Costo della vita e altri pindarici pensieri.....

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 dandyna, 31/07/07 21:03

Ciao gente. E' un po' che non scrivevo qui. Vi ricordate
di me? Mi siete mancati! Volevo se possibile reintegrarmi nella community dopo un periodo relativamente lungo in cui sono stata in terapia psicologica intensiva e non ho avuto modo di partecipare attivamente alla vita vegan, ma solo nel privato. Ora però sento la mancanza di persone che capiscono e apprezzan quello che faccio e quindi eccomi qua. Avrei anche una domanda da farvi, ecco perché scrivo questo messaggio nella sezione cibo e non in quello generale, ovvero:
1) il mio portafoglio è costantemente vuoto, io sono abituata a mangiare tanto, nel senso, se mangio la pasta mangio almeno 120 g, e ovviamente mi piace tantissimo quella integrale anzi, quella di kamut o di farro e quindi i prezzi non sono contenuti come la pasta di semola che comprava mia mamma al discount....... per non parlare del tofu (che adoro) o del tempeh o il seitan che sono costretta a comprare visto che non ho tempo né voglia di farmeli in casa...., per esempio di tofu io ne mangio anche 2 porzioni in un solo pasto (tipo due quadrati insomma, se prendete quello che vendono al super) , anche per vari problemi di salute che ho avuto in passato di tiroide e soprattutto psicologici, tendo a mangiare molto e ovviamente la cosa pesa sulle mie finanze. Perché essere vegan è così difficile in questo mondo? Immagino che tutto stia nel fatto che siamo in pochi (purtroppo!), e quindi le aziende devono mantenere prezzi alti per sostenersi..... ......oggi mi sento particolarmente giù.....ieri un mio amico mi ha fatto una mega critica al telefono sul mio stile di vita, accusandomi di non essere minimamente coerente, visto che se ho scelto di non basare la mia vita sullo stfuttamento della vita altrui, allora non dovrei mangiare niente perché anche un cespo di insalata allora soffre. Alla fine non sapevo come controbattere, perché alla fine magari è pure vero che il cespo di inslata soffre, però gli ho risposto che alla fine io cerco di fare il meno male possibile, e penso che tra un insalata e un maiale soffra meno un'insalata, o almeno l'insalata non
può urlarlo, e questo di per se non vuol dire che soffra meno, ma alla fine siamo comunque animale e l'istinto di sopravvivenza l'abbiamo, quindi io ho scelto il
compromesso più vantaggioso tra la mia vita- ovvero il nutrimento, e la minore sofferenza altrui. Gli ho detto che la mia "fra virgolette" incoerenza, era comunque sempre meglio del suo cinismo del tipo: "visto che comunque per
il solo fatto di esistere provochi sofferenza a qualsiasi essere nell'universo, allora faresti meglio a infischiartene e a vivere nella società come dio comanda...." e non ad andare in giro con le scarpe di
finto cuoio e a dire che non mangi la carne come se fossi la migliore e la più snob di tutti. A volte facciamo questa impressione. Ma di cosa ha veramente paura la gente? Perché mi sento aliena? Da una parte ci sono le persone che mi ritengono aliena perché negano l'evidenza e non vogliono vedere la verità, tipo i parenti, le persone più anziane ecc...dall'altra ci sono le persone che pur sapendo tutto ugualmente mi prendono in giro perché mi vedono estremista, e in quanto estremista automaticamente in errore, visto che la vita è fatta solo di mezzi termini, e non di valori precisi. Voi che ne pensate?
(Ps forse dovrei inserire questo mess in un altro topic? Se si perdonatemi, è molto che non scrivo qui, sono un po' spaesata, spero che possiate perdonarmi :P)
Ciao un abbraccio a tutti :*
Dandyna (Elisabetta)

2 dandyna, 31/07/07 21:07

errata corrige, la frase che dice che uso le scarpe di finto cuoio l'ha pronunciata lui diretta a me e quindi era da comprendersi nelle virgolette, pardon.

3 Andrea, 31/07/07 22:02

dandyna ha scritto:
Perché essere vegan è così difficile in questo mondo? Immagino che tutto
stia nel fatto che siamo in pochi (purtroppo!), e quindi le aziende devono mantenere prezzi alti per sostenersi.....

In realta' e' solo un'impressione, se ne era discusso spesso: se si comprano alimenti che oltre a essere vegan sono biologici, oppure piatti pronti ecc. si spende tanto, non per che' sono vegan, ma perche' tutto cio' che ' biologico o gia' pronto costa tanto.

Se confronti un'alimentazione vegan "normale" (cioe'
basata su verdure, cereali, legumi) e un'alimentazione vegetariana o onnivora, l'alimentazione vegan e' la piu' economica.

Se si mangiano molti alimenti biolgici e piatti pronti i costi tendono ad avvicinarsi, ma costa sempre meno l'alimentazione vegan.

Il problema e' che di solito la gente passa da un'alimentazione "economica" a base di carne a un'alimentazione vegan ricca di prodotti biologici, o a nase di seitan e simili, quindi sembra che mangiare vegan costi di piu'.

...ieri un mio
amico mi ha fatto una mega critica al telefono sul mio stile di vita, accusandomi di non essere minimamente coerente, visto che se ho scelto di non basare la mia vita sullo stfuttamento della vita altrui, allora non dovrei mangiare niente perché anche un cespo di insalata allora soffre.

Questa e' una delle obiezioni piu' stupide all'alimentazione vegan; tra la'ltro si consumano molti piu' vegetali per produrre la carne che mangiandoli direttamente quindi anche chi crede che i vegetali soffrono dovrebbe divetnare vegan per "ucciderne" di meno:

https://www.saicosamangi.info/starterkit/sez1_essere_vegani/domande_provocatorie.html

4 Lucik, 1/08/07 11:02

Ciao, un saluto anche a te.
Se ti fai dei bei piatti coi legumi, ne vengono tanti, diversi, molto buoni e soprattutto... è la cosa che costa di meno.
Tra dare una coltellata a un bambino e una carota c'è una bella differenza. E tra darlo a un cane o una cipolla, ce n'è altrettanta. E lo sanno benissimo anche quelli che lo chiedono... allora, che le chiedono a fare ste idiozie!? Se stanno zitti si risparmiano pure la figura da affetti da rimbecillismo.

5 bethlight, 1/08/07 12:06

ciao Dandyna, io partecipo da poco a questo forum, al contrario di te che lo conoscevi già da tempo; non posso aggiungere molto a quello che hanno già scritto Andrea e Lucik ma voglio lo stesso rincuorarti un poco, se mi è possibile, perchè questo sito vuole essere appunto la casa dei vegan e quindi tentiamo di sostenerci ed incoraggiarci, se necessario.
prima di tutto, se ti sembra che i prodotti vegan costino di più è perchè forse compri molto biologico, come dice Andrea; ma in realtà ci sono ottime alternative non per forza biologiche che hanno prezzi nella media (e non sopra la media); possono essere presenti anche nella grossa distribuzione come la coop, la carrefour, l'auchan. non so se nella tua zona si trovino questi ipermercati, comunque il seitan ed il tofu che puoi trovarci costano di meno rispetto a negozi specializzati tipo natura sì. Di sicuro i legumi hanno prezzi bassissimi! la frutta e la verdura di stagione costano meno delle stesse fuori stagione (tipo le fragole a dicembre!). Anche fra le merendine, i gelati, la pasta e gli snack puoi trovare molte marche segnalate su questo sito che non costano tantissimo.
per quanto riguarda invece gli amici/parenti che cercano di farti cambiare idea e stile di vita veg, io ti posso solo consigliare di mantenere la calma; intanto gli anziani fanno fatica a credere che nell'era del "benessere" ci possa essere qualcuno che rinucia a carne pesce, uova etc etc perchè loro hanno fatto magari la fame quella vera e gli sembra che tu voglia immolarti sull'altare delle rinucie per nulla. fanno fatica a capire la tua scelta per fattori culturali, e difficilmente potrai convincerli del contrario. rincuorali che non morirai di fame, che sai quello che fai, digli che ci sono molti medici negli ultimi anni che si sono accorti che mangiare carne fa male per il fisico e che causa malattie di cui anche loro avranno paura come ictus, diabete, sclerosi, infarti etc etc. purtroppo la famiglia è un grosso scoglio perchè è sempre pronta a rifilarti a tavola delle cose che ha cucinato con tanto amore e tu ti rifiuti di mangiare; vogliono costringerti a mangiare carne e simili per il tuo bene (e a volte solo per il loro comodo di cucinare cose di sempre). inoltre a volte con la famiglia bisogna mantenere rapporti civili e di convivena forzata; tu non cedere alle loro provocazioni, ci passiamo tutti e l'unica arma è costituita da: non assecondare nemmeno una volta senno sei finita, rispondere con rispetto e pretenderlo, prepararsi risposte brevi ma molto dettagliate, colpendoli con nozioni che magari loro non sanno e che li lasceranno a bocca aperta (e magari zitti per un paio di minutini a riflettere!). delle belle bombe sciock tipo "ma a te piacerebbe che ti buttassero nell'acqua bollente vivo?".
con gli amici secondo me è ancora più facile; primo perchè non ci devi mangiare a tavola tutti i giorni; secondo perchè li puoi mandare a quel paese secondo il proverbio "gli amici si scelgono, i parenti no". Se qualcuno è così ristretto di vedute come il tuo amico dell'altro giorno, portagli un po' di volantini, digli di visitare i siti
veg, di INFORMARSI prima di parlare di cose che nemmeno conosce e digli che l'ignoranza è una cosa tanto brutta!
dì anche a lui se gli piacerebbe che gli facessero tutto quello che fanno agli animali, descrivigli un po' di torture che subiscono con parole crude. se è così insensibile da restare sulle se posizioni, scusa ma chi te lo fa fare a continuare ad averlo come amico? le persone profondamente diverse da noi nei principi e negli ideali di vita non siamo costretti a frequentarli e nemmeno a salvargli l'anima! puoi tentare di far ragionare persone sensibili, dalla mente aperta, ma non persone grette. non si cava sangue da una rapa e tu non sei la salvatice del mondo intero. non farti abbattere da simili persone perchè vogliono solo metterti in difficoltà con argomentazioni inutili. parlaci solo se ne vale la pena e nei limiti del rispetto, quando cominciano ad insultarti faglielo notare, mettili difronte ai loro bei diffettoni, con ironico distacco. l'ironia è un'arte e ti ci vorrà un po' ad affinarla.

non cedere, resta veg!

ciao da un'omonima Elisabetta

6 Lucik, 1/08/07 12:31

Questo messaggio mi è piaciuto :-)

7 Marina, 1/08/07 16:08

dandyna ha scritto:
1) il mio portafoglio è costantemente vuoto, io sono abituata a mangiare tanto, nel senso, se mangio la pasta mangio almeno 120 g, e ovviamente mi piace tantissimo quella integrale anzi, quella di kamut o di farro e quindi i prezzi non sono contenuti come la pasta di semola che comprava mia mamma al discount.......

Cosa c'entra questo con l'essere vegan? Puoi benissimo mangiare la stessa pasta di prima comprata al discount, non e' che non sia vegan...

Statti serena e mangia normale anziche' che cose di lusso...

Ciao,
Marina

8 dandyna, 1/08/07 19:44

Intanto grazie a tutti di avermi risposto :*
Marina, hai perfettamente ragione :) quindi voi in generale spendete come prima o addirittura meno?

9 dandyna, 1/08/07 19:48

ps certo che non cedo, ci mancherebbe :) è che ogni tanto mi va di sfogarmi, anche perché l'amico con cui ho avuto
la discussione....beh, era il mio ex e mia ha lasciata tre mesi fa, quindi ora posso anche mandarlo a quel paese o picchiarlo :PpPp - Buonaserata amici

10 Andrea, 1/08/07 20:46

dandyna ha scritto:
quindi voi in generale spendete come prima o addirittura meno?

Si', direi di meno. La pasta non costa praticamente
niente, non uso sughi gia' pronti ma improvviso quindi la spesa e' irrisoria. Frutta, verdura e cereali costano poco rispetto a carne e latticini.

Mangio anche relativamente spesso seitan ecc. (non che serva, ma sono semrpe di corsa a in cucina sono un disastro). Bevo sempre una birra o del vino a tavola, il che aumenta i costi..

11 Tableboy, 1/08/07 20:54

dandyna ha scritto:

era il mio ex e mia ha lasciata tre
mesi fa, quindi ora posso anche mandarlo a quel paese o picchiarlo :PpPp - Buonaserata amici

uffa come posso provarci senza farlo notare?
potremmo dividere le spese.

ridici sopra

12 Lucik, 1/08/07 21:59

beh, era il mio ex e mia ha lasciata tre
mesi fa, quindi ora posso anche mandarlo a quel paese o picchiarlo

Spiace.
Spero tu stia bene ora! :-)

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!