aiuto alcol!; pagina 3
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
31
Sabina,
23/03/06 02:04
Marina ha scritto:
No, non e' importante la coerenza, senno' i migliori di tutti sono i carnivori che se ne fregano di tutto e tutti e sono completamente coerenti :-)
Quella è falsa coerenza. La nostra no.
"Bisogna fare il meglio che si puo' con quel poco che si ha." diceva sempre mia madre...io cerco solo di fare questo, consapevole dei miei limiti...
...questa è la mia coerenza.
:o)
32
Marina,
23/03/06 09:54
Sabina ha scritto:
Io non riesco a dire:"Non usate lo zucchero bianco perchè è un veleno ed in più si contribuisce alla morte di un'altro essere vivente!" e poi consumarne tranquillamente...per me è predicare bene e razzolare male.
Infatti non si deve mica dire una cosa e farne un'altra,
ci mancherebbe!
Questa è la mia scelta: o una cosa si fa al meglio che si puo' o non la si fa per niente.
Dissento completamente, perche' allora e' come dire "se
non riesci a diventare vegan perfetto, non iniziare nemmeno" e invece no, perche' cosi' si da' ragione a
chi dice che e' troppo difficile e la usa come scusa per rinunciare in partenza.
Invece a me sta benissimo che ci siano persone che diminuiscono il consumo di carne, che diventano vegetariane anche se non ancora vegan, o che diventano quasi vegan ma magari non sanno rinunicare, che ne so, alla mozzarella sulla pizza.
Ognuno di questi passi salva animali, che per me e'
l'unica cosa che conta, e dire a uno "ma lascia stare, se non riesci a essere coerente fino in fondo non farlo nemmeno" e' assolutamente da evitare perche' impedisce
di salvare quegli animali che invece vengono salvati intrapredendo questa strada, anche senza arrivare alla perfezione.
Ciao,
Marina
33
Andrea,
23/03/06 09:58
Sabina ha scritto:
Io non riesco a dire:"Non usate lo zucchero bianco perchè è un veleno ed in più si contribuisce alla morte di un'altro essere vivente!" e poi consumarne tranquillamente...per me è predicare bene e razzolare male.
Il discorso non e' questo: io non invito certo a comperare zucchero bianco, ma se una persona vegan va a casa di amici che gli hanno preparato una torta vegan (latte di soia ecc.) senza pensare allo zucchero bianco, e la mangia non vado a dirgli che non puo' piu' considerarsi vegan.
Questa è la mia scelta: o una cosa si fa al meglio che si puo' o non la si fa per niente.
Questo secondo me e' un atteggiamento sbagliato, perche'
se uno non si sente di raggiungere determinati standard viene portato a fregersente. Io spero invece che ciascuno cerchi di fare il possibile e a migliorare, "tutto o niente" va bene in molti campi ma non in questo, non
quando una situazione intermedia puo' comunque salvare innumerevoli vite.
34
Skorpio81,
23/03/06 11:31
Sabina ha scritto:
Allora baviamo anche la Birra di ogni marca, il vino e via dicendo!
Dico solo che non è solo una questione Etica, ma anche salutistica: la zucchero bianco è un veleno! E poi ripeto: quando cmq si puo' evitare...cosa ci costa?!
Ovvio che quando si può evitare si evita. Però non la farei diventare neanche una paranoia. Non è certo l'eventuale polvere d'ossa utilizzata nel processo di raffinazione dello zucchero che contribuisce ad aumentare la sofferenza animale, sono altre le cose importanti.
Se davvero vuoi essere coerente devi andare a vivere sui monti e cibarti di bacche, dato che i derivati animali sono ovunque, dall'olio che hanno usare per ungere i componenti della tua macchina o della tua bici, alla gelatina che ricopre le pellicole dei film che vai a vedere al
cinema...
Io credo che ci siano sì dei requisiti minimi per potersi considerare "vegan"... il resto è un di più, che uno fa
se e quando se la sente. Non ricominciamo con i discorsi "se usi lo zucchero non sei vegan", "se bevi il vino non sei vegan" o "se fumi non sei vegan" per favore.....
35
shivers,
23/03/06 15:05
Faccio notare che anche nel processo di purificazione delle acque minerali vengono spesso utilizzati derivati animali (ossa e quant'altro); per la questione vino, è poi tutto
da dimostrare che il vino bianco sia sempre non veg, la differenza non la fa mica il colore!
E anche per quanto concerne lo zucchero, ma chi lo dice che quello non raffinato sia veg?
Evitiamo allora anche di utilizzare le auto, perché per i crash-test hanno sempre utilizzato animali antropomorfi (non so se lo facciano ancora), e non andiamo più nemmeno al cinema perché la pellicola contiene gelatina animale; ma non compriamo più neanche la verdura concimata naturalmente, perché la merda arriva dagli allevamenti intensivi; oltretutto quando si semina e si arano i campi pensa a tutti gli animali che vengono uccisi, vermi insetti aracnidi etc etc.
36
shivers,
23/03/06 15:07
e per quanto riguarda la questione guinness, vediamo di essere proprio sicuri che contenga quello che "si dice", perché rinunciare ad essa è una cosa MOLTO SERIA! :-)
37
Skorpio81,
23/03/06 15:15
shivers ha scritto:
e per quanto riguarda la questione guinness, vediamo di essere proprio sicuri che contenga quello che "si dice", perché rinunciare ad essa è una cosa MOLTO SERIA! :-)
Purtroppo si trova in tutte le liste di birre NON vegan, e su un sito avevo anche letto l'e-mail del produttore, che confermava il fatto che per filtrarla usano fogli di gelatina di pesce :-/
A parte che non so cosa ci troviate, a me la Guinness ha sempre fatto schifo!
38
lemurella,
23/03/06 19:48
mio dio,no..la guinness per me era l'equivalente 'ricreativo'del cappuccino!Quanto alla diatriba di cui sopra,mi vengono in mente le mie amiche (carnivore),frequentatrici di centri sociali e fan di gruppi hardcore e via dicendo,che quando son diventata vegan han detto che così sì che ha senso,essere vegetariani no,era un palliativo!era da debolucci e incoerenti!e che palle...
39
Lucik,
23/03/06 20:53
Dilemma... mangiare una fetta di zampone (senza zucchero) o bersi un limoncino...?
Uhm... Chi lo sa... chi lo sa...
40
Lucik,
23/03/06 20:54
Non era ironico... era una riflessione sui rapporti matematici...
41
Sabina,
24/03/06 02:45
Marina ha scritto:
Questa è la mia scelta: o una cosa si fa al meglio che si > puo' o non la si fa per niente.
Dissento completamente, perche' allora e' come dire "se non riesci a diventare vegan perfetto, non iniziare nemmeno" e invece no, perche' cosi' si da' ragione a
chi dice che e' troppo difficile e la usa come scusa per rinunciare in partenza.
Invece a me sta benissimo che ci siano persone che diminuiscono il consumo di carne, che diventano vegetariane anche se non ancora vegan, o che diventano quasi vegan ma magari non sanno rinunicare, che ne so, alla mozzarella sulla pizza.
Ognuno di questi passi salva animali, che per me e' l'unica cosa che conta, e dire a uno "ma lascia stare, se non riesci a essere coerente fino in fondo non farlo nemmeno" e' assolutamente da evitare perche' impedisce
di salvare quegli animali che invece vengono salvati intrapredendo questa strada, anche senza arrivare alla perfezione.
Ciao,
Marina
Infatti parlavo per me già vegan, non per gli altri.
Sono cmq molti più elastica di quel che sembra...
:o)
42
Sabina,
24/03/06 02:47
Andrea ha scritto:
Sabina ha scritto:
Io non riesco a dire:"Non usate lo zucchero bianco perchè > è un veleno ed in più si contribuisce alla morte di > un'altro essere vivente!" e poi consumarne > tranquillamente...per me è predicare bene e razzolare > male.
Il discorso non e' questo: io non invito certo a comperare zucchero bianco, ma se una persona vegan va a casa di amici che gli hanno preparato una torta vegan (latte di soia ecc.) senza pensare allo zucchero bianco, e la mangia non vado a dirgli che non puo' piu' considerarsi vegan.
Questa è la mia scelta: o una cosa si fa al meglio che si > puo' o non la si fa per niente.
Questo secondo me e' un atteggiamento sbagliato, perche' se uno non si sente di raggiungere determinati standard viene portato a fregersente. Io spero invece che ciascuno cerchi di fare il possibile e a migliorare, "tutto o niente" va bene in molti campi ma non in questo, non quando una situazione intermedia puo' comunque salvare innumerevoli vite.
Ragazzi, tutto questo è OVVIO!
Probabilmente non sono riuscita a spiegarmi...quando si tratta di confini labili è sempre difficile..figurati per iscritto!
Pazienza...
:o)
43
Sabina,
24/03/06 02:48
Skorpio81 ha scritto:
Sabina ha scritto:
Allora baviamo anche la Birra di ogni marca, il vino e via > dicendo!
Dico solo che non è solo una questione Etica, ma anche > salutistica: la zucchero bianco è un veleno! E poi ripeto: > quando cmq si puo' evitare...cosa ci costa?!
Ovvio che quando si può evitare si evita. Però non la farei diventare neanche una paranoia. Non è certo l'eventuale polvere d'ossa utilizzata nel processo di raffinazione dello zucchero che contribuisce ad aumentare la sofferenza animale, sono altre le cose importanti.
Se davvero vuoi essere coerente devi andare a vivere sui monti e cibarti di bacche, dato che i derivati animali sono ovunque, dall'olio che hanno usare per ungere i componenti della tua macchina o della tua bici, alla gelatina che ricopre le pellicole dei film che vai a vedere al cinema...
Io credo che ci siano sì dei requisiti minimi per potersi considerare "vegan"... il resto è un di più, che uno fa se e quando se la sente. Non ricominciamo con i discorsi "se usi lo zucchero non sei vegan", "se bevi il vino non sei vegan" o "se fumi non sei vegan" per favore.....
Non dicevo questo.
Che stress...
:o)
44
Sabina,
24/03/06 02:50
Lucik ha scritto:
Dilemma... mangiare una fetta di zampone (senza zucchero) o bersi un limoncino...?
Uhm... Chi lo sa... chi lo sa...
Comincia a non essere più divertente. Sto passando per estremista, mentre sono molto più rispettosa verso gli altri di tanti vegan. Cominciano a girare. Abbandono la cosa, che è meglio.
Baci.
45
baldazar,
24/03/06 03:13
Personalmente ( e dico solo PER ME ) essere vegan vuol dire stare in salute,e siccome vivo nel 2006, in una società che se ne sbatte della salute, ( se no, non permetterebbero di vendere certi alimenti ),devo fare anche attenzione a ciò che mi propongono.
Il vegan è colui che ha capito che certi alimenti non sono per l'uomo.
Di conseguenza ne beneficiano delle categorie di esseri di questo pianeta.
Ciao a tutti Baldazar.