Conservazione del seitan

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 willis, 2/10/05 22:33

I barattoli che contengono seitan, hanno anche la dicitura "una volta aperto consumare entro 5 giorni" .
C'è un modo per far durare più a lungo il seitan ?

2 vegan81, 3/10/05 11:32

Io so che bisogna scolare l'acqua e riempire il barattolo con nuova acqua, mi hanno consigliato anche di cambiarla ogni giorno per conservare il seitan meglio, ma non so dirti se così dura più di 5 giorni perchè io lo consumo sempre prima.
Ciao
:-)

3 willis, 3/10/05 12:30

Credo sia un'esagerazione mangiare 4 fette di seitan in 5 giorni

4 demon_vegan, 3/10/05 15:05

sbatti tutto in freezer...

5 willis, 4/10/05 12:28

demon vegan ha scritto:
sbatti tutto in freezer...

Non mi sembra molto sicuro

6 vegg, 4/10/05 13:04

io uso il "seitan istantaneo": ne fo' a blocchi e lo conservo tranquillamente
in freezer, lo faccio da anni, ne io, ne i miei gatti abbiamo mai subito "mutamenti" :)

ovviamente una volta scongelato il pezzo va consumato...

mau

7 sarasara, 4/10/05 16:23

ma ti viene bene il seitan istantaneo?
io ho provato a fare quello della Food for All, ma non è venuto granché...è completamente diverso dal seitan vero : )
Di che marca è quello che fai tu?

8 vegg, 4/10/05 19:31

...la marca non la ricordo, lo acquisto da naturasi, stasera guardo
e ti faccio sapere :)

si, ho applicato delle modifiche alla ricetta, se ti/vi interessa posso
postare il metodo che uso per "produrlo"...

sinceramente a me piace molto e il risparmio è notevole :
)

mau

9 willis, 4/10/05 20:55

vegg ha scritto:
...la marca non la ricordo, lo acquisto da naturasi, stasera guardo
e ti faccio sapere :)

si, ho applicato delle modifiche alla ricetta, se ti/vi interessa posso
postare il metodo che uso per "produrlo"...

sinceramente a me piace molto e il risparmio è notevole : )

mau

A me interessa una ricetta del seitan , magari che non abbia ingredienti speciali tipo tamari.
Che differenza c'è tra il seitan normale e quello istantaneo?

10 Tableboy, 4/10/05 21:54

willis ha scritto:
vegg ha scritto:
...la marca non la ricordo, lo acquisto da naturasi, > stasera guardo
e ti faccio sapere :)

si, ho applicato delle modifiche alla ricetta, se ti/vi > interessa posso
postare il metodo che uso per "produrlo"...

sinceramente a me piace molto e il risparmio è notevole : > )

mau

A me interessa una ricetta del seitan , magari che non abbia ingredienti speciali tipo tamari.
Che differenza c'è tra il seitan normale e quello istantaneo?

Per fare il seitan si deve estrarre il glutine dalla farina e poi cuocerlo se non erro.
Da quel che ho letto sul libro "Seitan" , che parla solo
di esso con molte ricette, la polvere contenuta in quelle buste dovrebbe essere farina di glutine è per questo che i tempi sono molto ridotti; hai già il glutine basta solo ammalgamarlo e cuocerlo.

11 vegg, 5/10/05 10:39

il seitan istantaneo è una via di mezzo tra il seitan già pronto
e quello da fare, in pratica è la farina già estratta, si trova in buste
di plastica e costa poco meno di 2 euro a confezione.

la ricetta standard (che si trova sulla confezione) dice di mescolare la farina
con dell'acqua, creare l'impasto e una volta fatto, consiglia di creare delle piccole bistecchine, di gettarle in acqua e cuocere a fuoco lento per circa 1 oretta.
per la cottura sarebbe meglio aggiungere all'acqua della salsa di soia, qualche
alga.

io ho applicato delle piccole variazioni a questo metodo: tanto per cominciare l'impasto lo creo non solo con acqua ma anche con salsa di
soia, solitamente uso 80ml di salsa e 30ml di acqua ( per una busta intera )
n.b. mischio tutto, con un'attenzione particolare ad eliminare ogni eventuale grumo.

non divido il tutto in piccole bistecchine ma creo un unico blocco e lo metto
subito in acqua, non attendo che sia bollente.
nella pentola dove tutto deve cuocere per 1 oretta aggiungo: salvia, peperoncino,
pepe, due pezzettini di radice di zenzero. copro per 3/4 la pentola con un coperchio
e lascio a fuoco basso per poco piu di un'ora.

scusate "l'italiano istantaneo" ma sto facendo 84 cose :
p

12 sarasara, 5/10/05 14:26

wow, grazie per la ricetta. Vien buono sicuramente così. Prossima volta provo.

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!