Acqua di cottura

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Zeno, 18/12/12 04:49

Ragazzi ho sentito che fa bene riutilizzare l'acqua di cottura della pasta e dei legumi/cereali
però mi sorge un dubbio
ma quando faccio bollire i fagioli, dove l'acqua sembra catrame con la schiumetta ecc... ma quella roba fa bene? so che molti nutrienti rimangono li ma immagino anche tutte le tossine :P

2 Lia78, 18/12/12 10:03

L'acqua di cottura di legumi e cereali si può tranquillamente riutilizzare come brodo, per quanto riguarda i cereali io cerco di farli sempre cuocere ad assorbimento per non sprecare sostanze nutritive ( e gusto ) nell'acqua di cottura. Per quanto io sappia, i fagioli non contengono "tossine" non meglio specificate, e il fatto che il colore del brodo sia più o meno scuro dipende solo dal colore della buccia, anzi spesso colori molto scuri corrispondono ad alte concentrazioni di sostanze anti-ossidanti (vedi ad esempio il colore viola dei mirtilli o del riso nero).
Chiaramente il brodo non si conserva molto a lungo, va utilizzato nel giro di poco oppure congelato o buttato.Io tipicamente quando cuocio molto legumi li conservo nei barattoli o in freezer immersi nel loro brodo di cottura, che potrebbe sempre servire poi per la ricetta con cui li preparo.
E' meglio invece buttare l'acqua di ammollo, sia perché potrebbe contenere impurità che erano mischiate con i cicchi, sia perché in questo modo si riducono i fitati, che non è che siano velenosi, anzi, in una certa misura sono anche benefici, ma in eccesso possono ridurre l'assorbimento di ferro e altri minerali.

Ciao,

Lia

3 Zeno, 18/12/12 12:42

ok grazie ^_^

4 Marina, 18/12/12 13:11

Lia78 ha scritto:
L'acqua di cottura di legumi e cereali si può tranquillamente riutilizzare come brodo, per quanto riguarda i cereali io cerco di farli sempre cuocere ad assorbimento per non sprecare sostanze nutritive ( e gusto ) nell'acqua di cottura.

Infatti, a parte la pasta, gli altri cereali, quelli in chicco, vengono buonissimi se anziche' essere lessati e scolati sono cotti nella quantita' d'acqua giusta e la assorbono tutta.

Anche per i risotti io adesso faccio cosi': faccio andare la verdura nella pentola con un po' d'olio, solo qualche minuto (esempio: cipolli e patate tagliate a cubetti, un po' di olio pepe e sale), aggiungo il riso e ancora un po' di olio e faccio insaporire 2-3 minuti, senza acqua.
Poi aggiungo acqua bollente salata pari a una volta e mezza il volume del riso (forse con quello integrale e' 2 volte, non ricordo), mescolo velocemente, metto il coperchio, lascio a fuoco minimo per 15 minuti senza mai aprire, spengo, lascio ancora 5 minuti sempre spento, e poi e' pronto.
Viene delizioso e gustosissimo, e non si perde tempo a mescolare :-)

Col riso integrale si deve cuocere di piu', io parlo del riso bianco.

Lo stesso si fa per tutti i cereali, ciascuno ha un diverso tempo di cottura e necessita di una diversa proporzione di acqua, ma poi il procedimento e' lo stesso e il sapore e' piu' buono!
Oltre al risparmio di tempo.

5 Carmen, 18/12/12 18:47

Io con l'acqua di cottura della pasta ci pre-lavo i piatti, la uso per il prelavaggio. I cereali in chicco invece li cucino aggiungendo acqua bollente o brodo a mestoli man mano che cuociono, quindi a fine cottura non rimane acqua o brodo in più da scolare, come il risotto insomma.

6 MissV, 16/01/13 00:38

Zeno ha scritto:
Ragazzi ho sentito che fa bene riutilizzare l'acqua di cottura della pasta e dei legumi/cereali
però mi sorge un dubbio
ma quando faccio bollire i fagioli, dove l'acqua sembra catrame con la schiumetta ecc... ma quella roba fa bene? so che molti nutrienti rimangono li ma immagino anche tutte le tossine :P

Io spesso metto meno acqua e faccio direttamente una minestra cremosa con i fagioli (partendo da un soffritto col peperoncino aglio e cipolla e condendo il piatto con erbe aromatiche, possibilmente fresche).. Altrimenti l'acqua dei fagioli o delle verdure la puoi utilizzare per cuocere la pasta/ il riso.. non fa assolutamente male!
L'acqua della pasta non la riutilizzo mai (senza ragioni precise)..

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!