Come ci si deve comportare ad una festa onnivora senza fare brutte figure?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Alisya, 2/11/06 21:07

Ciao a tutti!
Fino a 8 mesi fa ero latto ovo vegetariana per 10 anni, da quando ho saputo che i vitellini e i pulcini venivano ammazzati per le uova e il latte, pian piano ho abituato il mio metabolismo a seguire un'alimentazione senza derivati animali.
Anche se devo confessare che durante quest'estate a una festa mi è capitato di mangiare il gelato e la torta sigh sob :-(
Mi sento molto male!
:-(
Il problema è che ci sono persone che non capiscono la mia scelta etica e diventano un peso e iniziano a rompere le scatole dicendomi: almeno il gelato mangialo perchè mi offendi! La torta mangiala perchè se no non ti guardo più in faccia!!
Non so da voi come si comportono, ma qui a Napoli sono molto invendeti grrrrrrrrrrrr!!
(io invece non sono così, anzi l'opposto) ehehehe!!

Mi date un piccolo consiglio su come fare la prox volta?

Vorrei chiedervi anche ma voi come fate alle feste? Non ci andate? Perchè non ricordo in quale sito, ho letto che in alcune patatine ci sono grassi animali :o
quindi oltre ai pop corn ci sono anche gli assortiti, ma anche quelli sono strettamente vegetali? :o
E le bibite gasate non sono tutte sperimentate su animali? :-(
Io misà che non andrò mai più alle feste se non mi preparano alimenti vegetali!
Aspetto vostri pareri!
Grazie mille e scusate la mia scarsa esperienza! Sigh :(( Alisya

2 Marina, 2/11/06 22:19

Guarda che non sei tu a fare brutta figura, ma chi si nutre ammazzando animali e poi si permette pure di insistere.

Il mio consiglio e' semplicemente di stare serena, alle feste non si va mica solo per mangiare, se sai che non trovi niente da mangiare ma ti va di andarci perche' ci sono persone che vuoi vedere, mangi a casa e poi ci vai, e chi ti dice "mangia questo, mangia quello" dici solo "no grazie" col sorriso sulle labbra.

Se invece non hai voglia di andarci, hai una scusa in piu' per non farlo ;-)

Comunque non ti fare troppi patemi d'animo anche per le bibite, senno' non vivi piu'. Le patatine non vedo
proprio perche' non le puoi mangiare, invece.

Bisogna un po' cambiare mentalita', ragazzi miei,
finche' pensiamo sempre di essere in torto non andremo mai da nessuna parte, e' chi e' cosi' maleducato da dire "mangia questo che senno' mi offendo" che ha torto
marcio e che fa brutta figura, un po' di sfrontatezza in piu', ci vuole, un bel "io mangio quel che mi pare e non
mi venire a rompere", quando ci sta! E che e', dobbiamo sempre fare le vittime e subire i comportamenti infantili degli altri? Ma dai!

Ciao,
Marina

3 Kalpoternit, 2/11/06 22:25

Sii te stessa e vai fiera della tua scelta :-)

4 Alisya, 2/11/06 22:58

:o Giusto!
Lo so di non fare brutte figure con la mia selta, anche se ci sono molte persone che mi conoscono mi prendono per pazza :D
:(
solo che non avendo amici non sapevo cosa fare quella sera e
:(

la prossima volta se mi capita avviserò gli altri della mia alimentazione, se insistono dirò mi spiace se mi vuoi alla tua festa devi anche rispettare le mie scelte altrimenti sto a casa che è meglio!

Ps. Ecco dove ho trovato la risposta sulle patatine
fritte:

Le patatine fritte croccanti (chips)?

Molti produttori usano come esaltatore di aroma il siero di latte. Verificate quindi presso la società vegana del vostro Paese quali, tra le patatine in vendita, sono vegane.

:o

5 Marina, 3/11/06 00:13

Mah, se usano il siero di latte lo devono scrivere negli ingredienti, io non l'ho mai visto.

Non toglietemi le patatine!!!! :-)))

Ciao,
Marina

6 Alisya, 3/11/06 00:31

Ehm! Si però sai per una persona inesperta potrebbe mangiare le patatine in qualche pub o ad una festa, non si sa mai che quando ti accorgi è troppo tardi ehehe!! In quel caso per sicurezza meglio dire che si è allergici ai grassi animali ehehehe!! Così non ci possono fregare ;o) Anzi se è possibile mi faccio prescrivere dal medico un bel certificato... così lo mostrerò a quelli che mi vorranno fregare (tiè) ahahaha!!

7 Marina, 3/11/06 09:46

Alisya ha scritto:
Anzi se è
possibile mi faccio prescrivere dal medico un bel certificato... così lo mostrerò a quelli che mi vorranno fregare (tiè) ahahaha!!

Manno', per carita', che poi vien fuori che i vegan sono quelli che vanno in giro col certificato medico in tasca :-)))
Nonononono! :-)

Ciao,
Marina

8 demon_vegan, 3/11/06 10:13

io vado a tutte le feste senza problemi..quando sono la mangio ciò che posso e bevo. stop- semplicissimo. l importante è mangiare a casa qualcosina prima di andarci

9 Tami, 3/11/06 10:36

Premetto che non vado alle feste, ma le faccio a casa mia ;-) comunque un suggerimento è di preparare qualcosa di buono a casa (un dolce, oppure una torta salata, o quello che ti suggerisce la tua fantasia...) e portarlo alla festa, così stupirai gli altri con la bontà della cucina veg e sarai sicura di poter mangiare qualcosa di vegetabile.

Ciao

Tamara

10 invernomuto, 3/11/06 19:39

Marina ha scritto:
Mah, se usano il siero di latte lo devono scrivere negli ingredienti, io non l'ho mai visto.

Siero del latte non l'ho mai letto,ma lattosio si,è presente in tanti tipi di patatine,anche le classiche chips.Per fortuna non in tutte.Comunque è sempre indicato.Attenzione a quando ve le offrono.

11 sipuofare, 9/11/06 12:29

E' naturale e doveroso informarsi e capire di cosa "sono fatti" gli alimenti, ma non ritengo che si debba diventare dei paranoici: è vero che l'industria alimentare ha mille meandri nei quali si annidano gli ingredienti più inaspettati ma esiste anche il buon senso nella strada che si vuole percorrere. Non sono certo qui a dire come ci si deve comportare, ma rifiutare una volta delle patatine perchè "ci potrebbe essere un derivato dal latte"
..mha....
C'è talmente tanto, e a livelli grossolani, da fare per cambiare abitudini e avere più consapevolezza che non si può partire dalle cose più minute.
Altrimenti si sta a casa senza, per esempio, nemmeno comprarsi un'automobile o una bicicletta perchè dei materiali potrebbero derivare da ecc ecc ecc.
Io so che le gante spacca veramente i mar..ni non appena ti riveli come vegeteriano o vegano, ma nemmeno noi (io) dovremmo fare altrettanto.

12 sipuofare, 9/11/06 12:30

gente

13 michelangelo, 9/11/06 12:54

tenere ben presente che "una brutta figura" la stan
facendo loro.

14 lleo, 11/11/06 21:12

Si si, portati la roba da casa tua
B-D

15 Gipsy, 12/11/06 10:13

Tami ha scritto:
comunque un suggerimento è di preparare qualcosa di
buono a casa (un dolce, oppure una torta salata, o quello che ti suggerisce la tua fantasia...) e portarlo alla festa, così stupirai gli altri con la bontà della cucina veg e sarai sicura di poter mangiare qualcosa di vegetabile.

Anche io faccio cosi', e' una ottima pubblicita' per chi pensa che i veg mangiano solo carote e finocchi, e che non si possono fare dei buoni dolci!!!

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!