Alimenti per il fabbisogno giornaliero di calcio

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 garancia, 26/06/17 22:54

Ciao a tutti,

mi sto ancora assestando con la nuova dieta vegana, quindi vorrei chiedervi alcuni consigli, in particolare per quanto riguarda il fabbisogno di calcio. Sto usando Cronometer per monitorare in maniera generica i miei nutrienti; per quanto riguarda proteine e ferro non sto riscontrando alcun problema (alla faccia di chi sparla della dieta vegana!), ma ho notato che non riesco mai a raggiungere i 1000 microgrammi di calcio raccomandati. A malapena supero la metà! Volevo quindi chiedervi alcuni consigli di alimenti da assumere ogni giorno in base alle vostre esperienze personali, possibilmente non le mandorle visto che purtroppo costano. Al momento vivo ancora dai miei e preferirei non pesare troppo sulle finanze familiari.

Grazie mille!

Martina

2 Andrea, 26/06/17 23:22

garancia ha scritto:
mi sto ancora assestando con la nuova dieta vegana, quindi vorrei chiedervi alcuni consigli, in particolare per quanto riguarda il fabbisogno di calcio. Sto usando Cronometer per monitorare in maniera generica i miei nutrienti; per quanto riguarda proteine e ferro non sto riscontrando alcun problema (alla faccia di chi sparla della dieta vegana!)

Se non hai particolari problemi di salute non serve niente del genere: l'alimentazione vegan è la più ricca i nutrienti e la meno soggetta a carenze. Non serve quindi alcun tipo di controllo o monitoraggio, ti serviva infinitamente di più prima di diventare vegan.

L'unico accorgimento necessario è quello della famosa B12: da onnivora hai sempre preso un integratore di vitamina B12 senza saperlo, lo trovavi nei prodotti animali. Da vegan devi continuare a prenderlo. Sottolineo il "continuare": non è che l'alimentazione vegan manchi di qualcosa, semplicemente questa vitamina B12 non si trova più in natura e tutti - vegetariani vegan e onnivori - la prendono da un integratore.


, ma ho notato che non riesco mai a raggiungere i 1000 microgrammi di calcio raccomandati. A malapena supero la metà!

Mi sembra impossibile, sei sicura di aver contato tutto, acqua compresa? Comunque qui trovi un elenco di cibi ricchi di calcio:
https://www.piattoveg.info/calcio.html

Al momento vivo ancora dai miei e preferirei non pesare troppo sulle finanze familiari.

Questo non è un problema. l'alimentazione 100% vegetale costa meno di quella onnivora o vegetariana.

3 Marina, 26/06/17 23:27

Oltre a quanto ti ha già detto Andrea, puoi leggere anche questa pagina per tranquillizzarti sul calcio:

https://www.scienzavegetariana.it/medici/domande/faq/calcio.html

e questo opuscolo per tranquillizzarti anche sul resto ;-)
https://www.agireoraedizioni.org/opuscoli-volantini/salute/salute-vegan/

E' da onnivori o da latto-ovo-vegetariani che serve preoccuparsi per la salute e per le carenze (ed eccessi), non da vegan!

Ciao,
Marina

4 garancia, 19/07/17 23:59

Ciao,

Chiedo scusa per la risposta a scoppio ritardato. Grazie per le vostre risposte, soprattutto grazie Marina per aver postato l'articolo di Scienza Veg sul calcio! Direi che a questo punto non devo preoccuparmi di dover assumere a tutti i costi i 1000mg giornalieri raccomandati. Per rispondere ad Andrea, l'acqua che bevo ha circa 80mg per litro (bevo quella del rubinetto), quindi neanche con quella riesco ad assumere quantità rilevanti. Per fortuna sto consumando pochissimo sale, perciò la ridotta presenza di sodio dovrebbe aiutarmi ad assimilare meglio quel poco calcio che assumo.

Grazie mille di nuovo,

Martina

5 Andrea, 20/07/17 08:59

garancia ha scritto:
Per fortuna sto consumando pochissimo sale, perciò la ridotta presenza di sodio dovrebbe aiutarmi ad assimilare meglio quel poco calcio che assumo.

In realtà se hai un'alimentazione vegan normale (cioè del tutto priva di particolari accorgimenti) non assumi poco calcio. Di certo prima di diventare vegan rischiavi molto di più una carenza di tale nutriente.

6 fiordaliso09, 23/07/17 19:42

Comunque ci sono marche di acqua che contengono molto calcio, sono piacevoli d'estate perché sono leggermente frizzanti. Puoi alternare all'acqua del rubinetto per aumentare un po' l'assunzione di calcio.

7 fiordaliso09, 23/07/17 19:43

Dimenticavo: le riconosci perché sono frizzanti naturalmente (bicarbonato -calciche).

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!