Cioccolata alle macchinette

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Freak_Out, 26/04/08 14:44

Ciao!!
Ma secondo voi la cioccolata che si prende alle macchinette (tipo all'ospedale, nelle mense, nelle università ecc.) è vegan??

Da quando sono diventata vegana ho continuato a prenderla, ma l'altro giorno mi è venuto il dubbio che ci sia latte
in polvere (come ad esempio in alcuni preparati x cioccolata calda c'è e in altri no)...

Sara =)

2 Lemmy, 26/04/08 15:12

A lavoro dove sto io c' è la macchinetta con la lista
degli ingredienti di ogni bevanda! e purtroppo la cioccolata contiene il latte...ma credo che vada a seconda del tipo di cioccolata usata...
La morale è che non mi fiderei troppo...io punto sempre ad un caffè o ad un caffè d' orzo o al the! :-P che tra l' altro fanno abbastanza pena di sapore...infatti per 30 centesimi cosa vuoi pretendere!
Sai che figata se premi il bottone arriva il barista prepara la tazzina col cucchiano e lo zucchero :-D

3 pluto_1973, 26/04/08 16:50

Lemmy ha scritto:
Sai che figata se premi il bottone arriva il barista prepara la tazzina col cucchiano e lo zucchero :-D

ma....come....non è così da te? Nella mia azienda arriva un barista (carina e sorridente e me a mescola pure :):) )

ciao

Dani

4 Andrea, 26/04/08 17:00

Ho sempre pensato che gli ingredienti dovessero essere scritti per legge.

5 Freak_Out, 26/04/08 19:04

Non so se è obbligatorio, se lo è se ne fregano perchè nella maggior parte delle macchinette non c'è scritto niente!!

Uffi lo so che x 30 cent bisogna accontentarsi ma a me il caffè al cioccolato mi piaceva troppo come bevanda... voi avrete anche la barista carina che ve lo mescola, ma volete mettere il mix caffè+cioccolata?? =P Il matrimonio della mia passione x il caffè con la mia cioccolato-dipendenza!! =)

E vabbe', mi sa che da lunedì esaminerò ogni centimetro quadrato della macchinetta alla ricerca degli ingredienti, incrociando le dita che nn ci sia latte!!

Sara =)

6 Marina, 26/04/08 20:54

In teoria e' obbligatorio esporre gli ingredienti su
tutto, di fatto nelle macchinette non ci sono mai.
Pero' magari si puo' lasciare un bigliettino alla persona che fa la manutenzione in cui si dice: "Pubblicare gli ingredienti e' obbligatorio per legge, puo' per favore affiggere questo elenco sulla macchinetta quanto prima?" :-D

Ciao,
Marina

7 bethlight, 27/04/08 09:58

ciao Sara,
anch'io al lavoro ho la macchina per il caffe, the, cioccolata, caffe e cioccolata, capuccino. Il latte utilizzato è quello scremato in polvere, c'è scritto anche bello evidente. Forse nelle macchine vecchie non sono esposti gli ingredienti, ma in quelle nuove sempre. Il latte contiene anche grassi idrogenati, ma questo è un altro discorso. Scusa, forse ti sembrerò un po'
"cinica", ma come potevi aspettarti da un distributore
che non utilizzasse latte scremato? La soia è utopia, almeno per ora....e nemmeno credo che si metterebbero ad utilizzare per il caffè+cioccolato quello fondente. E comunque, anche in questa formula, credo che il latte ci vada aggiunto per forza. Mi ci gioco tutto che non esiste in tutta Italia un solo distributore di caffè con il latte di soia e la cioccolata vegan! facciamo fatica a trovarlo nei bar, figurati da una machinetta automatica. Prova lo stesso ad informarti e ad incrociare le dita, ma preparati anche ad una eventuale delusione....

Betta

8 Freak_Out, 27/04/08 10:21

Ma no!! Io non dicevo del latte di soia!! Lo so che quella è un'utopia...
Io dicevo della cioccolata calda... molti preparati per cioccolate calde - che si comprano in tutti i supermercati - sono fatti solo con cacao magro e zucchero (+ qualche additivo)... poi ce n'è qualcuno (metti il 40%) che ha anche il latte!!
Per farti un esempio anche il Ciobar ha questi ingredienti...
Quindi non mi sembra una cosa tanto improbabile che usino anche quella nelle macchinette...

Sara =)

9 bethlight, 27/04/08 10:28

allora non ti resta che controllare sulla macchina se espone gli ingredienti. quella che ho qui al lavoro utilizza latte scremato in polvere, come dicevo sopra. e secondo me sono tutte uguali. potresti anche trovare esposto il numero di tel del fornitore e contattarlo, magari non dicendogli che sei vegan ma che hai un intolleranza alimentare al latte...per ottenere una risposta più sincera....

Betta

10 bethlight, 27/04/08 10:33

il motivo per cui ti parlavo del latte di soia...E' vero che i preparati che compri ai supermercati spesso contengono solo cacao magro e zucchero, ma poi tu a casa che ci aggiungi? il latte di soia, immagino! con un liquido li devi pur mischiare! quindi le macchinette automatiche aggiungono acqua e polvere del latte....il procedimento è questo, per forza.

Betta

11 Jenny24, 6/05/16 16:14

Ciao Betta, beh io ad esempio aggiungerei acqua, non è obbligatorio il latte di qualunque tipo esso sia...mai provato il caffè di cicoria con semplicemente acqua? ;)

12 alexblues, 9/05/16 17:09

io ho trovato sia macchinette che fanno cioccolata con latte che senza, se sono pubblicati gli ingredienti leggo da lì, altrimenti per sicurezza meglio non prenderla.

13 Akira, 10/05/16 08:38

Meglio puntare sul caffé o té...

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!