Vecchi prodotti crudeli; pagina 3
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
31
Marina,
24/05/12 12:33
Lele88 ha scritto:
Ciao Marina,
se fosse di gatto o cane sarebbe la stessa cosa, per me la mucca non è certo meno intelligente e bella di un cane (almeno io la penso così).
Infatti, sono la stessa cosa, ma io dubito fortemente che vedebdo una pelle di gatto per terra a casa tua non ti verrebbero i brividi, quindi lo stesso dovrebbe essere per quella di mucca.
Un paio di scarpe o una sedia non ti rendi conto che sono di pelle, hanno lo stesso aspetto di quelle di plastica, quindi puoi dire ormai le ho e finisco ci consumarle, ma vederti davanti un cadavere di animale, che si vede che lo e'... e' un'altra cosa, fa tanta tristezza, ci manca solo quello con tutte le cose brutte che gia' ogni giorno ci tocca
vedere...
Tua madre capira' eccome, basta che gli dici che ti fa tristezza perche' ti fa pensare in continuazione alla mucca uccisa.
Ciao,
Marina
32
veganPOWER,
31/05/12 12:27
anche io vegano da poco e il primo lavoro grosso, quello sull'alimentazione è stato portato a termine.
Ora per il resto farò attenzione in futuro ma tutto quello che ho in pelle o lana continuerò ad usarlo. La cattiveria che ci sta dietro appartiene al passato e l'unica cosa che posso fare ora è non comprare più prodotti del genere.
Ho la tuta in pelle per la moto( la quale ha già salvato la mia di pelle in un paio di occasioni) e quando sarà ora di sostituirla la prenderò in cordura. Ho i divani in pelle, mica posso buttarli!:(
In ultimo voglio dire che una cintura acquistata un anno fa è paragonabile ad una grigliata di carne fatta un anno fa, sono entrambi errori appartenenti al passato e non posso tornare indietro.
33
verdetartarugo,
31/05/12 14:23
veganPOWER ha scritto:
anche io vegano da poco e il primo lavoro grosso, quello sull'alimentazione è stato portato a termine.
Ora per il resto farò attenzione in futuro ma tutto quello che ho in pelle o lana continuerò ad usarlo. La cattiveria che ci sta dietro appartiene al passato e l'unica cosa che posso fare ora è non comprare più prodotti del genere.
Ho la tuta in pelle per la moto( la quale ha già salvato la mia di pelle in un paio di occasioni) e quando sarà ora di sostituirla la prenderò in cordura. Ho i divani in pelle, mica posso buttarli!:(
In ultimo voglio dire che una cintura acquistata un anno fa è paragonabile ad una grigliata di carne fatta un anno fa, sono entrambi errori appartenenti al passato e non posso tornare indietro.
Il distinguo da fare è tra ciò che è utile e tra ciò che rappresenta uno status symbol. Capi di abbigliamento di lana, scarpe in pelle e divani possono finire il loro onorato lavoro e finire lisi e sfruttati. Ma una pelliccia o una giacca in pelle che portati in giro sono anche un'ostentazione di un certo modo di pensare, sono comunque da evitare (non è il tuo caso, volevo solo specificare).
La tuta da motociclista secondo me è una cosa che sta nel mezzo, non è solo ostentazione ma anche utile per proteggere il corpo dall'asfalto...boh, io fossi in te la venderei e me ne comprerei un'altra in cordura, proprio per un discorso di rifiuto personale. Conosco molto bene le tute da moto e hanno un odore di pelle che non se ne va mai neanche dopo anni.
34
veganPOWER,
31/05/12 15:32
ho una tuta in pelle e una giacca in pelle da moto, che uso solamente per andare in moto ovviamente(è un giacca con protezioni vistose, non adatta ad uscire!)
Sono talmente vecchie e consumate che non potrei venderle e attualmente non lavoro, quindi per ora terrò quelle.. per la prossima stagione spero di potermi comprare il completo in cordura( tra le altre cose la tuta in pelle da moto è utile in pista perchè ti fa scivolare in caso di caduta, in strade trafficate è MOLTO meglio la cordura che ha la caratteristica di farti fermare prima:))
35
Davide1980,
17/06/12 10:42
Come comportarsi con oggetti molto costosi come giacconi in pelle, pellicce o borse di pitone, che per ovvi motivi non si potrebbero usare ad esaurimento?
