Bulgur & amaranto

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 mog, 13/04/05 11:33

Ciao a tutti conoscete al metodologia per preparare questi cereali?

Grazie

2 Daniele, 13/04/05 12:28

Burghul e lenticchie:

http://www.cookaround.com/cucina/araba/confro-1.php?ID=9

Burghul e fagioli:

http://www.cookaround.com/cucina/araba/confro-1.php?ID=8

Sluuuuuuuuurp

(La ricetta di burghul e fagioli è un pò differente da quella che conosco io ma sembra anche più appetitosa).

3 Marina, 13/04/05 15:19

Tieni anche conto che tutte le ricette col cous-cous si possono preparare anche con bulghur. Che e' piu' buono, secondo me.

L'amaranto e' un po' piu' difficile, io lo usavo nelle zuppe, ma non mi piaceva un granche'..

Ciao,
Marina

4 mog, 13/04/05 16:47

Marina ha scritto:
Tieni anche conto che tutte le ricette col cous-cous si

possono preparare anche con bulghur. Che e' piu' buono, secondo me.


E' esattamente quello che ho provato ieri sera ma ho sicuramente sbagliate le dosi di acqua (due volte il volume del bulghur) poichè è venuto un pò annacquato.

Devo dire che il sapore era ottimo, che sicuramente riempie più del cous cous (di cui vado cmq assolutamente matto) ma soprattutto ha un odore oserei dire inebriante quindi DEVO imparare a prepararlo meglio

Ciao

5 chiara, 16/04/05 01:55

E' ottimo l'amaranto con verdure e un po' di
prezzomolo.
Fate cuocere l'amaranto in padella, quasi fosse un
risotto, per intenderci, aggiungendo brodo. Prima di cio' fate soffriggere aglio e cipolla e poi aggiungete un mix di verdure di vostro gradimento (cavolfiori, carote, zucchine etc) e aggiungete l'amaranto. Cuocete il tutto e alla fine mettete prezzemolo fresco e anche un pizzico di curry...

ciao,
chiara

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi