consiglio Cena
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Jei,
25/08/17 11:10
Ciao.
Domani a cena verranno mia madre col suo nuovo compagno. È la prima volta che quest'ultimo viene a mangiare da noi... non è Vegan (neanche mia madre), e piuttosto tradizionale nei gusti.
Ovviamente cucinerò Vegan per tutti (era scontato ma precisare non fa mai male!).
Mi consigliate qualche ricetta per fare bella figura ma con budget limitato?
Per dolce farò la crostata o i biscotti (la frolla vegan è il mio piatto forte).
Avete suggerimenti? Grazie
2
Vale_2O17,
25/08/17 11:17
Ciao secondo me tipende molto dai gusti degli ospiti e dai tuoi piatti forti.
Infatti se sono persone che mangiano molta carne e amano il salato bisogna cercare sapori forti ad esempio insaporire con salsa tamari, però appunto dipende anche da quello che sai cucinare tu...
Nel mio caso farei come antipasto/contorno humus di ceci, come primo cous-cous con verdure (peperoni, cipolle, pomodori, paprika e salsa di soia) e come secondo lenticchie ma perché li faccio molto spesso e sono sicura che mi uscirebbero bene. Tu di solito cosa mangi? Quali sono i loro gusti?
3
Jei,
25/08/17 12:18
A me piacciono molto i legumi...e i gusti orientali.
Per esempio a pranzo ho fatto il riso batsmati bianco con a lato il sughetto (verdure legumi e ananas al curry e cocco). Però loro sono decisamente più tradizionali.
Comunque il cous cous è un'ottima idea. Lo potrei fare con verdure fresche e sarebbe un piatto unico... vicino ci metto qualche stuzzichino tipo cestino di sfoglia e robine simili.
Però io i gusti di quest'uomo non li conosco...o meglio, sento sempre che fa cose tipo "pollo arrosto" o "spaghetti con le cozze" ecc. Cioè molto molto classico. Mia madre più è particolare e più è contenta...se cucina lei è tradizionale, ma assaggia tutto con curiosità (considerate che è giovane,ha 53 anni).
Mah.
Altre idee?
4
Vale_2O17,
25/08/17 12:33
Allora patate al forno con spezie tradizionali (rosmarino oppure di quelle che vendono già mischiate X il pollo arrosto ma tu lo metti sulle patate), pasta al sugo oppure peperoni ripieni riso (non li ho mai fatti però so che sono buoni), melanzane impanate fritte o al funghetto (le tagli a cubetti e le metti in una casseruola, poi aggiungi pomodoro, basilico, sale e cipolla/aglio se ti piace, poi un po' di olio sopra gli ingredienti e metti il coperchio, cuoce da solo praticamente non devi fare nulla ;) )...
Non ho più idee aspettiamo qualcun altro :)
5
Andrea,
25/08/17 12:47
Se la sai fare bene pasta al forno o lasagne vegan: un piatto che nella versione tradizionale è completamente a base di prodotti animali e che in versione vegan può essere identico all'originale, solo più leggero (cosa da far notare agli ospiti che di solito apprezzano).
6
Jei,
25/08/17 19:31
vi farò sapere domani che mi invento. Ma credo che opterò x una serata indianeggiante (e chissene della tradizione!).
7
Jei,
26/08/17 17:05
Confermo... cucina indiana.
Ho preparato i Samosa,il basmati con verdure al curry e per dolce il burfy.
La cucina indiana è tradizionalmente già parecchio veg,dove non lo è le modifiche sono minime.
In generale ho notato una tendenza della cucina orientale in generale ad essere parecchio veg. Magari è solo una mia impressione eh.
9
Jei,
27/08/17 16:03
Tutto bene.Alla faccia della tradizione hanno spazzolato tutto!!!
10
Puzzola,
31/08/17 22:10
ottimo :-D