Ancora germogli

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Suizid, 14/06/05 22:25

Ho letto questo:

In particolare i germogli sono ricchi di vitamina B12 , cosa che può essere utile, insieme alla ricchezza in ferro, per evitare carenze qualora si segua un'alimentazione vegetariana.

(http://www.lerboristeria.com/index.php?articoli/2003_12.php)
Non avevo mai sentito parlare di questa cosa,al massimo di alghe...potrebbero sostituire l'integratore?E' un delirio di onnipotenzadi folli germogliatori?

2 Sibyl, 14/06/05 22:51

Credo che sia la versione non attiva di b12, quindi assolutamente inutile.
L' unica soluzione, per ora, rimane la capsuletta di sintesi.

3 Bambi, 17/06/05 19:23

io ho letto che per la carenza di vitamina b12 non bisogna usare integratori a base di alghe. E' vero?

ciao

Bambi

4 Sara, 18/06/05 02:01

Bambi ha scritto:
io ho letto che per la carenza di vitamina b12 non bisogna usare integratori a base di alghe. E' vero?

Questa non l'avevo mai sentita?Io non uso integratori a base di alghe, ma ogni tanto le mangio...questo potrebbe dire non assimilare bene la b12?

5 sarasara, 18/06/05 15:49

Bambi ha scritto:
io ho letto che per la carenza di vitamina b12 non bisogna usare integratori a base di alghe. E' vero?

Sì, è vero.
Ho letto che contengono degli analoghi della B12:
alcune alghe (tra cui Nori, Klamath) contengono una forma inattiva che non viene nemmeno assorbita e quindi non ha effetti dimostrati o plausibili;
altre (come la Spirulina) contengono un analogo della b12 che viene assorbito e che sembra (ma non è ancora stato accertato) competere con la vera B12 all'interno dell'organismo, peggiorando la situazione di carenza.
Sembra anche che gli analoghi della B12 assunti tramite le alghe "falsifichino" i risultati delle analisi del sangue...
ovvero:
la misurazione dei Livelli Ematici di Vitamina B12 viene influenzata da un elevato consumo di analoghi di b12, quindi può risultare che il livello sia normale ma che in realtà ci sia una carenza.
Parametri che NON vengono invece influenzati e che sono quindi più affidabili sono:
-Livelli Ematici di Omocisteina
-Livelli Ematici o Urinari di MMA(Acido Metil-Malonico).

Comunque, è un consumo elevato di aghe che può dare (forse) problemi.
L'importante è non pensare di assumerle come integratori
di b12, perchè prima o poi si va incontro a carenza.

6 demon_vegan, 22/06/05 12:55

a me sono arrvivate voci che la Spirulina non funziona..altri dicono di si.
proverò con Sbirulino...

7 nirvana11, 26/06/05 09:32

Ciao, io uso le Klamath per la B12 (e uso anche altre alghe come le nori verdi e le dulse).
Leggevo sul sito di scienza vegetariana (spero di non sbagliare) che le klamath avevano dato ottimi risultati per quello che riguarda la B12, ma non erano stati fatti dei test sui vegan.
Si è in attesa di sapere come è andata con i vegan.
Ciao.
Attilio.

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi