Agar agar

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 VVale, 9/07/13 08:05

Salve a tutti,

Recentemente ho provato a preparare un aspic di frutta con l'agar.
Terrificante: sapeva troppo di alga! Probabilmente ho esagerato con le dosi, però aveva un retrogusto davvero forte. Anche quando ho fatto un budino al cioccolato seguendo una ricetta: era molto più morbido dell'aspic ma dietro al gusto del cacao sì sentiva l'alga...
Volevo chiedervi se capita anche a voi così, che tipo di agar usate o sr avete consigli generici sull'uso di questo ingrediente.

Grazie a tutti!

Vale

2 Andrea, 9/07/13 08:13

Non l'ho mai usato ma so che ne basta una quantità veramente minima, altrimenti i cibi diventano troppo solidi e si sente il sapore dell'alga. Strano però che nel tuo caso si sia verificata solo una delle due cose. Prova a dire quanto ne hai messo rispetto al resto delle dosi e qualcuno più esperto ti dirà se era troppo.

3 ariel444, 9/07/13 09:41

non mi è mai successo ma ne uso veramente dosi minime, come da ricette che trovo
il sapore non l'ho mai sentito, giusto una volta che mi è caduta una presa più grande di polverina bianca (non ho mai usato quello in fiocchi, solo in polvere) è diventato di una consistenza strana

in linea di massima preferisco usare l'amido di mais per addensare

4 VVale, 9/07/13 10:30

Per l'aspic ho usato due cucchiaini di alga in polvere (l'ho presa in vasetto al naturasì) per circa mezzo litro d'acqua. Credo che per il budino la proporzione fosse un pochino diversa, probabilmente ho messo un cucchiaino di alga per 300 ml di latte di riso. La consistenza non era male in nessuno dei due casi.

Magari riprovo dimezzando l'alga, anche sr venisse troppo morbido sarà comunque più semplice togliere la frutta dalla gelatina per mangiarla senza buttarla!

Grazie a tutti!

5 fiordaliso09, 9/07/13 18:55

Strano perchè non è che mi sembra sappia di qualcosa...usi la polvere o le scaglie? Io uso la polvere e non mi sono mai accorta di nulla.

6 Carlovegan, 9/07/13 19:46

l' agar agar della rapunzel, se lo si annusa dal barattolo, ha sentore molto delicato che vira quasi sulla vaniglia

7 fiordaliso09, 9/07/13 20:03

Carlovegan ha scritto:
l' agar agar della rapunzel, se lo si annusa dal barattolo, ha sentore molto delicato che vira quasi sulla vaniglia

Anch'io uso il Rapunzel.

8 fiordaliso09, 9/07/13 20:06

fiordaliso09 ha scritto:
Strano perchè non è che mi sembra sappia di qualcosa...usi la polvere o le scaglie? Io uso la polvere e non mi sono mai accorta di nulla.

Ah scusa, leggo ra meglio che usi la polvere...bah non saprei, io per le tofucake ne uso due cucchiaini per circa 1 litro di liquido, una volta ho abbondato ma è solo diventata gommosina, il gusto di alga non me lo ricordo proprio nemmeno in quell'occasione.

9 BriGlu, 9/07/13 21:10

Io uso l'agar agar in polvere per fare le marmellate al posto del fruttapec (che non va bene per celiaci), non lascia nessun retrogusto e la marmellata viene bella densa (anche con poco fruttosio)

10 VVale, 9/07/13 21:22

Probabilmente la differenza dalle vostre esperienze sta nel fatto che io ho messo l'alga in polvere nell'acqua per fare la gelatina, quindi non c'era nessun altro sapore che coprisse.
Probabilmente ho esagerato con le dosi: ho letto che voi usate circa due cucchiaini per un litro di liquido, mentre io ne ho usati due per solo mezzo litro. Farò altri esperimenti con l'agar, magari riuscirò ad usarla per fare qualcosa di decente! ;)

Vi ringrazio moltissimo!!!

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi