Che si mangia stasera???; pagina 27
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
391
Anca,
4/06/10 20:10
Lifting_Shadows ha scritto:
Anca ha scritto:
patate novelle con rosmarino e "zacusca"
Come si fa?
Ma la cosa piu bella è stata la lepre che ho visto dalla > finestra della cucina durante la cena :)
Quando ho letto lepre ho pensato che fossi impazzita... :)
Stasera crema di miglio e borlotti, e poi non so, ho del seitan impanato che mi fa l'occhiolino.
Le patate novelle erano col rosmarino. La zacusca era da parte. La zacusca si puo fare con peperoni, melnzane, funghi, cipolla e pomodori in proporzioni variabili. Si fa cuocere tutto (tranne la cipolla, si trita, se mescola con la cipolla soffritta. In alcuni paesi si chiama "ajvar".Mia madre fa decine di vasetti in autunno e li conserva per l'inverno.
Eh si, la lepre! L'HO SOLO VISTA!!!
Ma questa crema di miglio come si fa e che gusto ha?
Mai cucinato il miglio. Mi incuriosisce.
392
fasguvh,
4/06/10 20:47
stasera ottima cena: riso venere integrale, lenticchie rosse e spinaci (spinacine cotte)
393
fasguvh,
4/06/10 20:47
stasera ottima cena: riso venere integrale, lenticchie rosse e spinaci (spinacine cotte)
394
Lifting_Shadows,
4/06/10 21:36
Anca ha scritto:
Le patate novelle erano col rosmarino. La zacusca era da parte. La zacusca si puo fare con peperoni, melnzane, funghi, cipolla e pomodori in proporzioni variabili. Si fa cuocere tutto (tranne la cipolla, si trita, se mescola con la cipolla soffritta.
Ho capito, allora qualche volta senza saperlo ho preparato una specie di zacusca.
In alcuni paesi si chiama "ajvar".
In realtà la prima cosa a cui ho pensato quando ho letto è stata la parola russa "zakuska", che sarebbe "antipasto". L'altra invece non mi dice niente, penso che ricorderò di più la prima :)
Ma questa crema di miglio come si fa e che gusto ha?
Mai cucinato il miglio. Mi incuriosisce.
Niente, ho semplicemente cotto il miglio nel brodo (se prima di cuocerlo lo lasci in ammollo, in dieci minuti il miglio si cuocerà fino a spappolarsi), poi ho scolato lasciando un pò di brodo. Ho versato di nuovo tutto nella pentola, aggiunto i borlotti, salsa di soia, olio, poco sale, e poi ho frullato il tutto. Dovrebbe essere buono, ma con questo raffreddore non sento i sapori :(
Il miglio è molto versatile, viene usato anche per fare i dolci.
Ciau!
395
Luthien,
4/06/10 22:38
Suffi ha scritto:
Lifting_Shadows ha scritto:
Senti e le scatole di briosche intere? Mai capitato? > Però da qualche anno mi sono data una calmata perchè dopo mi > dispiacevo di aver fatto tanto male al mio povero corpo che > non ha colpe :/
Quando ero vegetariana, riuscivo a mangiare un pacco di kinder delice :P
Ora non c'è nessuna merendina che mi soddisfi ma recupero con pancake, frittelle, muffin e torte varie fatte da me :D
scusate l'intromissione...ma da vegetariana vogliamo parlare della nutella? barattoli interi spazzolati via con i grissini sbriciolati dentro...
per fortuna ora ho scoperto la vegella! ;) ANCORA PIU BBONA!!!!
396
AleVimukti,
4/06/10 23:39
Riso basmati con asparagi e funghi misti, 2 friselle integrali con pomodorini freschi e con un filo di olio al profumo di rosmarino
397
dfiuma,
5/06/10 03:32
Involtino primavera e pizza vegetariana.
Ciao! Diego
398
AleVimukti,
5/06/10 10:26
dfiuma ha scritto:
Involtino primavera e pizza vegetariana.
Ciao! Diego
Buono! Gli involtini primavera possiamo prepararli anche in casa, li hai preparati tu? Gli ingredienti sono: Dischi di riso, germogli di soia, carote, cavolo cinese,e qualche altra verdurina.
399
Lifting_Shadows,
5/06/10 11:53
Luthien ha scritto:
scusate l'intromissione...ma da vegetariana vogliamo parlare della nutella? barattoli interi spazzolati via con i grissini sbriciolati dentro...
per fortuna ora ho scoperto la vegella! ;) ANCORA PIU BBONA!!!!
Sono passata anche per quello...
400
Luthien,
5/06/10 11:57
volevo dare un consiglio a tutti i cuochi di questo forum: quando fate il soffritto con la cipolla aggiungete un po di curry prima di mettere le altre pietanze a cuocere...da un sapore mirabolante alla cipolla e al soffritto in generale! (io prima lo mettevo sul cibo appena messo in pentola, ma ho scoperto che mettendolo nel soffritto, ein particolar modo nella cipolla il sapore è fantamagnifico!!!)
401
Marina,
5/06/10 14:10
Io oggi ho fatto la pasta al cavolo nero, che buonezza!
In realta' non e' "cavolo nero", ma sono "foglie di cavolo nero", pero' sul banco del contadino c'era scritto solo "cavolo nero". Non l'avevo mai mangiato prima, come sapore e' simile all cime di rapa, e' davvero molto buono. Io d'inverno amo molto cucinare le cime di rapa o i broccoli e con quelli condire la pasta, adesso non e' piu' stagione, ma c'e' questo cavolo nero che e' simile ed e' davvero buonerrimo!
Io le faccio semplicmente lessate (che siano queste foglie di cavolo nero, o cime di rapa o broccolo), e poi taglio a pezzetti e faccio saltare in padella con aglio, olio d'olive, pepe, sale, peperoncino, cucino la pasta (spaghetti o vermicelli), e unavolta scolata la spadello assieme alla verdura (prima toglo l'aglio, pero'!), e aggiungo lievito in scaglie. E' un piatto unico di una buonezza esorbitante!
Ciao,
Marina
402
Lia78,
5/06/10 14:38
Io mi sono appena sbafata un piattone di pasta con un sugo di zucchine, curry, panna vegetale e prezzemolo, ottima!! E poi fragoline di bosco e un pezzo di cioccolato...
403
Lifting_Shadows,
5/06/10 14:54
Anche io sono fan delle cime di rapa, dei cavoli multicolore, dei broccoli...ormai non si trovano quasi più ma fino all'ultimo giorno in cui saranno dispnibili li mangerò. Però questo cavolo nero purtroppo non l'ho mai trovato! O forse non l'ho riconosciuto io. I cavolfiori mi piacciono cotti in pentola a pressione, solo sale, olio e zafferano (tre minuti dal fischio e sono già morbidissimi). Per il cavolo cappuccio verde ormai faccio sempre la ricetta di Winnyna. Per quello viola, o rosso che dir si voglia, sempre in pentola a pressione ma con il coriandolo...Come si può parlare tanto di cavoli? :) Li ho scoperti da pochissimo.
A pranzo incredibile ma vero pasta: farfalle con tofu affumicato sbriciolato, olive sminuzzate e pomodorini.
E per secondo-contorno...cavolfiore verde!
404
Marina,
5/06/10 15:01
Lifting_Shadows ha scritto:
Anche io sono fan delle cime di rapa, dei cavoli multicolore, dei broccoli...ormai non si trovano quasi più ma fino all'ultimo giorno in cui saranno dispnibili li mangerò. Però questo cavolo nero purtroppo non l'ho mai trovato! O forse non l'ho riconosciuto io.
Io non l'avevo mai visto, ma c'era il cartellino "cavolo nero" :-)
Questo e' un banco di un contadino che porta la roba presa dal suo campo giorno per giorno, quindi e' di certo di stagione.
Sono foglie verde-grigio, opache, belle "carnose"...
Ecco, qui ci sono delle foto:
http://fruttaeverdura.files.wordpress.com/2008/11/cavolo-nero.jpg http://www.mariquita.com/images/photogallery/Kale.jpgProvale, sono proprio buone!
Ciao,
Marina