crema di carote e patate

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Tableboy, 19/09/07 18:50

metti in un frullatore o robot carote lesse bollenti, patate lesse bollenti, margarina vegetale o burro di soia, spezie che ti gustano e sale.
Frulla aggiungendo il quantitativo necessario a rendere il composto cremoso di latte di kamut. io quello avevo.

2 bethlight, 20/09/07 09:26

io faccio la stessa identica cosa ma con procedimento diverso: patate e carote in acqua bollente a lessarsi per mezz'ora abbondante (quantità per 2 persone: 1 patata grossa sbucciata e tagliata a pezzetti piccoli, una carota tagliata a pezzetti piccoli, io aggiungo anche un po' di porro che insaporisce e un po' di dado vegetale vegan, mezzo litro d'cqua). taglio tutto a pezzetti piccoli
perchè alla fine della mezz'ora di lessatura uso il frullatore ad immersione per fare una bellissima crema! così mi risparmio di versare il tutto dentro il frullatore classico e lavoro direttamente dentro la pentola di cottura. poi ci aggiungo crostini, assolutamente vegan senza strutto!!!! si può fare con tantissime altre verdure: la zucca, il cavolo, solo porro (viene verde verde, bellissima), pomodori.
la fine del mondo!!!!!!!!!!!!!!!!! BONISSIMA!!!!!!!!!!!
se non avete dado vegetale, usate semplicemente sale e pepe.

Betta

3 Raggio_verde, 20/09/07 16:17

io seguo un altro procedimento: faccio un soffritto leggero con olio extravergine e cipolle, poi aggiungo le carote lesse a pezzi e le patate lesse sempre a pezzi (oppure buonissima con patate e zucca), le ripasso velocemente e poi aggiungo acqua (sarebbe bene che fosse calda), meglio ancora il brodo. Faccio bollire per una decina di minuti (o anche meno) con il coperchio (si deve giusto far insaporire, le verdure sono già cotte), poi spengo, lascio freddare un attimo e frullo tutto con il frullatore ad immersione direttamente dentro la pentola per far venire una vellutata. La densità si può aggiustare facendola bollire un altro po' se è troppo liquida, o aggiungendo liquidi se troppo densa. Aggiungo la curcuma o il curry.

ciao,

vale

4 bethlight, 20/09/07 19:51

credo che alla fine il risultato sia lo stesso, in effetti....solo che a me pare di risparmiare tempo e pentole, senza far lessare prima le verdure e usando una pentola unica per tutto. è che c'ho la lavastoviglie piccola piccola, da due persone! cerco sempre di usare meno stoviglie possibili...mi sento pure più ecologica!
comunque ste "vellutate" sono buonisisme e fanno pure un figurone, secondo me, con quei bei colori....c'è un sacco di gente che non le fa. che strano. o no?

Betta

5 Raggio_verde, 21/09/07 13:13

beh, tu non usi olio, io faccio il soffritto, viene più saporita, e ovviamente è molto più calorica. Vorrei provare a farla più leggera

ciao,
vale

6 Lucik, 21/09/07 13:28

Bontà e leggerezza dovrebbero essere la base in ogni giornata (ma che è una pubblicità...? :-) )...

7 bethlight, 21/09/07 13:51

ah ah ah ah ah!!!!!!!!! ma come ti è uscita questa!!!!!?????' che ridere....
comunque, secondo me è già leggera così com'è, in fondo sono solo patate e verdure. meno di così....c'è solo il brodino vegetale! All'inizio aggiungevo a fine cottura un po' di burro di soia o margarina o un po' di panna di
soia ma a dire il vero non fa molta differenza, anzi, io la preferisco proprio semplice semplice. Per abbellirla, alla fine, già versata nei piatti, ci metto i crostini, una spolverta di peperoncino tritato, bello rosso, e un filo d'olio. Mi verrebbe voglia di fotografarla tutte le volte! è bellissima e buonissima. e facilissima.

Betta

8 Lucik, 21/09/07 13:57

Era per l'olio di raggio :-)
Cavoli leggendo poi ero attirato dal fare sta crema... stavo anche scrivendo che magari entro il 2009 la faccio... ma poi ho lasciato perdere :-)

9 Raggio_verde, 21/09/07 14:35

Intendevo: vorrei provare a vedere se mi viene saporita anche senza far soffriggere l'olio (seguendo la ricetta di Bethlight). finora il binomio bontà e leggerezza non fa parte della mia cucina :-) Del resto se usi la padella (cioè se fai fritti, soffritti e affini) stai sicura che ti viene buona anche una scarpa!

vale

10 bethlight, 21/09/07 15:01

dici? vuol dire che fritto è buono tutto? all'inizio della mia convivenza, due anni fa, avevo cominciato a fare dei fritti ogni tanto ma sporcano talmente tanto che ho deciso di smettere subito e di uscire dal tunnel della dipendenza da frittura. sono troppo maniaca dell'ordine e del pulito per sopportare il fritto! mio moroso dice che viviamo in un mobilificio perchè è sempre tutto pulito e senza macchie (in realtà non è vero ma ha dei parametri di misura diversi dai miei, i suoi sono più terra terra).
Comunque secondo me puoi fare a meno del soffritto e aggiungere il porro! tanto poi triti pure quello con il frullatore ad immersione e da' un sapore buonissimo e più digeribile della cipolla. la fiatella dura meno!
per Lucik: falla sta minestra, è facilissima!! ne vale la pena. merita davvero. non aspettare il 2009. non te ne pentirai.

baci

Betta

11 Lucik, 21/09/07 15:44

Vedrò di metterla in agenda :-) Per il fatto di ordine... quando entri nel mio locale e ti giri a guardare fuori casa... è molto ma molto più ordinato fuori :-) C'è pure molta meno polvere per terra :-) Io per integrare b12 basta che faccia uno sbadiglio ogni tanto...
Comunque prima o poi, vedrò di farla... non ho dubbi che sia buonissima.

12 bethlight, 21/09/07 16:54

in questi giorni hai una vena creativo-umoristica che mi aggrada proprio! questa della polvere di casa tua è davvero bella. complimenti! (almeno a me è piaciuta...)
ciao! buona fine settimana

Betta

13 Lucik, 21/09/07 16:59

Ma non era uno scherzo! Dehehiho :-) Comunque mi fa piacere, grazie. Buone giornate anche a te :-)

14 Raggio_verde, 22/09/07 09:43

bethlight ha scritto:
dici? vuol dire che fritto è buono tutto?

...diciamo che le cose fritte mi piacciono, ma in realtà ne mangio poche (o meglio cerco di mangiarne poche) per una questione di grassi e un po' anche per non dover pulire da cima a fondo i fornelli. più che fritti io faccio soffrittini, cioè ripasso in padella le verdure lessate, con un po' di aglio (sì, so che x l'alito non è il
massimo! :-). Oppure quando scaldo le cotolette, il seitan o il tofu mi piace di più in padella con un filino d'olio che in microonde senza grassi.

dai Lucik fattela anche tu sta vellutata! Anzi stupiscici con qualche abbinamento insolito di verdure!

ciao,

Vale

15 Lucik, 22/09/07 11:54

Penso che ormai di me non vi stupiate quasi più di nulla :-) Dehehiho :-) Ho detto quasi :-) Oggi in cucina faccio cose esagerate... cioè ho comprato la gassosa Coop! Dehehiho :-)

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!