Aziende che sbagliano il nome dei prodotti
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Angelo971,
4/04/17 11:37
Ieri sono andato al supermercato e ho trovato Delle cotolette 100% Vegan a 2€ 200grammi.. un' ottima notizia..Poi guardo sullo scaffale:lasagne vegetali, vado a vedere gli ingredienti e c'è il latte.. vorrei capire perché dicono lasagne vegetali se poi non è niente di vegetale nel complesso
2
Marina,
4/04/17 14:58
"Vegetale" purtroppo sulle etichette non significa nulla, bisogna leggere gli ingredienti. Di solito invece 100% vegetale vuol dire vegan, ma anche in quel caso bisogna sempre controllare gli ingredienti.
3
Puzzola,
4/04/17 16:32
proprio così. anche sulla panna hoplà c'è scritto vegetale, peccato che poi ci siano latticini dentro
4
Mestolina,
18/05/17 11:50
Io da quando sono vegana passo piu tempo a leggere l etichette dei prodotto che a fare tt il resto perche non t puoi fidare... Purtroppo..
5
Marina,
18/05/17 12:58
Mestolina ha scritto:
Io da quando sono vegana passo piu tempo a leggere l etichette dei prodotto che a fare tt il resto perche non t puoi fidare... Purtroppo..
Beh, non esageriamo, dai :-)
L'etichetta ci metti un minuto a leggerla e poi la leggi solo la prima volta, per i prodotti nuovi. Quando un prodotto lo conosci e lo compri abitualmente non serve leggerla.
Quindi non è che bisogna investire tutto questo tempo in lettura etichette :-)
Ciao1
6
Mestolina,
18/05/17 13:08
Cambio spesso supermercato x trovare cose diverse e da una bolta all altra me le scordo;) e con un occhio devo controllare anche un piccolo tsunami !!
7
RossanaP,
23/05/17 15:59
Per la panna è un'altra storia. si chiamava "vegetale" da prima che nel mercato entrassero le proposte Veg. Credo che sia perché in parte è fatta di qualcosa che non è latte