Aiuto per cena di conversione vegan :-)

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Federica78, 13/06/05 14:43

Ciao a tutti.
Ho un problema: ci sono alcune persone a me molto care che non vogliono neanche assaggiare la cucina vegan perchè sono prevenute. A me questo dispiace molto perchè vorrei che almeno provassero a mangiare così una volta, allora mi è venuta un'idea: farò una cena vegan x il mio compleanno in modo che (volenti o nolenti) dovranno assaggiare la cucina vegan. Vorrei che anche i carnivori + sfegatati rimanessero soddisfatti, quindi mi potete suggerire i prodotti o le ricette che conoscete più simili alla cucina tradizionale con carne, in modo che restino soddisfatti e soprattutto che rivedano le loro posizioni prevenute sul fatto che chi mangia vegan a livello di gusto mangia male? Grazie!

2 Suizid, 13/06/05 15:25

Il mio consiglio è un piatto tipico della cucina suizidiana:

per una-due persone (poi per le dosi vedi tu,io sono molto arbitrario e tendo comunque ad esagerare coi condimenti):

lascia marinare il seitan alla piastra per una-due ore,o anche di più,con 2 cucchiai di salsa di soia,2 d’olio,magari aromatico,2 d’acqua,uno di aceto di mele o balsamico,uno spicchio d’aglio,cipolla a pezzetti,pepe nero o verde in grani,salvia,rosmarino,alloro,aromi per
arrosti.
Soffriggi la cipolla e lo spicchio d’aglio,una volta dorati aggiungi i funghi,io uso gli champignon perché sono povero,quelli surgelati in genere,ma se hai i porcini tanto meglio,le erbette,dopo un po’ il seitan con la maggior parte (4/5) della marinatura.Puoi impanare il seitan o aggiungere un po’ di farina dopo per far condensare il sugo.Puoi tagliare il seitan a dadini o lasciarlo così com’è.Se lo vuoi più piccante puoi aggiungere del peperoncino.Servilo aggiungendo sul piatto il resto della marinatura.Contorno di patate arrosto obbligatorio.Falle usando le stesse erbe e servi tutto su un piatto da portata.
Ah,ad un certo punto potrai aggiungere del sale,non so quando però.

A me fa impazzire,è buonissimo.
Coreograficamente fa addirittura schifo per un veg,tanto sembra carnazza.
Gli aromi per carni sono una gran cosa,utilissimi,ma ci tengo a precisare:
non mi manca la carne né nulla del genere.Ma da onnivoro amavo certi profumi e sapori (determinati non dalla carne,ma dalla salvia,dal rosmarino etc) che sono felice di non aver dovuto abbandonare.

Comunque sono sempre dell’idea che gli onnivori non rimangono “soddisfatti” da certe cose…cioè,magari gli piacciono ma dicono che “non dà la stessa soddisfazione della carne vera”.Ebbene sì,soddisfazione.
Ti consiglio di più roba tipo falafel,chili di soia (ne avevo inventato uno distruttivo),quinoa etc….se però hanno il palato distrutto da cane e sigarette e non apprezzano cotanta classe culinaria,apri il fuco senza esitazione…comunque buon compleanno:)

3 Sibyl, 13/06/05 15:45

Perchè non fai una bella teglia di lasagne vegan con ragù di seitan (lo macini tu o lo compri già fatto, guarda nel database quello che si chiama "conserve della nonna", è ottimo) e besciamella con latte di soia? Io ho provato questa ricetta anche con una carnivora incallita e con una che aveva la fobia del latte di soia, che non si è neanche accorta che era dentro la besciamella!

Più tradizionale di così non si può!

4 elivege, 14/06/05 09:54

...io di solito per far conoscere la cucina vegan e far capire ai miei colleghi in ufficio come si mangia bene vegan, spesso porto qualche piatti cucinati da me....e di solito non ne rimane una briciola...
per il dessert ti consiglio una torta da leccarsi le vibrisse..Torta al cioccolato e banana (ricetta di Cucina etica)....qui di solito non ne rimane una briciola...e tutti si stupiscono ogni volta che capiscono che non ci sono prodotti di origine animale.
L'ultimo esperimento sono stati dei buonissimi biscotti ai fiocchi d'avena.....con semi di girasole, uvetta (che tra l'altro sono ideali anche per la colazione). Questa
ricetta l'ho presa da un libro di cucina Yoga.
Ieri sera ho sperimentato delle tortine salate con tofu e fiocchi d'avena con capperi e aromi
vari....buonissime!!!!
Anche a casa di parenti...almeno tre quattro volte la settimana faccio assaggiare la mia cucina vegan...ed ogni volta sono tutti entusiasti.
Prendere per la gola....è una buona tecnica!!!

5 demon_vegan, 14/06/05 16:00

io ho fatto cosi.... non ho detto che era vegan...è piaciuto poi l ho detto cosi non potevano dire nulla contro...
BISOGNA FREGARLI STI ONNIVORI!!!

6 Federica78, 15/06/05 12:59

demon vegan ha scritto:
io ho fatto cosi.... non ho detto che era vegan...è piaciuto poi l ho detto cosi non potevano dire nulla contro...
BISOGNA FREGARLI STI ONNIVORI!!!

Concordo con te, è proprio x questo che mi servono sapori il + possibile simili alla carne he he he ;-D

7 demon_vegan, 15/06/05 16:21

allora prendi affettati vegetali quelli che hanno sapore piu simile alla carne(bleah!!!) pero mischiali con altro..senno sentiranno che è carne finta...e sarà peggio

8 Bambi, 17/06/05 18:03

Anch'io ho preparato una cena vegana, però i miei ospiti erano avvisati e hanno gradito il tutto.
In breve cosa ho preparato: oltre alle verdure come antipasto e contorno (che a casa mia abbondano sempre!),ho preparato una caprese di tofu, (cioè pomodori tagliati a fette, con fettine di tofu marinate agli aromi ),ravioli di tofu e rucola (senza uovo!) conditi con il ragù di seitan,e come secondo scaloppine di seitan al limone e brandy.....si sono leccati i baffi!! Ah, dimenticavo ho preparato anche dei tofumini con le erbette conditi con olio e salsa di soia, da mangiucchiare cosi'....tra una portata e
l'altra.
L'unica cosa negativa è che gli ospiti non si sono convertiti.....pazienza, l'importante che abbiano
gradito!

ciao

Bambi

9 demon_vegan, 17/06/05 18:47

ma dove si trova no i ravioli vegan? a parte a Barcellona non li ho piu visti.:(

10 Bambi, 17/06/05 19:16

nei negozi di alimentazione biologica....sono buonissimi. Ci sono sia i ravioli che i tortelli.

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi