Agar agar al posto della farina di carrube
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Carlovegan,
23/05/13 07:24
Alle esperte ed agli esperti di questa sezione indirizzo questa domanda:
avendo qui a casa una confezione di agar agar, vorrei utilizzarlo al posto di un cucchiaio di farina di carrube (che non ho qui in casa). Sapreste indicarmi la dose da usare di agar agar? Non credo che un cucchiaio di farina di carrube equivalga ad un cucchiaio di agar agar o no?
2
kiwana,
23/05/13 10:51
Non so risponderti di preciso, ma guarda che l'agar agar è una bomba!! Nel senso che un cucchiaio ti fa diventare di gomma una torta intera. Lo dico per esperienza, buttai via tutta una tofucake...
3
fiordaliso09,
23/05/13 15:41
Non sono scambiabili fra loro, usa piuttosto del cacao.
4
fiordaliso09,
23/05/13 15:42
fiordaliso09 ha scritto:
Non sono scambiabili fra loro, usa piuttosto del cacao.
Stessa quantità!
5
Carlovegan,
23/05/13 18:02
Si Kiwana ricordo che me l'avevi spiegato che l'agar agar è una bomba, per questo ho chiesto info, allora al posto della farina di carrube userò il cacao, grazie!
6
kiwana,
25/05/13 15:27
Sorry, sono ripetitiva! Ma è stata un'esperienza traumaaaatica... ;P
7
Lia78,
26/05/13 17:34
A meno che tu non voglia dire la farina di semi di carrube, che è un addensante. L'agar agar non è proprio un addensante, ma fa un effetto simile, va usato però in dosi differenti (dipende dalla quantità di liquido) e dipende dalla ricetta - l'agar agar gelifica solo a caldo, mentre la farina di semi di carrube addensa anche a freddo (infatti è molto usata per far rimanere cremosi i gelati).
8
Carlovegan,
6/06/13 03:20
Grazie Lia per i chiarimenti e mi scuso
se ho risposto in tempi biblici :-/
9
fiordaliso09,
6/06/13 09:40
Lia78 ha scritto:
A meno che tu non voglia dire la farina di semi di carrube, che è un addensante. L'agar agar non è proprio un addensante, ma fa un effetto simile, va usato però in dosi differenti (dipende dalla quantità di liquido) e dipende dalla ricetta - l'agar agar gelifica solo a caldo, mentre la farina di semi di carrube addensa anche a freddo (infatti è molto usata per far rimanere cremosi i gelati).
Ma non altera un po' il gusto?
10
Lia78,
6/06/13 09:58
fiordaliso09 ha scritto:
Lia78 ha scritto:
A meno che tu non voglia dire la farina di semi di carrube, > che è un addensante. L'agar agar non è proprio un > addensante, ma fa un effetto simile, va usato però in dosi > differenti (dipende dalla quantità di liquido) e dipende > dalla ricetta - l'agar agar gelifica solo a caldo, mentre la > farina di semi di carrube addensa anche a freddo (infatti è > molto usata per far rimanere cremosi i gelati).
Ma non altera un po' il gusto?
Credo che a differenza della farina di carrube sia più o meno insapore, è una polvere bianca, e si usa in piccole quantità.
11
fiordaliso09,
6/06/13 14:01
Lia78 ha scritto:
Credo che a differenza della farina di carrube sia più o meno insapore, è una polvere bianca, e si usa in piccole quantità.
Quindi la carruba è più saporita probabilmente dei semi, ho capito.
12
Carlovegan,
9/06/13 06:44
L'agar agar della rapunzel ha un sentore di vaniglia, ma non n'è aggiunta. Una volta bollito in acqua diretto che ha un sentore neutro.
13
Carlovegan,
9/06/13 06:48
Scusate gli errori
diretto -> direi
non n'è -> non ve n'é
14
Pastryccione,
13/12/18 07:41
Hanno funzioni differenti. La farina di semi di carrube aiuta a inglobare aria in fase di mantecazione e fa sì che resti morbido in fase di conservazione. L'agar agar aiuta a inglobare aria, se la preparazione viene lavorata in un certo modo (non necessariamente mantecando), e successivamente da struttura alla preparazione, facendo sì che si mantenga in piedi anche quando il gelato viene posto a temperatura ambiente.