curiosità; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 2

16 Tableboy, 12/09/06 19:22

io lasalsa di soia lacompro dai cinesi non costa nulla e me ne danno un mare (3.00euro per 3litri) .
vaconservata in frigo

17 Pazzerellona, 12/09/06 20:06

Rory ha scritto:
Ah, ok, grazie ;-) cercherò, anche se ancora non l'ho mai trovato...a me piace il sapore che dà al seitan...cioè...dev'essere per forza lo zenzero, perchè tutto il resto lo metto anch'io...l'ultima volta l'ho cotto con salsa di soia, brodo vegetale, aromi per arrosti, soia, fagioli e ceci...il tutto in pentola a pressione, ma niente...

Rory, è proprio lo zenzero, la scorsa primavera ho fatto tante prove con e senza, ed è proprio quella piccola radice a fare la differenza, una differenza IMMENSA!!

18 LordSalad, 12/09/06 22:08

scusate, ma la salsa di soia è la stessa cosa di shoya (o qualcosa del genere? io ho coprato qualcosa di nero che si chiama soy sauce.... è la stessa cosa?

19 Rory, 15/09/06 16:27

Tableboy ha scritto:
io lasalsa di soia lacompro dai cinesi non costa nulla e me ne danno un mare (3.00euro per 3litri) .
vaconservata in frigo

Ehm...wow...io la pago 3 € x 150 ml...

20 Rory, 15/09/06 16:30

Pazzerellona ha scritto:
Rory, è proprio lo zenzero, la scorsa primavera ho fatto tante prove con e senza, ed è proprio quella piccola radice a fare la differenza, una differenza IMMENSA!!

E perchè io non lo trovo da nessuna parteeeeeeee (sto iniziando ad innervosirmi, eheheh)? Ma se lo compro fresco quanto tempo si mantiene? Perchè io non lo decido prima di fare il seitan, così, quando ho tempo e voglia...mica posso uscire a comprare lo zenzero, no? ;-)

21 Rory, 15/09/06 16:30

Lord Salad ha scritto:
scusate, ma la salsa di soia è la stessa cosa di shoya (o qualcosa del genere? io ho coprato qualcosa di nero che si chiama soy sauce.... è la stessa cosa?

Si, è la salsa shoyu...poi c'è anche la tamari, che non ha il frumento, come invece la shoyu...però quest'ultima è la più diffusa, l'altra solitamente si trova solo nei negozi bio.

22 Pazzerellona, 15/09/06 19:04

Rory ha scritto:

Uhm... rory, io lo trovo solo secco... senti, ma non è che te lo posso spedire per posta? Non credo che si accorgano che è un genere alimentare e una bustina piccina non mi costerebbe quasi nulla.
Te ne mando qualche pezzetto...

Se ti va di darmi il tuo indirizzo, sai dove trovarmi.

23 Rory, 16/09/06 17:20

Pazzerellona ha scritto:
Uhm... rory, io lo trovo solo secco... senti, ma non è che te lo posso spedire per posta? Non credo che si accorgano che è un genere alimentare e una bustina piccina non mi costerebbe quasi nulla.
Te ne mando qualche pezzetto...

Se ti va di darmi il tuo indirizzo, sai dove trovarmi.

Ti ringrazio Vera, sei gentilissima :-) Fortunatamente oggi, dopo interminabili ricerche, sono finalmente riuscita ad acquistarlo. Il problema ora è che ho ancora del seitan congelato, e soprattutto non ho il tempo per farne altro...secondo te se si fa una breve bollitura aggiungendo zenzero e salsa di soia si insaporisce un po'?

24 Pazzerellona, 16/09/06 20:23

Sì, anzi in alcuni libri la riportano come ricetta standard per il seitan: bollirlo prima in acqua, poi afffettarlo e bollirlo nuovamente in acqua, salsa di soia e zenzero. ;-)

Fammi sapere.

25 Rory, 16/09/06 21:44

Pazzerellona ha scritto:
Sì, anzi in alcuni libri la riportano come ricetta standard per il seitan: bollirlo prima in acqua, poi afffettarlo e bollirlo nuovamente in acqua, salsa di soia e zenzero. ;-)
Fammi sapere.

Bene, allora proverò. Grazie :-D

26 Tami, 18/09/06 15:49

Rory ha scritto:
Ma se lo compro fresco
quanto tempo si mantiene? Perchè io non lo decido prima di fare il seitan, così, quando ho tempo e voglia...mica posso uscire a comprare lo zenzero, no? ;-)

Lo zenzero fresco è una radice, un tubero, si mantiene molto a lungo a temperatura ambiente, a volte si raggrinza un pochino e a volte (la maggior parte delle volte) gemma e fa una bella piantina... se poi la metti in acqua o nella terra fa le radici e la piantina diventa una bella pianta tipo canna palustre :-)
La trovi nei supermercati (coop), nei negozi di alimentazione biologica e nei negozi di prodotti orientali (bengalesi, ecc.).

Ciao

Tamara

27 Rory, 22/09/06 16:42

Tami ha scritto:
La trovi nei supermercati (coop), nei negozi di alimentazione biologica e nei negozi di prodotti orientali (bengalesi, ecc.).

Ciao

Tamara

Non mi far piangere... :'-(
Posso solo sognarmi negozi biologici, etnici o catene a livello nazionale qui...Comunque grazie per le info sullo zenzero, quello fresco io l'ho trovato dove compro la frutta, ma non l'ho acquistato.

Pagina 2 di 2

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi