Cucina e semplicità; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
Lucik,
20/02/06 19:44
Ma dai! Le fonti non le devi diffondere! :-)
Ma non lavori di pomeriggio!? :-)
17
Samy,
21/02/06 09:10
Lucik ha scritto:
Ok.
Stasera le pizzette mi aspettan!
^__^
Commenti? (Attenzione alla mia autostima please =P )
18
Lucik,
21/02/06 10:36
Ci avevo pensato di scriverlo :-)
Già immaginavo a priori che fossero buone.
Solo che ieri son andato al supermercato, ho comprato la passata, ma dimenticato il pancarrè. Di pomeriggio ci son tornato, ma girando due supermercati e un negozio, non
l'ho trovato se non con lo strutto! (...quello della
mulino bianco non lo volevo prendere). Allora ho usato un panino da affettare... ma non andava molto bene, berchè le fette non erano compatte. Allora tra il fatto che la superficie era poca, che la salsa scivolava all'interno e il fatto di essere "sconsolato" :-) l'ho pure inzuppato
col sughetto, quindi non l'ho fatto croccante... ma andava bene comunque :-) Solo che li ho fatti troppo prima del programma alla tele, e li ho mangiati prima...
Ma la prossima volta le faccio "a regola"! In più potrei consigliare di metterci su un'pò di carciofini grigliati sott'olio :-)
Tutto perchè non ho trovato il pane!!
Quindi in definitiva, l'autostima può restare tranquilla e compiaciuta :-)
La prossima volta confermerò.
Andiamo avanti in questo viaggio :-)
Il primo a cui dovesse venir in mente di fare una battuta dicendo "ma come, sei riuscito a fare un pasticcio anche
in questa ricetta", è invitato a ravvedersene :-)
Ora tocca al gelato di riso con la marmellata di mirtilli :-)
La tua confettura preferita... qual'è? (Dovrei aggiungerlo come caratteristica del profilo utente comune...).
19
Samy,
21/02/06 11:13
Allora, come pancarrè consiglio quello integrale o ai 5 cereali dell'esselunga, completamente senza strutto e non trattato con alcool etilico (l'unico che ho trovato fino
ad ora) =)
Per confetture varie io adoro la composta di albicocche o di ciliecie... o se proprio voglio fognare la marmellata serie "della nonna" mista 'tipo Modena'....giusto equilibrio tra dolce e amaro, slurposissima...
Ottimo il suggerimento per i carciofini....proverò mooolto presto (appena mi passa questo maledetto virus!!!) e ora mi rimetto a mumblare su nuove ricettine...
P.S. quella della cioccolata che ho citato in un altro post è appena un po' lavorata, che faccio: la posto qui o no?
=)
20
Lucik,
21/02/06 12:31
Non dirmi dell'Esselunga. Non si diffonda troppo... ma mi manca! Mi manca il suo merchand brand!!! I prodotti col marchio Esselunga, biologici compresi...
Però devo dire, che in supermercati diversi si trovano marche diverse. E se alcune, accipicchia, mancano... ci sono anche sorprese interessanti. Ho trovato una confettura fatta col 70percento di frutta! (Peccato sia con lo zucchero). Anche a me piace molto quella alle albicocche. Ma di solito prendo quella ai mirtilli :-) Già, un dolce/amaro mica male :-)
Posta qui, posta qui. Non è che a un certo punto perderemo lo spirito del topic? No eh!
Ti sei presa l'influenza?! Allegria...!
Dai che guarisci presto.
21
Samy,
21/02/06 12:50
Lucik ha scritto:
Non dirmi dell'Esselunga.
Eh lo so...anch'io la evito quando posso, ma alcune cose
le trovo solo lì...sigh...
Ho trovato una confettura
fatta col 70percento di frutta! (Peccato sia con lo zucchero).
Acc! Qui non ce l'ho, ma poi ti posterò il nome della composta di frutta del Natura sì: 100% frutta e 0% zucchero...e buonissima!
Posta qui, posta qui. Non è che a un certo punto perderemo lo spirito del topic? No eh!
Tranquillo: non è COSì elaborata, anzi =)
dunque:
1 confezione di cioccolato fondente (ovviamente equo)
1 confezione di panna vegetale provamel
zucchero di canna
Aromi a piacere
Sciogliere a bagnomaria la cioccolata dopo averla tagliata a pezzettini, aggiungere la panna vegetale, lo zucchero a piacere e gli aromi (io di solito vado di cannella!) Attenzione al brandy: se se ne usa troppo la cioccolata diventa liquida, altrimenti rimane bella densa e compatta!!!!
Se coreograficamente abbinata a neve e camino acceso è ancora più buona! ^__^
Ti sei presa l'influenza?! Allegria...!
Dai che guarisci presto.
In effetti le mie influenze arrivano solo nei periodi in cui corro come una matta e non ho tempo per dormire/riposarmi...appena dormo 8 h di fila per due giorni guarisco come d'incanto!!!
22
Lucik,
21/02/06 15:26
No, no... non dirmelo nel senso che mi manca. Fino a poco tempo fa abitavo ad Arese, in provincia di Milano. Ne avevo due di supermercati dell'Esselunga a 5 minuti di macchina da casa. Se di sera avevo voglia di un gelato prima del film, prendevo l'auto, facevo un giretto, e me lo compravo lì. Ma ora, da qualche mese, mi sono trasferito vicino a Tortona... e l'Esselunga non c'è più... Per il resto,
tutti i supermercati hanno cose che preferiremmo non ci fossero.
Sciogliere a bagnomaria la cioccolata dopo averla tagliata a pezzettini,
Cavoli, nel leggerlo mi son reso conto che stavo fissando lo scritto con salivazione aumentata :-) Mi immaginavo la scioglievolezza :-) Che figura!
Eh, neve, maglione, cioccolata e brendy, e una bella compagnia sarebbe da fare!
Ah, avevo detto che pubblicizzavo anche negli altri topic, quindi:
AGLI INTERESSATI: nella parte della chat, nel topic sul week end, si proponeva di organizzare un fine settimana in qualche baita in montagna... vi va di partecipare?
Laura, metti la sciarpa anche in casa, da calore e fa stare meglio :-)
E riposati...
23
Samy,
22/02/06 22:25
Lucik ha scritto:
Sciogliere a bagnomaria la cioccolata dopo averla tagliata >a pezzettini,
Cavoli, nel leggerlo mi son reso conto che stavo fissando lo scritto con salivazione aumentata :-) Mi immaginavo la scioglievolezza :-) Che figura!
=))))) eh eh, capisco, capisco...
Laura, metti la sciarpa anche in casa, da calore e fa stare meglio :-)
E riposati...
Grazie ^_^
L'anziana signora che è dentro di me sta rivendicando il suo diritto di andare a letto alle 10.30 di sera da ben due serate consecutive!!!
24
Tableboy,
22/02/06 22:36
Prendi un frullatore e buttaci banana a pezzi con gocce di cioccolato fondente, latte di soia (o altro) e sciroppo di acero (o altro dolcificante però con l'acero è meglio perchè è liquido e vitaminico) frulla e scolatelo.
la faccia alla Homer J Simpson è d'obbligo.
Sai usare un frullatore vero Lucik? comunque non fare come me prima di accenderlo metti il coperchio . Sarà per questo che mia mamma mi ha comprato un frullatore ad immersione ? Nuovo tipo di bagno ....nel frullato....
25
Lucik,
23/02/06 12:22
Sai usare un frullatore vero Lucik?
Eh! Mi son laureato...
Comunque ci saran bene le istruzioni, no?!
Immagino ci sia anche scritto una cosa sotto la dicitura ATTENZIONE: prima dell'uso rimettere il coperchio...
Bene che agiungete ricette. Ma vedo che gli altri del forum sono incompetenti in materia...
Io so fare le crepes (anche se questo è il nome che ci danno i francesi)... e lo sciroppo d'acero è una cosa stupenda ed ideale per mangiarcele insieme. L'ho
conosciuto tanti anni fa avendo in casa uno sciroppo d'acero canadese :-)
L'anziana signora che è dentro di me sta rivendicando il suo diritto di andare a letto alle 10.30 di sera da ben due serate consecutive!!!
Come ai tempi delle superiori... dieci e mezza-undici, dopo il film :-)
Io a volte son andato a dormire così presto, che erano le galline a ridacchiare...!
26
Barbi,
23/02/06 19:35
ecco 2 ricettine facilissime:
la prima è un antipasto basta frullare del tofu insieme a un pò di aglio e olio e poi aggiungere delle olive verdi, sale e prezzemolo.Però ci si può davvero sbizzarrire con la fantasia infatti invece delle olive potete mettere capperi,peperoncino,funghi cotti ecc...a seconda dei gusti personali.Una volta amalgamato e tritato bene il tutto basta spalmarlo su del pane abbrustolito.
La seconda ricetta è questa:prendete del seitan e frullatelo aggiungendo sale,peperoncino e volendo una patata lessa.Una volta frullato basta fare delle piccole polpette con il composto.In una pentola preparate un soffritto con cipolle e olio,aggiungete del passato di pomodoro,olive,capperi e poi le polpette.Dopo pochi minuti di cottura è pronto per essere mangiato.
buon appetito!
27
Lucik,
23/02/06 21:09
Grazie. La prima va benissimo.
Ma la seconda? Non solo frullare, ma anche far bollire il tubero, nonchè preparare il soffritto (che alla fine diventa sugo) IN CUI, DOPO ED INOLTRE, finire le polpette...? Eh, no... questa la teniam per un matrimonio :-)
Grazie ancora. Quando comprerò il frullatore lo userò. Ne avevo uno, ma l'altr anno l'ho usato per miscelare calce
e solfato di ferro :-)
28
Barbi,
24/02/06 19:52
ma dai...è semplicissima anche la seconda,ci vuole un attimo a farla.Comunque se mi viene in mente qualche altra ricetta facile come la prima la scrivo qua.
ciao :-)
29
lemurella,
26/04/06 18:31
Premettendo che non sono un'ottima cuoca,ho sperimentato una semplicissima ricetta di cannelloni vegan usando ingredienti presi all'esselunga.(Purtroppo non ho tenuto
le confezioni per cui non inserisco i nomi dei prodotti nel data base, ma basta guardare in mezzo alla roba simile):
-ragù vegetariano (tra i sughi, in un barattolo di vetro tipo 'conserve della nonna'!), cui aggiungere piselli surgelati o polpettine bioene
-cannelloni di grano duro
-besciamella vegan biologica (in mezzo alle altre besciamelle)
mentre cuoce il sugo,si scalda il forno:i cannelloni non vanno precotti,basta riempirli e coprirli di sugo e besciamella.
A parte le ustioni riportate per riempire i cannelloni prima di infornarli,la ricetta è stata un successo!Anche gli amici carnivori hanno apprezzato.:P