curiosità

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 FABIO_B2D, 30/08/06 20:56

io preparo il seitan in casa...ma mi esce di un colore molto chiaro rispetto a quello che ho provato a comprare già pronto...è normale?

2 Rory, 1/09/06 21:50

Capita anche a me...comunque guardando sul sito della Ki e su quello dell'Armonia e Bontà ho notato che solo quello Fonte della Vita è in quel modo scuro di suo...mentre le altre marche sono chiare e poi c'è un'evidente aggiunta
di salsa di soia.

3 Pazzerellona, 4/09/06 09:31

Aggiungi salsa di soia e metti meno acqua. :-)
Oppure usa farina integrale.

Ma perchè ti interessa il colore?
Il sapore è lo stesso?

4 Rory, 4/09/06 14:56

Vera tu quanta salsa di soia utilizzi per il seitan? Costa tanto però... :-( intanto a me continua ad uscire insipido...mah

5 Pazzerellona, 4/09/06 22:37

Guarda, approssimativamente merro uno o due cucchiai di salsa di soia.
Due cucchiai rasi di sale fino nell'impasto, per ciascun chilo di farina utilizzato.
E due cucchiai di sale grosso nell'acqua di cottura.
Più o meno, col sapore mi ritrovo.
Lo zenzero è molto importante! Se il seitan vi sembra insapore, provate grattugiando zenzero nel liquido di cottura!

6 Rory, 5/09/06 07:52

Ecco, lo zenzero...ma non si trova in polvere? lo sto cercando in ogni supermercato, ma non lo trovo mai...

7 Pazzerellona, 5/09/06 09:12

Io l'ho preso alla bottega del commercio equo e solidale. Uhm... però credo che o nelle erboristerie, o nei supermercati grandi che hanno la rastrelliera di spezie, dovresti trovarlo, almeno in polvere. :-)

8 Gipsy, 5/09/06 16:20

Pensa che qui in Svizzera te lo tirano dietro!!!
Comunque allo zenzero non ho mai pensato per il seitan, lo provero', sembra interessante. Anche se e' un po' dolciastro....
L'ultimo seitan l'ho fatto con la farina del contadino,
e' venuto molto buono. Nell'acqua di cottura io ci metto anche molte erbe aromatiche, oltre alla salsa di soia... e anche delle alghe, a seconda di cosa ho incasa

9 daniele75, 7/09/06 10:25

ragazzi, vorrei provare a farlo e non ho voglia di cercare nel forum :-D
dehiho
mi date due dritte o mi rimandate da qualche parte dove c'e' spiegato il procedimento?
tnx a l'8!

10 Pazzerellona, 7/09/06 19:27

http://veruccia.blogspot.com/2006/07/il-seitan_25.html

11 FABIO_B2D, 8/09/06 00:12

semplice curiosità, niente di più...il sapore è ottimo, ma mai come quello di food not bombs, che x me è il miglior seitan che ho mai mangiato!

12 Pazzerellona, 9/09/06 06:51

:)
Capito. Io invece sono persa per il seitan fatto in casa!
:)

13 Amarena, 11/09/06 14:48

Rory ha scritto:
Ecco, lo zenzero...ma non si trova in polvere? lo sto cercando in ogni supermercato, ma non lo trovo mai...

io l'ho visto (ma per provarlo l'ho preso fresco.. non mi piace)
mi pare fosse della Cannamela, al supermercato

14 FABIO_B2D, 11/09/06 21:08

Pazzerellona ha scritto:
:)
Capito. Io invece sono persa per il seitan fatto in casa! :)

ma loro lo fanno in casa...

15 Rory, 12/09/06 17:39

Amarena ha scritto:
Rory ha scritto:
Ecco, lo zenzero...ma non si trova in polvere? lo sto > cercando in ogni supermercato, ma non lo trovo mai...

io l'ho visto (ma per provarlo l'ho preso fresco.. non mi piace)
mi pare fosse della Cannamela, al supermercato

Ah, ok, grazie ;-) cercherò, anche se ancora non l'ho mai trovato...a me piace il sapore che dà al seitan...cioè...dev'essere per forza lo zenzero, perchè tutto il resto lo metto anch'io...l'ultima volta l'ho
cotto con salsa di soia, brodo vegetale, aromi per arrosti, soia, fagioli e ceci...il tutto in pentola a pressione, ma niente...

Pagina 1 di 2

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi