Come si cucinano lenticchie in barattolo?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Admin:

Se cerchi informazioni sui legumi potrebbe interessarti la guida gratuita "Scopriamo i legumi" e questo libro gratuito di ricette vegan.

Pagina 1 di 3

1 Platone98, 13/12/17 18:07

Ciao a tutti mi potreste aiutare perfavore?
oggi sono andato al lidl e ho comprato delle lenticchie in barattolo di alluminio credo (quello che si apre con la linguetta sul coperchio)
gli ingredienti sono: lenticchie,acqua,sale, antiossidante:acido ascorbico, aroma naturale, agente di resistenza:cloruro di calcio

mi domando come si cucinano?Devo versare su una padella e riscaldare il contenuto?E se sì per quanto tempo?Purtroppo sulla confezione non c'è scritto nulla in questo senso.
Grazie mille in anticipo
Non vorrei fare cose sbagliate e magari stare male per una cattiva cottura e devo imparare le basi grazie a chi mi risponderà!

2 Marina, 13/12/17 18:46

Scusa la domanda, ma non hai mai mangiato legumi in vita tua?! :-D
I legumi in scatola vanno sciacquati bene sotto l'acqua corrente, e poi li puoi preparare come vuoi.
Sono già cotti, non hanno bisogno di cottura ulteriore, quindi li puoi usare nelle ricette come meglio credi.
Per esempio, le lenticchie le puoi cucinare con il sugo di pomodoro e una foglia di alloro per qualche minuti (poi l'alloro lo butti), oppure con un po' di olio e curry, o con qualsiasi spezia. Le puoi anche frullare per fare un paté, aggiungendo olio e altre cose a piacere.
Lo stesso puoi fare con tutti gli altri legumi.
Guarda un po' di ricette di questo sito che abbiano i legumi come ingredienti.

3 Andrea, 13/12/17 18:52

Preciso: questo vale i legumi in scatola già cucinati: quelli secchi invece vanno preparati da zero.

4 Platone98, 13/12/17 21:02

Marina ha scritto:
Scusa la domanda, ma non hai mai mangiato legumi in vita tua?! :-D
I legumi in scatola vanno sciacquati bene sotto l'acqua corrente, e poi li puoi preparare come vuoi.
Sono già cotti, non hanno bisogno di cottura ulteriore, quindi li puoi usare nelle ricette come meglio credi.
Per esempio, le lenticchie le puoi cucinare con il sugo di pomodoro e una foglia di alloro per qualche minuti (poi l'alloro lo butti), oppure con un po' di olio e curry, o con qualsiasi spezia. Le puoi anche frullare per fare un paté, aggiungendo olio e altre cose a piacere.
Lo stesso puoi fare con tutti gli altri legumi.
Guarda un po' di ricette di questo sito che abbiano i legumi come ingredienti.

Grazie mille Marina e Andrea per le risposte :-)
le cose stanno proprio (quasi) come hai detto tu :-P ed è quindi ora che cominci a mangiarle (questo il significato di aver comprato lenticchie nonostante il fatto di non saperle cucinare) perchè alimento Vegan e in questo modo vario un po'
purtroppo i pomodori non li posso mangiare (e anche altri alimenti) e ciò è un peccato perchè sono tutti alimenti Vegan :-( ed usatissimi! Trovi ottimi i legumi assieme alla pasta?

5 Marina, 13/12/17 22:06

Sì, i legumi sono ottimi con la pasta, ma anche con altri cereali.

6 Ninetta, 14/12/17 12:50

Ti consiglio di evitare i legumi in scatola, molto meglio quelli secchi

7 Marina, 14/12/17 22:42

Ninetta ha scritto:
Ti consiglio di evitare i legumi in scatola, molto meglio quelli secchi

Io invece ti consiglio di usarli, in quanto molto più comodi ;-)

Quelli secchi sono più buoni, certo, e le lenticchie tutto sommato non ci mettono tanto a cucinarsi, una 20ina di minuti, ma già fagioli e ceci ci mettono molto di più. Per uno che non ha mai mangiato legumi, vanno benissimo quelli in scatola, o in barattolo di vetro o in tetrapak, poi potrai più avanti provare a lessarli da solo e sentirai che sono più buoni :-)

8 Platone98, 15/12/17 17:01

grazie ad entrambi appena ci provo vi aggiorno :-P

9 Ninetta, 16/12/17 18:16

Saranno anche comodi, ma decisamente poco salutari, perchè pieni di conservanti e sale di troppo. Inoltre ci sono parecchi studi che dimostrano che i contenitori di metallo facciano male (ma questo vale per tutti i prootti in scatola, a parte le confezioni di vetri).
Per quanto riguarda i tempi è vero che sono molto più lunghi tra tempo di ammollo (fondamentale per togliere i fitati) e cottura, Però si possono cuocere in grandi quantità e poi congelare in porzioni (va bene anche congelare i legumi ammollati, così poi sono solo da cuocere). Inoltre l'impegno è minimo, durante la cottura si possono fare tante altre cose :-)

Marina ha scritto:
Io invece ti consiglio di usarli, in quanto molto più comodi ;-)

Quelli secchi sono più buoni, certo, e le lenticchie tutto sommato non ci mettono tanto a cucinarsi, una 20ina di minuti, ma già fagioli e ceci ci mettono molto di più. Per uno che non ha mai mangiato legumi, vanno benissimo quelli in scatola, o in barattolo di vetro o in tetrapak, poi potrai più avanti provare a lessarli da solo e sentirai che sono più buoni :-)

10 Marina, 16/12/17 18:54

Ninetta ha scritto:
Saranno anche comodi, ma decisamente poco salutari,

Mah, insomma, non esageriamo.
E' vero che per cucinare i legumi secchi basta organizzarsi e non si perde tanto tempo, e non metto in dubbio che siano da preferire, però se uno non riesce vanno bene quelli già cotti, non è proprio il caso di demonizzarli.

11 fasguvh, 16/12/17 20:55

Ninetta ha scritto:
Saranno anche comodi, ma decisamente poco salutari, perchè pieni di conservanti e sale di troppo.

i legumi precotti e' infatti meglio sciacquarli sotto acqua corrente.
curiosamente proprio le lenticchie e' facile trovarle gia' condite con pomodoro (senza che venga enfatizzato in etichetta) quindi in quel caso magari non le sciacquerei

un consiglio spassionato... procuratevi una pentola a pressione. parola di pigro e economo quale penso di essere

12 Marina, 16/12/17 21:12

Per la precisione, molti del legumi nel tetrapak non hanno nemmeno conservanti, ma solo acqua e sale.
Perciò non è molto diverso dal lessarli a casa e poi aggiungere sale noi. Certo, se uno mangia con poco sale allora magari trova che sia troppo quello nei legumi pronti, però questo è ancora un altro capitolo, cioè decidere di consumare poco sale. Poi se li sciacqua bene, penso che gran parte del sale vada via, infatti io personalmente quando uso quelli in scatola, li sciacqui sì (per il sapore, non per il sale), ma poi di sale ne aggiungo.

Quel che voglio dire è che non è il caso di demonizzare i legumi già pronti, sono sempre e comunque cibi sani, molto di più di qualsiasi cibo animale. Ma è senz'altro vero che cotti in casa sono ancora più sani e, soprattutto, più buoni.

13 Platone98, 17/12/17 01:05

fasguvh ha scritto:
i legumi precotti e' infatti meglio sciacquarli sotto acqua corrente.
curiosamente proprio le lenticchie e' facile trovarle gia' condite con pomodoro (senza che venga enfatizzato in etichetta) quindi in quel caso magari non le sciacquerei

un consiglio spassionato... procuratevi una pentola a pressione. parola di pigro e economo quale penso di essere

Grazie a tutti per le risposte :-)
sì per ora meglio già pronti perchè non sono assolutamente capace di farli da 0 perchè sicuramente farei cose sbagliate (siccome non c'è nessuno che può aiutarmi in real!!E ovviamente da online è più difficile da molti punti di vista)
Posso chiedervi se per sciacquarli posso fare: metterli nel colino e passarli sotto l'acqua e nulla più?
Altrimenti cosa intendete precisamente con sciacquarli?Ci sono degli utensili appositi?Voi come fate?grazie in anticipo!!:-)

14 Marina, 17/12/17 11:13

Platone98 ha scritto:
Posso chiedervi se per sciacquarli posso fare: metterli nel colino e passarli sotto l'acqua e nulla più?

Sì, esatto, devi fare così.

15 Platone98, 5/01/18 14:25

Ciao a tutti,
ho provato a scuotere le lenticchie e dentro hanno dell'acqua...quest'acqua va buttata?Le bisogna lavare comunque dopo aver buttato via l'acqua?
Grazie in anticipo a chiunque voglia rispondermi :-)

Admin:

Se cerchi informazioni sui legumi potrebbe interessarti la guida gratuita "Scopriamo i legumi" e questo libro gratuito di ricette vegan.

Pagina 1 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!