Yves Rocher è vegan?
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
debora70,
19/03/18 01:31
Ciao ... sono una venditrice di prodotti Yves Rocher. Ho creato un gruppo ... una sorta di vetrina per i miei prodotti su Facebook. L'azienda mi dice che solo pochi prodotti contengono miele e cera d'api. Volevo inserire per pubblicizzarmi i prodotti, la parola vegan ... (chiaramente per attirare una nicchia di persone) poi però mi nasce un po' il dubbio che questo potrebbe non essere vero. Io sono una purista del naturale ... quando compro un prodotto per me, prima controllo l'inci di ciò che mi spalmo (anche perché per lungo tempo le mie creme le ho realizzate da sola... studiandoci molto, quindi ho un minimo di competenza) e troppo spesso quando acquisto mi sento presa in giro da aziende che ti ventilano l'idea di prodotti "naturali" ... che poi leggi e naturali non sono. Per questa ragione prima di scrivere vegan ... vorrei accertarmi che i prodotti che vendo vegan lo siano sul serio. Qualcuno sa aiutarmi?
2
Marymila,
19/03/18 07:46
Per definire i suoi prodotti vegani, essi non devono contenere ingredienti animali e l'azienda deve aderire allo Standard internazionale del cruelty-free. Per gli ingredienti non-animali, da quello che dici, qualcosa c'è. Ma per lo Standard? A me non risulta che sia c-f, anzi mi pare che esporti addirittura in Cina... Correggimi se sbaglio.
3
Marina,
19/03/18 12:44
Infatti, Yves Rocher non risulta più aderente allo Standard cruelty free. Ho controllato ora per sicurezza sul sito di Cruelty Free International, qui:
https://www.crueltyfreeinternational.org/LeapingBunny?/brandsma non è elencato.
Quindi, dal punto di vista degli ingredienti, alcuni prodotti saranno vegan e altri no, ma dal punto di vista della vivisezione purtroppo questa marca non si può considerare cruelty free, quindi le persone vegan informate non la acquistano.
4
debora70,
19/03/18 18:31
No ... non lo so. Per questo ho chiesto qui, So come sono le aziende, volevo evitare di vendere un prodotto per ciò che non è.