Cappelletti, come legare il ripieno?
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Ikki,
22/12/13 15:57
Ciao a tutti. Ieri ho preparato i cappelletti per il pranzo di Natale e si è presentato un "problema". Nei cappelletti onnivori, quando si prepara il ripieno si aggiunge un uovo per legare e fare in modo che quando prendi la carne macinata riesci facilmente a fare una "pallina" con le dita da mettere dentro il cappelletto. Io ho fatto senza ovviamente, però così il seitan macinato si disfa e non fa la pallina. Li ho preparati comunque i cappelletti, ma ho fatto un po' fatica. Quindi, per la prossima volta, cosa potrei usare al posto dell'uovo per legare il ripieno? Grazie a tutti!
2
Marina,
22/12/13 16:44
Sul libro di ricette di VeganHome, che ricordo si può scaricare da qui:
https://www.veganhome.it/ricette/libro-ricette-vegan/c'è una sezione su come sostituire le uova nelle diverse tipologie di ricette.
Nel caso di preparazioni salate:
------------
Per polpette e hamburger: qui le uova servono solo come legante. Al loro posto si possono usare patate lesse schiacciate, riso bollito, burro di arachidi o tahin, il tutto mescolato con poca acqua bollente. Se serve renderlo più secco, aggiungete pangrattato o farina.
------------
Direi che il ripieno ricade in questo caso.
Se avete altri suggerimenti, ditelo, che aggiorniamo il libro!
3
Ikki,
22/12/13 17:19
La patata schiacciata mi sembra una buona soluzione. La prossima volta proverò a usarla. Grazie!
Ma se ci sono altri consigli, dite pure! (vegani romagnoli, venite fuori!)
4
guiru,
23/12/13 01:35
Potresti anche provare a frullare il seitan con un minipimer, vedrai che diventerà tutto più compatto
5
romeominou,
23/12/13 09:54
Ciao, io li ho preparati Sabato e ho stupito tutti! Nessuno immaginava fossero vegan :-) Nel ripieno ho messo seitan, affettato vegetale e wurstel di tofu, li ho frullati e ho messo 3 cucchiai di panna di riso, ed è venuto un ripieno compattissimo e squisitissimo: Spero di esserti stata utile
6
Marina,
23/12/13 12:52
In effetti anche semplicemente un po' di tofu e panna, frullando tutto finemente, dovrebbe essere piu' che sufficiente. Certo, se i tortellini si vogliono fare al seitan, bisogna che tofu e panna siano in quantita' molto modeste, senno' diventano "tortellini di seitan e tofu" :-)
7
cristy,
23/12/13 20:40
A me hanno appena passato una ricetta per cappelletti (da noi però si fanno solo col formaggio, quindi questa è la versione veg di quelli senza carne).
E' interessante, hanno usato germe di grano per addensare.
Ingredienti 4 persone (circa 50 cappelletti)
per la pasta:
250 grammi di semola rimacinata
125 ml di acqua
1/2 cucchiaino di sale integrale
1/2 cucchiaino di curcuma
per il ripieno:
125 grammi di formaggio cremoso 100% veg
4 cucchiai di lievito alimentare in scaglie
2 cucchiai di germe di grano
qb noce moscata
qb sale e pepe