomprensione. L'unica cosa è che anche nei piatti all'apparenza vegan può nascondersi l'insidia, ad esempio il riso ai pinoli ha il tuorlo d'uovo. Bisogna davvero sempre chiedere, per tutto.

19 Giulia85, 21/01/12 23:31

Non so se mi sono spiegata male,ho detto che mi sorgono dei dubbi su ciò che usano per friggere visto il largo consumo di grasso di maiale e company,se tu dici che friggono in olio sono molto piu contenta.
Dipende dai ristoratori,dove sono stata io non parlano bene italiano ma appunto annuiscono per tutto quello che dico e mi è capitato che mi arrivassero piatti con uova magari per colpa mia che non ho insistito nell'avere spiegazioni ma al momento che dico che non mangio carne prsce uova e latte non dovrei aver bisogno di ribadire per ogni singolo piatto che non ci voglio questi ingredienti.Poi bisogna capire cosa intendono le varie persone per NO CARNE,l'altra volta mi ha detto che nel riso al curry (mi pare)c'era il pollo ma mi levavano i pezzi...non voglio fare terrorismo anch'io amo la cucina straniera e appunto per questo mi disiace che non sia piu semplice individuare i piatti vegan(ma io segnalerei gli ingredienti in tutti i ristoranti italiani e non),certo se nel ristorante cinese parlano perfettamente l'italiano il problema non si pone.

20 Lollibeth, 9/02/12 13:33

Ciao Giulia, il dolce di cui parli si chiama tong yuan in cinese e mochi in giapponese.
A me piacciono molto, a volte li faccio (una tortura) ed altre li compro direttamente surgelati dal supermarket cinese dove vado di solito, e tra gli ingredienti non uso nè ho mai trovato strutto.
Sinceramente dubito che i ristoranti cinesi se li facciano da sè, piuttosto è probabile che che usino anche loro quelli surgelati, quindi secondo me sei a posto :)

21 Giulia85, 11/02/12 01:29

Grazie mille spero proprio che sia cosi,mi hai rassicurata tanto!

Pagina 2 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi