dolce di riso cinese-help!
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Giulia85,
20/01/12 23:22
Ciao,ieri sera sono stata al cinese,in genere non prendevo il dolce ma la frutta(al limite caramellata ma poi ho scoperto che è fritta e poi caramellata e non ho piu preso neanche quella),ieri sera mi ha incuriosito il dolce di riso,ho chiesto com'era(palline di riso ripiene di sesamo nero)e mi sono raccomandata che non ci fossero latte e uova,mi hanno detto che non c'erano e mi son fidata.
Poi dopo cena il dubbio e controllo su internet,di ricette di questo dolce ce n'era una e conteneva strutto!!!mi è preso male,non ho neanche il coraggio di chiedere conferma alla cameriera quando ci riandrò perchè una parte di me non lo vuole sapere,voi l'avete mai mangiato?sapete magari se in genere c'è lo strutto o meno?
2
manu_,
20/01/12 23:48
io non l'ho mai mangiato, ma ti assicuro che i cinesi comprano dai rivenditori tantissimo strutto e parti di maiale..
3
Giulia85,
21/01/12 00:34
Grazie ora mi sento meglio :(
(scherzo èh,è giusto saperlo,anzi mi viene il dubbio vista questa cosa che dici che non friggano nell'olio),cosa darei perchè in tutti i menu ci fosse l'elenco degli ingredienti dei piatti cosi uno se lo legge con calma anzichè doversi affidare ai camerieri che non sempre capiscono le nostre esigenze.
4
manu_,
21/01/12 00:39
mangiare fuori è sempre un problema..
5
Guest,
21/01/12 00:46
ma non p vero... piuttosto è nei ristoranti cinesi (che variano da luogo a luogo) che bisogna fare un po' più attenzione..visto che moltissimi hanno menù fissi e hanno animali praticamente in ogni portata tranne che nel riso in bianco..
Per gli altri ristoranti...legumi, mais, pasta con sugo, patate, insalata, verdura e frutta le trovi sempre..
certo..se poi si parla della torta nuziale fatta con panna di soia ecc.. è ovvio che la scelta è molto più limitata... però non è questo il problema visto che nessuno ora si deve sposare..
6
seitanterzo,
21/01/12 00:52
manu_ ha scritto:
mangiare fuori è sempre un problema..
Un problema che tu puoi risolvere per tutti noi! :P
Ma qualcosa si trova sempre, non è che per forza dobbiamo avere i semi di lino macinati sull'insalata!
7
Giulia85,
21/01/12 00:54
Si nei ristoranti "stranieri" il problema si pone perchè appunto sono piatti per noi sconosciuti,quindi se mentre in un ristorante italiano posso individuare rapidamente i piatti vegan,possibili vegan e veganizzabili e cavarmela con un paio di domande di routine li non è possibile,mettici la difficoltà della lingua ed ecco il risultato.Proprio non ho pensato allo strutto in quelle innocenti pallette di riso!In ogni caso visto l'alto numero di persone vegan/vegetariane e intolleranti o allergiche ai vari alimenti potrebbe tornare utile una lista degli ingredienti sul menu,sarebbe anche un aiuto per i camerieri che si sentono chiedere spesso di cosa è composto un tale piatto (anche solo per una questione di gusti,se per dire mi fa schifo il pomodoro posso evitare i piatti che lo contengono).
8
Guest,
21/01/12 00:58
Per il ristorante indiano già è diverso... perché lì ci sono legumi, riso e spezie a volontà..per cui..anche se il ristorante non avesse un menù vegano.. si possono sempre richiedere i cibi base da mangiare come meglio si vuole...
9
seitanterzo,
21/01/12 01:03
Il mese scorso mi è capitato più volte di andare a pranzo in un ristorante indiano, e di menù vegani ne ha alcuni! Anzi, se gli dici che sei vegan ti segnalano anche quello che non devi prendere! E ora che ci penso avevo preso il biglietto da visita per farlo inserie qui, ma poi mi sono scordato...sglonf!!
10
gerbillo,
21/01/12 13:28
manu_ ha scritto:
io non l'ho mai mangiato, ma ti assicuro che i cinesi comprano dai rivenditori tantissimo strutto e parti di maiale..
compreranno anche carne e strutto ma non diciamo idiozie: i cinesi friggono nell'olio di semi e di vegan propongono molto piu' di tanti ristoratori italiani e in piu' sono sempre disponibili a modificare i piatti. adesso non so se quelle palline fossero vegan ma sicuramente tra i dolci frutta fritta o caramellata lo sono. Te lo dice uno che mangia ALMENO due volte a settimana cinese.
11
Andrea,
21/01/12 13:37
gerbillo ha scritto:
ma non diciamo idiozie
E magari non insultiamo la gente no?
i cinesi friggono nell'olio di semi e di vegan propongono molto piu' di tanti ristoratori italiani e in piu' sono sempre disponibili a modificare i piatti.
Sì, ma come fatto notare spesso è più difficile per noi immaginare l'ingrediente animale con una cucina che non conosciamo bene e io ho avuto spesso enormi problemi a livello linguistico e che annuivano ad ogni cosa che chiedessi.
Non dico che non si debba andare al cinese, solo che può esserci qualche difficoltà in più.
12
gerbillo,
21/01/12 14:08
Sì, ma come fatto notare spesso è più difficile per noi immaginare l'ingrediente animale con una cucina che non conosciamo bene
?? non capisco. spiegati.
io ho avuto spesso enormi problemi a
livello linguistico e che annuivano ad ogni cosa che chiedessi.
ma ti e' capitato in Italia? Mai successo di riscontrare tali problemi, e si' che di ristoranti ne avro' provati una cinquantina..
13
Guest,
21/01/12 14:18
Guarda che abbiamo solo detto che in un ristorante straniero bisogna solo fare più attenzione agli ingredienti! .. quindi chiedere... abbiamo detto che ci sono ristoranti e ristoranti.. quindi "cinesi" e "cinesi".. c'è che si trova in difficoltà nel chiedere e si può trovare in una situazione spiacevole dovuta a incomprensione...
Avrai pure girato 50 ristoranti..benissimo..questa è la prova per manu che non c'è nessun problema a mangiare vegan...
e il thread aperto... ricorda semplicemente a chi non conosce ristoranti diversi da quelli italiani o a che è vegan da poco di fare un po' più attenzione..
14
gerbillo,
21/01/12 14:31
Guest ha scritto:
Guarda che abbiamo solo detto che in un ristorante straniero bisogna solo fare più attenzione agli ingredienti! .. quindi chiedere... abbiamo detto che ci sono ristoranti e ristoranti.. quindi "cinesi" e "cinesi".. c'è che si trova in difficoltà nel chiedere e si può trovare in una situazione spiacevole dovuta a incomprensione...
Avrai pure girato 50 ristoranti..benissimo..questa è la prova per manu che non c'è nessun problema a mangiare vegan...
e il thread aperto... ricorda semplicemente a chi non conosce ristoranti diversi da quelli italiani o a che è vegan da poco di fare un po' più attenzione..
Ci mancherebbe..ma non facciamoci prendere da paranoie assurde come strutto nei dolci o fritture in chissa' quali strani grassi animali. La cucina cinese internazionale non nasconde ingredienti o cotture particolari
15
zelia,
21/01/12 14:35
io ho chiesto se negli involtini primavera c'era carne e mi hanno detto di no, infatti ci ho trovato un gamberone. Ma perchè non so fare le domande??