aiuto alcol!; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
baldazar,
17/03/06 19:42
Perchè in alternativa vi fate delle centrifughe di frutta e verdura ?
Meno problemi, più salute.
Ciao Baldazar.
17
lemurella,
18/03/06 11:50
Anni fa ci fu parecchio strepito perché molti di questi ingredienti indicati come 'natuarli' (coloranti e conservanti vari) erano in realtà prodotti in laboratorio,e quindi del tutto sintetici. In Inghilterra,di sicuro,passano tranquillamente per vegetariani anche prodotti aromatizzati 'al bacon' o simili.Sinceramente
non so cosa sia peggio,tra le due opzioni..
18
Barbi,
18/03/06 17:36
Barbi ha scritto:
controllerò l'elenco, sperando che le
mie birre preferite non siano tra queste!
Andrea:
Purtroppo e' il contrario.. l'elenco indica le poche
birre vegan :(
.....ops,mi ero confusa,comunque mi aspettavo una lista un pò più lunga.Lo zio jack è un mio amico da anni ma sai...sorseggiarlo durante i pasti non è proprio il massimo (almeno per il mio fegato).Mi accontenterò delle poche birre nell'elenco :-(
19
Skorpio81,
20/03/06 11:49
Quasi tutte le bevande rosse contengono la cocciniglia come colorante. Dovrebbero essere ok invece tutti i superalcolici come rhum, whisky, vodka, grappe ecc. Per le birre quelle chiare o Weiss sono quasi sempre cruelty-free, mentre non lo sono quasi mai le rosse e menchemeno la Guinness (filtrata con gelatina di pesce).
20
Sabina,
21/03/06 02:07
Skorpio81 ha scritto:
Quasi tutte le bevande rosse contengono la cocciniglia come colorante. Dovrebbero essere ok invece tutti i superalcolici come rhum, whisky, vodka, grappe ecc. Per le birre quelle chiare o Weiss sono quasi sempre cruelty-free, mentre non lo sono quasi mai le rosse e menchemeno la Guinness (filtrata con gelatina di pesce).
Teniamo presente, ragazzi, che la maggior parte degli alcolici (se non tutti) sono dolcificati con zucchero bianco...tipo la Vodka...basta leggerne l'etichetta...dunque non sarebbero cmq Vegan!
Per quanto riguarda le birre io sono un po "disperata" perchè le chiare non mi piacciono, infatti preferisco le rosse doppio malto...che tristezza... :o(
Per fortuna non sono una gran bevitrice...anzi, preferisco evitare...per salute, filosofia...ecc.
:o)
21
Sabina,
21/03/06 02:09
Andrea ha scritto:
Una certezza vegan esiste e si chiama: ** Jack Daniels' **
DAVVERO?! :o)
22
Skorpio81,
21/03/06 11:59
Sabina ha scritto:
Teniamo presente, ragazzi, che la maggior parte degli alcolici (se non tutti) sono dolcificati con zucchero bianco...tipo la Vodka...basta leggerne l'etichetta...dunque non sarebbero cmq Vegan!
Va bè, questo se proprio vogliamo essere precisini precisini... ma allora anche tantissime altre cose che mangiamo confezionate contengono zucchero bianco. In genere dello zucchero non si tiene conto quando si valuta se una cosa è vegan o no.
23
Marina,
21/03/06 14:08
Si', ha ragione Skorpio, cerchiamo di non diventare dei fissati come gli altri (i non vegan) vogliono farci apparire... perche' l'unico modo per essere "veramente vegan" sarebbe di andarcene a vivere in una foresta
vergine e vivere di frutta, e se non lo facciamo, accettiamo di non essere perfetti, e cerchiamo di evitare troppe "pippe mentali" sui minimi dettagli! Molto meglio indirizzare le nostre energie a far equalcosa di utile che non analizzare cosa c'e' dentro allo zucchero e a ogni singolo cibo...
Ecchecavolo! :-)
Ciao,
Marina
24
Cokolada,
21/03/06 16:18
Io ormai bevo quasi solo rossi possibilmente informandomi, cmq è dura..
Come birra mi piace solo la nera, ma ormai è un anno che non tocco + la mia adoratissima guinnes, purtroppo non è vegan..
Poi mi piace la grappa liscia e visto che di solito la prendo fatta in casa (e so bene come) non ho problemi..
Cmq l'unico vero amore è il vino rosso e la certezza non
ce l'ho sempre :(
25
baldazar,
21/03/06 18:57
Marina ha scritto:
Si', ha ragione Skorpio, cerchiamo di non diventare dei fissati come gli altri (i non vegan) vogliono farci apparire... perche' l'unico modo per essere "veramente vegan" sarebbe di andarcene a vivere in una foresta vergine e vivere di frutta, e se non lo facciamo, accettiamo di non essere perfetti, e cerchiamo di evitare troppe "pippe mentali" sui minimi dettagli! Molto meglio indirizzare le nostre energie a far equalcosa di utile che non analizzare cosa c'e' dentro allo zucchero e a ogni singolo cibo...
Ecchecavolo! :-)
Pienamente d'accordo con Marina.
Io ogni tanto vado a vivere come dici tu, quando arrivo la prima cosa che sento è di essere a casa mia.
Ciao Baldazar.
26
Sabina,
22/03/06 00:12
Skorpio81 ha scritto:
Va bè, questo se proprio vogliamo essere precisini precisini... ma allora anche tantissime altre cose che mangiamo confezionate contengono zucchero bianco. In genere
Infatti le evito...ma sapete quanto fa male lo zucchero raffinato?!! o___O
dello zucchero non si tiene conto quando si valuta se una cosa è vegan o no.
Sinceramente lo trovo un controsenso...
27
Sabina,
22/03/06 00:16
Marina ha scritto:
Si', ha ragione Skorpio, cerchiamo di non diventare dei fissati come gli altri (i non vegan) vogliono farci apparire... perche' l'unico modo per essere "veramente vegan" sarebbe di andarcene a vivere in una foresta vergine e vivere di frutta, e se non lo facciamo, accettiamo di non essere perfetti, e cerchiamo di evitare troppe "pippe mentali" sui minimi dettagli! Molto meglio indirizzare le nostre energie a far equalcosa di utile che non analizzare cosa c'e' dentro allo zucchero e a ogni singolo cibo...
Ecchecavolo! :-)
Ciao,
Marina
Allora: prima diciamo che è importante leggere bene le etichette, poi invece che non bisogna analizzare cosa
c'e' dentro allo zucchero e a ogni singolo cibo...che vogliamo fare? Predicare bene e razzolare male? Scusate ma non condivido.
Non dico che bisogna essere "precisini" o di farci troppe "pippe mentali", però se una cosa si puo' evitare,
allora EVITIAMOLA, no?!
COERENZA.
:o)
28
mirtilou,
22/03/06 04:57
Skorpio81 ha scritto:
Quasi tutte le bevande rosse contengono la cocciniglia come colorante. Dovrebbero essere ok invece tutti i superalcolici come rhum
Oh là grazie dell'info Alex , io con questo sono a posto eheh ;)
però sinceramente ancora non ho capito bene come fare per il vino bianco... non si beve , oppure ce ne sono di vegan?
29
Marina,
22/03/06 10:21
Sabina ha scritto:
Allora: prima diciamo che è importante leggere bene le etichette, poi invece che non bisogna analizzare cosa c'e' dentro allo zucchero e a ogni singolo cibo...
Leggere le etichette e' importante, ma stare troppo a fissarsi su ogni minimo dettaglio del processo produttivo in modo ossessivo ti porta solo a escludere quasi tutto quello che puoi mangiare o bere, compresa probabilmente l'acqua del rubinetto.
Non dico che bisogna essere "precisini" o di farci troppe "pippe mentali", però se una cosa si puo' evitare,
allora EVITIAMOLA, no?!
COERENZA.
No, non e' importante la coerenza, senno' i migliori di tutti sono i carnivori che se ne fregano di tutto e tutti e sono completamente coerenti :-)
Noi vegan non potremo mai essere del tutto coerenti, perche' nel mondo attuale non c'e' singolo prodotto che
non comporti lo sfruttamento di animali, e se siamo ossessionati dalla coerenza smettiamo di vivere, mentre e' molto piu' importante fare quanto piu' possibile e
dedicare le nostre energie ad eliminare gli sfruttamenti e uccisioni piu' "ovvi" e plateali e facilmente
evitabili.
Il resto viene semplicemente da se'.
Ciao,
Marina
30
Sabina,
23/03/06 02:01
Marina ha scritto:
Leggere le etichette e' importante, ma stare troppo a fissarsi su ogni minimo dettaglio del processo produttivo in modo ossessivo ti porta solo a escludere quasi tutto quello che puoi mangiare o bere, compresa probabilmente l'acqua del rubinetto.
Allora baviamo anche la Birra di ogni marca, il vino e via dicendo!
Dico solo che non è solo una questione Etica, ma anche salutistica: la zucchero bianco è un veleno! E poi ripeto: quando cmq si puo' evitare...cosa ci costa?!
:o)
No, non e' importante la coerenza, senno' i migliori di tutti sono i carnivori che se ne fregano di tutto e tutti e sono completamente coerenti :-)
Chiaro che non possiamo essere "perfetti"...non esiste la perfezione assoluta. Però credo sia importante restare fermi sulle nostre convinzioni, dimostrare che ciò che diciamo è vero...insomma: dare l'esempio; questa per me è coerenza.
Noi vegan non potremo mai essere del tutto coerenti, perche' nel mondo attuale non c'e' singolo prodotto che non comporti lo sfruttamento di animali, e se siamo ossessionati dalla coerenza smettiamo di vivere, mentre e' molto piu' importante fare quanto piu' possibile e dedicare le nostre energie ad eliminare gli sfruttamenti e uccisioni piu' "ovvi" e plateali e facilmente
evitabili.
Il resto viene semplicemente da se'.
Sono d'accordo. Ma siamo troppo pochi per poter evitare le rinuncie, le lotte e le "sofferenze"...i "primi" sono sempre quelli che soffrono di più... Ma io sono disposta a soffrire ed a fare rinuncie se questo vuol dire contribuire a cambiare le cose più velocemente.
Io non riesco a dire:"Non usate lo zucchero bianco perchè
è un veleno ed in più si contribuisce alla morte di un'altro essere vivente!" e poi consumarne tranquillamente...per me è predicare bene e razzolare
male.
Questa è la mia scelta: o una cosa si fa al meglio che si puo' o non la si fa per niente.
Bacio.