Aiuto ricette vegan
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Rory,
18/03/06 21:47
Ciao! Non è che mi potreste aiutare con qualche ricetta? Per es. per un seitan un po' particolare (il mio risulta insapore...) oppure per l'affettato...o magari anche qualche zuppa di cereali, burger, polpette...cose del genere! o anche ricette con ingredienti già pronti...insomma, tutto ciò che si può preparare facilmente! Ah, poi un'altra domanda...io dovrei fare una torta...ma il pan di spagna vegan esiste o ci sono ingredienti animali? E la millefoglie? Boh...controllerò al supermercato...altrimenti la faccio io la base.
2
Dick,
18/03/06 22:57
Ciao
Qui
http://www.divietodaccesso.org/ricette.asppuoi trovare varie ricette, c'è anche il seitan ....
Per il pan di spagna non saprei ma occorre sempre controllare gli ingredienti, così per il millefoglie.
Ciao
5
Rory,
19/03/06 07:00
Wow...che confusione...grazie! Siete stati gentilissimi. Ora mi do da fare e controllo un po' tutto!
6
Pazzerellona,
19/03/06 10:04
Parti dagli ultimi due links che ho postato, probabilmente ti saranno molto più utili degli altri. :-)
Scusami, mi faccio prendere la mano dalle ricerche. ;-)
7
Rory,
19/03/06 11:20
Eh eh. Ogni aiuto è gradito. Ho guardato tutti i siti e salvato le ricette interessanti. Grazie ancora!
9
milou,
20/03/06 19:39
hai mai provato a fare i felafel? ti riconciliano con il mondo:-)
ciao ciao
10
Rory,
20/03/06 21:09
milou ha scritto:
hai mai provato a fare i felafel? ti riconciliano con il mondo:-)
ciao ciao
Ho cercato la ricetta. In effetti sembrano buoni. Provvederò! :-)
11
Samy,
28/03/06 12:55
Ciao,
un consiglio per il seitan che a me è servito: prima di utilizzarlo taglialo in orizzontale, in modo da ottenere fette di non più di 4-5 mm. Prende su i sapori molto meglio.
Una ricetta molto buona e semplice è quella delle cotolette di seitan alla milanese, che ingannano anche i migliori carnivori:
il seitan (tagliato come sopra) impanato
prima in una "colla" fatta con acqua, sale e farina di
ceci
poi nel pan grattato
"panalo" in questo modo per due volte e poi friggi..^__^
12
Rory,
28/03/06 21:07
Samy ha scritto:
Ciao,
un consiglio per il seitan che a me è servito: prima di utilizzarlo taglialo in orizzontale, in modo da ottenere fette di non più di 4-5 mm. Prende su i sapori molto meglio.
Una ricetta molto buona e semplice è quella delle cotolette di seitan alla milanese, che ingannano anche i migliori carnivori:
il seitan (tagliato come sopra) impanato
prima in una "colla" fatta con acqua, sale e farina di ceci
poi nel pan grattato
"panalo" in questo modo per due volte e poi friggi..^__^
Ti ringrazio molto. Deve essere proprio buono, la prossima volta che lo compro (o magari che lo faccio da sola) provo questa ricetta. E qualcosa per le proteine della soia? Magari qualche burger? Qui non li trovo...Quelli della Sojasun sono prodotti freschi o sottovuoto? Nel caso me li faccio portare da parenti che stanno a Roma...
13
Samy,
28/03/06 21:30
Confesso che la soia reidratata non mi è mai piaciuta molto....quindi non la so utilizzare e nemmeno i burger della sojasun mi fanno impazzire (in generale non amo i prodotti derivati dalla soia..), però per i burger consiglio (moooolto ^__^) quelli della bioene (confezione verde, io li trovo sia all'esselunga che al famila che in qualche ipercoop).
Sono fatti con i legumi e sono buonissimi!
14
Rory,
28/03/06 21:42
Samy ha scritto:
Confesso che la soia reidratata non mi è mai piaciuta molto....quindi non la so utilizzare e nemmeno i burger della sojasun mi fanno impazzire (in generale non amo i prodotti derivati dalla soia..), però per i burger consiglio (moooolto ^__^) quelli della bioene (confezione verde, io li trovo sia all'esselunga che al famila che in qualche ipercoop).
Sono fatti con i legumi e sono buonissimi!
Ah, ok, grazie! ;-)