- Buttarli è un insulto.
- Darli via gratis ad un conoscente potrebbe evitare che questa persona dia soldi all'industria della morte, ma sarebbe davvero un brutto regalo.
- Darli via gratis su eBay potrebbe incrementare il mercato dell'usato.
- Venderli e devolvere il ricavato a progetti animalisti ha un fine buono, ma è concettualmente terribile.
Suggerimenti?
36
AndreaIris,
17/06/12 11:22
Io penso che sarei fortemente in dubbio tra buttare tutto e vendere e usare il ricavato per qualche attività animalista.. forse questo è il modo migliore, perché almeno in qualche modo si trasforma l'orrore in qualcosa di positivo... anche se fa un po' rabbrividire pensare a chi comprerà queste cose.. forse però in questo caso i lati positivi superano i lati negativi..?
37
Marina,
17/06/12 11:30
Davide1980 ha scritto:
- Buttarli è un insulto.
- Darli via gratis ad un conoscente potrebbe evitare che questa persona dia soldi all'industria della morte, ma sarebbe davvero un brutto regalo.
- Darli via gratis su eBay potrebbe incrementare il mercato dell'usato.
- Venderli e devolvere il ricavato a progetti animalisti ha un fine buono, ma è concettualmente terribile.
Io sono per quest'ultimo caso.
Dal punto di vista degli animali è la cosa più utile.
Fa senso, sì, ma rimane la cosa più razionale e utile.
O come seconda scelta, buttarli.
Le altre opzioni le trovo assolutamente da evitare.
Ciao,
Marina
38
kiwana,
17/06/12 12:07
Ma no non devi sentirti una merda!!!
Che tenerezza che mi fai.
Magari come dicono gli altri prova a venderlo; invece se a tua madre si spezza il cuore puoi magari tenerlo e metterlo in soffitta!
Effettivamente sai che sbatti a pulirlo?
Comunque ti capisco, io sto cercando si smaltire tutte le vecchie cose, ma fortunatamente non ho il tappeto di mucca! :) :)
Mia mamma però ha una volpe INTERA e ripeto INTERA da usare cone scaldacolle, dico, con testa e zampe e pcchi finti! Ricordo che da piccola l'abbracciavo e accarezzavo per ore, guardavo quel pelo meraviglioso e cercavo i segni della tagliola sulle zampe, non so perchè, ma ero convinta che fosse morta così.
Sinceramente ti dirò che non la butterei mai via: è un ricordo di infanzia molto caro. Chiaramente se ne sta in un armadio da secoli, mia mamma l'avrà messa 2 volte nella vita, già da piccola la facevo sentire male pe averla presa!
39
verdetartarugo,
17/06/12 16:05
kiwana ha scritto:
Ma no non devi sentirti una merda!!!
Che tenerezza che mi fai.
Magari come dicono gli altri prova a venderlo; invece se a tua madre si spezza il cuore puoi magari tenerlo e metterlo in soffitta!
Effettivamente sai che sbatti a pulirlo?
Comunque ti capisco, io sto cercando si smaltire tutte le vecchie cose, ma fortunatamente non ho il tappeto di mucca! :) :)
Mia mamma però ha una volpe INTERA e ripeto INTERA da usare cone scaldacolle, dico, con testa e zampe e pcchi finti! Ricordo che da piccola l'abbracciavo e accarezzavo per ore, guardavo quel pelo meraviglioso e cercavo i segni della tagliola sulle zampe, non so perchè, ma ero convinta che fosse morta così.
Sinceramente ti dirò che non la butterei mai via: è un ricordo di infanzia molto caro. Chiaramente se ne sta in un armadio da secoli, mia mamma l'avrà messa 2 volte nella vita, già da piccola la facevo sentire male pe averla presa!
Ma come fai a conservare una volpe intera? Alla faccia del ricordo di infanzia....a me ricorderebbe solo la povera volpe DA VIVA.
Non voglio entrare in particolari personali, ma non molto tempo fa ho ereditato una cosa orrenda ma di valore da una persona per me molto cara. Non l'ho nemmeno portata a casa, è finita diretta nella spazzatura e si parla di roba costosissima. Ma proprio non ce l'ho fatta.
Idem il tappeto di mucca scuoiata. Ora passi il divano, la cintura, le scarpe, sono comunque cose utili che vale la pena consumare, ma il tappeto con la mucca spiaccicata per terra. Non mi trovate proprio d'accordo.
40
vengodavega,
17/06/12 23:55
verdetartarugo ha scritto:
*
Ma come fai a conservare una volpe intera? Alla faccia del ricordo di infanzia....a me ricorderebbe solo la povera volpe DA VIVA.
Non voglio entrare in particolari personali, ma non molto tempo fa ho ereditato una cosa orrenda ma di valore da una persona per me molto cara. Non l'ho nemmeno portata a casa, è finita diretta nella spazzatura e si parla di roba costosissima. Ma proprio non ce l'ho fatta.
Idem il tappeto di mucca scuoiata. Ora passi il divano, la cintura, le scarpe, sono comunque cose utili che vale la pena consumare, ma il tappeto con la mucca spiaccicata per terra. Non mi trovate proprio d'accordo.
Io sono d accordo con te. Purtroppo anche io ho alcuni "prodotti crudeli da esaurire ( parlo so borse e scarpe più che altro) che non butto perchè cmq ho rispetto sia dei soldi che sopratutto Dell animale, ma un tappeto di mucca??? E una volpe? Apparte che ho sempre odiato qualsiasi cosa fatta in pelliccia ma con pure la testa e le zampe.? Mi fa impressione solo immaginarla, è una cosa macabra e squallida ( scusami ma la vedo così).
41
kiwana,
19/06/12 13:47
Ma non ce l'ho in casa io, è dai miei, sepolta nell'armadio. Anni fa abbiamo anche provato a regalarla, non la voleva nessuno, e ti credo!!!
Però a me dispiace buttarla, anche se nell'armadio, oltre ad essere ammazzata, pure buttata nel'immondizia... Lo so che fa impressione, oltretutto sono anni che non la vedo, ma davvero farei fatica a buttarla via. Non viene indossata, non viene mostrata, non viene nominata! E' un fantasma del passato con cui torturo mia madre (redenta e pentita!) ogni tanto...
42
verdetartarugo,
19/06/12 15:16
kiwana ha scritto:
Ma non ce l'ho in casa io, è dai miei, sepolta nell'armadio. Anni fa abbiamo anche provato a regalarla, non la voleva nessuno, e ti credo!!!
Però a me dispiace buttarla, anche se nell'armadio, oltre ad essere ammazzata, pure buttata nel'immondizia... Lo so che fa impressione, oltretutto sono anni che non la vedo, ma davvero farei fatica a buttarla via. Non viene indossata, non viene mostrata, non viene nominata! E' un fantasma del passato con cui torturo mia madre (redenta e pentita!) ogni tanto...
Propongo una degna sepoltura!
43
Guest,
19/06/12 15:36
verdetartarugo ha scritto:
Propongo una degna sepoltura!
Esatto, di fatti quello che hai nell'armadio è un cadavere, per cui, come dice Rugo, il minimo che si fa con i cadaveri è seppellirli.
44
kiwana,
19/06/12 15:39
Questa non è affatto una cattiva idea!!!!!!!!!!!!
Ne parlerò con la legittima proprietaria.
45
Serendip,
19/06/12 16:07
No, non buttarla!
Cerca qualche gruppo animalista della tua zona, potrebbe servirgli per azioni dimostrative o sit in contro le pellicce.
L'anno scorso con un gruppo di Mestre abbiamo messo in scena una performance in piazza proprio con vecchi capi in pelliccia regalati allo scopo, ed è stato di grande impatto. C'era anche una volpe intera, tenerla in mano anche per poco tempo è stata un'esperienza bruttissima, ma bisogna farsi forza pensando allo scopo finale.
kiwana ha scritto: