Yves Rocher fuori standard?; pagina 3

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 3 di 5

31 selene1990, 19/01/12 20:50

selene1990 ha scritto:
Lifting_Shadows ha scritto:
selene1990 ha scritto:
si la sapevo questa del bicarbonato,ma io preferisco > > comprarlo naturale (eco bio che dir si voglia che spesso ha > > anche estratti lenitivi)...il bicarbonato strofinato pizzica > > sulla pelle a volte..io lo uso x i pavimenti e i sanitari > > sporchi xkè è disincrostante...

C'è anche un altro modo per usarlo, devo cercarlo qui sul > forum, comunque è strano che pizzichi, a meno che non lo usi > dopo esserti depilata. Io ho la pelle delicatissima che si > arrossa solo a guardarla, e il bicarbonato non mi ha mai > dato fastidio.
Devo cercare l'altro modo per usare il bicarbonato, oppure > se passa prima AndreaIris lo scrive lui :P

io avevo letto del deodorante fai da te con bicarbonato e altro...
poi avevo letto che viene consigliato col triethyl citrato...(molti deo eco bio hanno il triethyl citrato) cmq su youtube si trovano video di creazione cosmetici.. andrea iris spignatta?anche io sono appassionata di creazione cosmetici e inci...

scusate ho ricontrollato il mio della lavera ha l'ossido di zinco.....

32 AndreaIris, 19/01/12 21:25

Lifting_Shadows ha scritto:
Devo cercare l'altro modo per usare il bicarbonato, oppure se passa prima AndreaIris lo scrive lui :P

Eccomi :p

Allora di modi più soft di usare il bicarbonato di sodio come deodorante ce ne sono due:

1) fare una soluzione satura di bicarbonato in acqua e usarla con uno spruzzino; ovvero si aggiunge bicarbonato in acqua (meglio se distillata) fino a che non se ne scioglie più e si travasa nello spruzzino. Semplice e indolore.

2) se vogliamo fare un po' più i fighi e spignattare qualcosa di più carino faremo sciogliere (a bagnomaria) un cucchiaino di burro di karitè, una volto liquido uniremo la punta di un cucchiano di olio (meglio non troppo pesante, ma a discrezione; opzionale), un cucchiaino abbondante di bicarbonato di sodio e uno scarso di amido di mais (o fecola di patate) mescoliamo bene (eventualmente aggiungiamo qualche goccia di olio essenziale tipo lavanda o tea tree, qualcosa però di non aggressivo), coliamo in un barattolino richiudibile. Una vlta raffreddato potremo usarlo direttamente con le dita in piccole quantità ;) (le proporzioni sono un po' a occhio, l'unica cosa importante è che il bicarbonato sia in quantità leggermente maggiore dell'amido). A questo, in sostituzione di parte dell'amido potrebbe pure essere aggiunto dell'ossido di zinco, volendo :)

Ah, se avessimo una sezione dove inserire le ricette degli spignatti e le nostre autoproduzioni! ;)

33 zelia, 19/01/12 21:36

selene1990 ha scritto:
zelia ha scritto:
AndreaIris ha scritto:
zelia ha scritto:



I prezzi erano convenienti, c'era molta scelta e li > preferivo ai prodotti coop. In particolare trovavo i > trucchi, che sono sempre un dramma. Poi ho comprato lì tutti > i solari per l'estate che alla coop non ci sono (mi sembra) > e bio costicchiano. Quindi avevo delle buone ragioni per > sopportare quella commessa, però quando ho avuto occasione > di beccare la direttrice le ho detto che io avevo un > incentivo a tornare, ma non fosse stato per la lista non > avrei più comprato niente da loro a causa del comportamento > della commessa. Vogliamo parlare della cartolina che arriva > a casa millantando sconti che in realtà non esistono? Non è > che brilli per trasparenza questa compagnia, in generale.

io preferisco marche veramente ecobio...cmq anke io qualcosa compravo(la linea culture bio tipo,i trucchi luminelle)..ma siccome sn appassionata di inci e di cosmetica ti dico che molte cose avevano i siliconi nell'inci....

Il punto è che per il mascara io voglio il silicone! :) altrimenti come mi vengono le ciglia lunghe lunghe? Il problema del mascara lavera è esattamente questo. :( Di solari ne compro di diverse gradazioni a seconda dell'uso che ne faccio e quindi cerco di risparmiare. Forse d'ora in po' userò il sito di ariel. Il bicarbonato non riesco a trovarlo qui in Germania, ma credo che il problema sia ch e non so dove cercarlo.

34 AndreaIris, 19/01/12 22:34

Zelia, scusa se mi permetto, ma se vuoi davvero le ciglia lunghe.. evita il silicone, specie se il mascara lo usi spesso..
il silicone crea una pellicola molto resistente all'interno della quale le ciglia (o i capelli) deperiscono.. quindi alla lunga le tue ciglia saranno sempre più corte e fragili..
Inoltre i siliconi sono davvero molto poco biodegradabili..

In alternativa potrest usare l'olio di ricino, so che molte lo usano applicato come il mascara e, se usato con costanza, aiuta a rafforzare e quindi allungare e infoltre le ciglia.. :)
(ad esempio leggevo di chi lo passa con un pennellino da mascara ogni sera prima di andare a dormire.. alcune lo usano proprio "al posto" del mascara perchè già da solo le fa diventare più scure e lucide.. :) )

magari googla olio di ricino e ciglia :)

35 Lifting_Shadows, 20/01/12 08:52

selene1990 ha scritto:
x lifting:
vedo ke 6 pugliese pure te :-D

Tu tarantina :) che bello!

36 selene1990, 20/01/12 12:45

AndreaIris ha scritto:
Zelia, scusa se mi permetto, ma se vuoi davvero le ciglia lunghe.. evita il silicone, specie se il mascara lo usi spesso..
il silicone crea una pellicola molto resistente all'interno della quale le ciglia (o i capelli) deperiscono.. quindi alla lunga le tue ciglia saranno sempre più corte e fragili..
Inoltre i siliconi sono davvero molto poco biodegradabili..
In alternativa potrest usare l'olio di ricino, so che molte lo usano applicato come il mascara e, se usato con costanza, aiuta a rafforzare e quindi allungare e infoltre le ciglia.. :)
(ad esempio leggevo di chi lo passa con un pennellino da mascara ogni sera prima di andare a dormire.. alcune lo usano proprio "al posto" del mascara perchè già da solo le fa diventare più scure e lucide.. :) )

magari googla olio di ricino e ciglia :)

è vero,il silicone (soprattutto il dimethicone,quindi quello non volatile)forma una patina sulla pelle..e non è biodegradabile(doppio pallino rosso)sia in fase anaerobica che aerobica(inquina aria e terra detto "terra terra").io col mascara allungante di lavera mi trovo bene,fa il suo lavoro bene diciamo(poi di base cmq non ho brutte ciglie)ovviamente l'effetto non è uguale a quello delle profumerie che sono molto resistenti e danno solo effetto fittizio estetico.mi ricordo che con i mascara forti perdevo le ciglie e mi facevano male...
cmq l'olio di ricino meglio passarselo la sera,ma non vabene al posto del mascara quando ti devi truccare gli okki perchè a)appiccica b)non è uguale in senso estetico a un mascara nero allungante,al massimo fa un effetto naturale di infoltimento.
Posto una ricetta semplice semplice che ho trovato:
"OLIO FORTIFICANTE E SCURENTE X CIGLIA"
2 chiodi di garofano
mezzo cucchiaino di noce moscata grattuggiata
1 cucchiaino di olio di ricino
1 goccia di o.e di carota(anche se secondo me si può evitare visto che è olio essenziale)
Riducete in un mortaio i chiodi e la noce in polvere finissima.versate in una ciotolina e aggiungete gli altri ingredienti mescolando,poi travasate tutto in un flaconcino di vetro scuro seno va a male da 30 ml.
Va bene anche x le soppracciglia

37 zelia, 20/01/12 14:18

L'olio di ricino non mi convince molto perchè c'è scritto che fa venire gli occhi rossi. Io ho già delle ciglia scure (marroni) e non sono sparute, sono normali. Però ho gli occhiali da vista che tendono a nascondermi gli occhi, per questo sono sempre andata in cerca di mascara "super". Però pazienza, tanto il problema YR non si pone più.

38 selene1990, 20/01/12 14:59

zelia ha scritto:
L'olio di ricino non mi convince molto perchè c'è scritto che fa venire gli occhi rossi. Io ho già delle ciglia scure (marroni) e non sono sparute, sono normali. Però ho gli occhiali da vista che tendono a nascondermi gli occhi, per questo sono sempre andata in cerca di mascara "super". Però pazienza, tanto il problema YR non si pone più.

più che occhi rossi(questa cosa in realtà non mi è mai pervenuta magari forse appiccicando troppo gli occhi...),non ti serve in quanto cerchi un vero e proprio mascara allungante.cmq si oramai yves rocher è caduta...

39 Giulia85, 20/01/12 23:16

Per fortuna che non ho comprato da loro,ribadisco che mi fanno più schifo di quelli che già tetsavano prima,proprio perchè da quel che ho visto puntano tuttora molto sul fatto di essere amici di natura e animali(degli animali finchè gli è convenuto).
Ma questo marchio One Voice allora cosa garantisce?è affidabile e semplicemente non gliel'hanno ancora tolto o cosa?
Che brutta cosa che in Cina tutti i cosmetici anche finiti siano ritestati,li non saprei veramente come fare dovrei darmi all'autoproduzione per forza.

40 Sheena, 21/01/12 02:08

selene1990 ha scritto:
guarda che la risposta che ti hanno dato è il classico copia e incolla...è sempre la stessa da mesi..io già l'avevo letta..tu pensa che tutte le venditrice yr la scrivono ormai sul loro facebook sempre uguale...cmq ha ragione andrea..quella lista lav di questo link http://demo.lav.nethouse.it/index.php?id=716 è vekkia da mesi....io mi fido di più della lista gocrueltyfree.org...cmq io ho parlato sia con la buav che con la lav..se è possibile pubblico tutta la traduzione in italiano della risposta della buav...

Ah pure..ecco perchè non mi avevano più risposto.Che gentaglia

41 Marina, 21/01/12 14:58

Giulia85 ha scritto:
Ma questo marchio One Voice allora cosa garantisce?è affidabile e semplicemente non gliel'hanno ancora tolto o cosa?

Credo che sia una cosa recente la scoperta che esporta in Cina, e quindi gliel'abbiano tolto in quel momento.
Se la BUAV ha revocato l'adesione, deve farlo per forza anche OneVoice.

Pensavo che la LAV l'avesse già tolto dalla sua lista, invece è ancora lì, comunque se ho ben capito lo toglieranno a breve.

Ciao,
Marina

42 Giulia85, 22/01/12 00:42

Ok grazie Marina.

43 danilaveg, 9/02/12 02:39

questa è la bugia più colossale... :D
visto che si parla di non essere più cruelty-free perchè distribuisce i suoi prodotti in Cina allora anche l'Occitane, Melvita, Lavera, ecc, non dovrebbero rientrare più nelle liste visto che vendono i loro prodotti anche in Cina...

Yves Rocher non figura più sulla lista « Go Cruelty Free » . Questo non ha nulla a che vedere con la partecipazione minoritaria di Sanofi, ma a dei criteri in corso di modificazione dalla parte di « Go Cruelty Free » e non ancora chiariti per l'azienda. Aspettano che questi criteri siano definiti in modo da poter comunicare nuovamente il logo « Cruelty Free ».
mah.. Speriamo bene!!!!!!!!!

44 selene1990, 9/02/12 07:02

danilaveg ha scritto:
questa è la bugia più colossale... :D
visto che si parla di non essere più cruelty-free perchè distribuisce i suoi prodotti in Cina allora anche l'Occitane, Melvita, Lavera, ecc, non dovrebbero rientrare più nelle liste visto che vendono i loro prodotti anche in Cina...

Yves Rocher non figura più sulla lista « Go Cruelty Free » . Questo non ha nulla a che vedere con la partecipazione minoritaria di Sanofi, ma a dei criteri in corso di modificazione dalla parte di « Go Cruelty Free » e non ancora chiariti per l'azienda. Aspettano che questi criteri siano definiti in modo da poter comunicare nuovamente il logo « Cruelty Free ».
mah.. Speriamo bene!!!!!!!!!

scusa ma se la bugia colossale è il fatto della cina ti sbagli.
io ho scritto alla buav stessa mi sembrava di avere chiarito e il problema non è la sanofi ma l'esportazione in cina :come dichiarato dalla buav nessun membro deve esportare in cina,a meno che cosa molto difficile riesc a dimostrare che non si facciano test sui prodotti in Cina che per legge li fa.
tra l'altro ho ricevuto risposta tramite comunicato dalla yves rocher (dalla sede proprio)che conferma la mia segnalazione(io avevo già scritto a yves rocher ma non mi avevano risposto adeguatamente,ora ho ricevuto un comunicato).
yves rocher in questo comunicato ufficioso dichiara di essere uscita dalla lista gocrueltyfree x mercato cinese. libera comunque di non credermi

45 Andrea, 9/02/12 08:39

danilaveg ha scritto:
visto che si parla di non essere più cruelty-free perchè distribuisce i suoi prodotti in Cina allora anche l'Occitane, Melvita, Lavera, ecc, non dovrebbero rientrare più nelle liste visto che vendono i loro prodotti anche in Cina...

L'Occitane non credo neppure sia cruelty-free ma non ne sono certo. Lavera non so se vende in Cina, hai delle fonti? Per Melvita in effetti una ricerca su Google porta a un form per negozi che vogliono vendere il loro prodotto e nella scelta della nazione c'è anche al Cina (anche se va detto che spesso nei form vengono semplicemente messi automaticamente tutti gli stati esistenti quindi non è una prova).

Se trovi una fonte certa del fatto che un'azienda della lista BUAV esporta in Cina possiamo chiedere spiegazioni.

Yves Rocher non figura più sulla lista « Go Cruelty Free » . Questo non ha nulla a che vedere con la partecipazione minoritaria di Sanofi

No infatti, questo nessuno lo ha detto (anche se tale partecipazione basterebbe alla maggior parte degli animalisti per non comprarla), la motivazione è l'esportazione in Cina.

ma a dei criteri in corso di
modificazione dalla parte di « Go Cruelty Free » e non ancora chiariti per l'azienda. Aspettano che questi criteri siano definiti in modo da poter comunicare nuovamente il logo « Cruelty Free ».

Di questo dubito fortemente: lo standard è internazionale, adottato in tutto il mondo con certificazioni che andrebbero tutte riviste. Anche sul sito non mi risulta che ci sia stato alcun cambiamento. Tutto può essere, ma hai una fonte per questa affermazione?

Pagina 3 di 5

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi