Che si veg-mangia oggi?; pagina 5

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 5 di 5

61 Daniele, 15/06/05 09:30

Sibyl ha scritto:
Daniele ha scritto:
Oggi sono il perfetto ritratto del veg-salutista...:p

A pranzo mangio pasta al sugo fritta...... non sarà il > massimo della salute ma è una vera e propria goduria!^_^

Sgancia la ricetta, plz : D

-----

Niente di che... mi stupisce che tu che hai parenti siciliani non conosca la pasta fritta!:)

Veniamo al dunque. Si tratta semplicemente di preparare della pasta con salsa di pomodoro (per la pasta vanno molto bene spaghetti o pennette, per la salsa va bene anche una salsa semplice). La si prepara a pranzo e poi la si fa riposare, condita. A cena si mette un pò d'olio in una padella e gli si versa sopra la pasta. Si fa (so)ffriggere fin quando la pasta diventa abbastanza croccante. In genere si usa friggere a cena la pasta che rimane a pranzo.... però uno se la può pure fare appositamente, l'importante è che la si prepari qualche ora prima di friggerla.

62 Lucik, 15/06/05 10:28

E ricordarsi, d'obbligo, a fine pasto....un limoncino secondo l'antica ricetta della costiera amalfitana....

Ieri ho mangiato solo questo....Scherzo!
Ciao, Daniele, oggi ne bevo uno alla tua salute.... :-)

63 Daniele, 15/06/05 11:47

In effetti un limoncino non ci starebbe male... :) Oppure un bel liquore all'alloro, come quello che stiamo preparando noi!^_^

64 Sibyl, 15/06/05 12:54

Daniele ha scritto:
Niente di che... mi stupisce che tu che hai parenti siciliani non conosca la pasta fritta!:)

Eheheh... evidentemente i miei parenti sono più fissati con le panelle e con (sigh) la pasta con le sarde...

Grazie della ricettona, ho intenzione di farmi del male :
D

65 Sibyl, 15/06/05 12:55

Faccina sgommata, sorry!

66 Sara, 15/06/05 16:20

Daniele ha scritto:
Veniamo al dunque. Si tratta semplicemente di preparare della pasta con salsa di pomodoro (per la pasta vanno molto bene spaghetti o pennette, per la salsa va bene anche una salsa semplice). La si prepara a pranzo e poi la si fa riposare, condita. A cena si mette un pò d'olio in una padella e gli si versa sopra la pasta. Si fa (so)ffriggere fin quando la pasta diventa abbastanza croccante. In genere si usa friggere a cena la pasta che rimane a pranzo.... però uno se la può pure fare appositamente, l'importante è che la si prepari qualche ora prima di friggerla.

Io la faccio spesso...ma non sapevo che era anche una ricetta tradizionale siciliana.E io che pensavo di avere inventato un nuovo modo di fare la pasta!!!! ;)

67 Federica78, 15/06/05 19:33

Stasera mi sono fatta gli spiedini.
Ho cotto gli spiedini di soia nel brodo vegetale, li ho scolati e poi li ho infilati nei bastoncini da spiedini alternandoli di tanto in tanto con un pomodorino, poi una bella spolverata di condimento misto della Cannamela (quello con rosmarino, salvia, etc.) e sale iodato.
Devo dire che mi son piaciuti e che secondo me questa ricetta si presta bene anche per farla assaggiare ai carnivori.

68 Daniele, 16/06/05 10:04

Sara ha scritto:
Io la faccio spesso...ma non sapevo che era anche una ricetta tradizionale siciliana.E io che pensavo di avere inventato un nuovo modo di fare la pasta!!!! ;)

-----

A dire il vero non credo che sia una ricetta tradizionale siciliana.... semplicemente è un modo di cucinare la pasta che si usa nella mia famiglia... da qui a dire che si tratti di una ricetta tradizionale il passo è lungo!;)

Comunque ieri sera (vale anche il che si è veg-mangiato ieri?) ho cenato in un ristorante che propone anche cucina vegetariana... ma di vegano c'è ben poco. Ho mangiato:

- Frittelle di verdure
- Risotto agli asparagi
- Tortino di patate e asparagi con crema di carote, sedano, rapa

Tutto sommato è andata bene, anche se c'era ben poca scelta... :( Adesso segnalo sul database locali.

Daniele

69 demon_vegan, 16/06/05 10:10

ogni venerdì pranzo da mia zia e ogni volta mi devo preparare psicologicamente....
non sa proprio cucinare....
l ultima volta mi ha fatto la pasta con i piselli e pomodoro...peccato avesse messo mezzo bicchiere di olio...sembrava una purga piu che un piatto di pasta....
lei mi dici.."almo avevi un po di sughetto da tirar
su"....
ho lasciato metà piatto perche era immerso nell oiio..che orrore...
un bambino col "dolce forno" saprebbe cucinare meglio!!!

70 Federica78, 17/06/05 16:15

Fusilli al kamut con pomodoro e basilico, semplici ma buoni

Pagina 5 di 5

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!