Vecchi prodotti crudeli

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 4

1 kiwana, 8/05/12 11:02

Ciao ragazzi, essendo vegana da poco mi trovo a dover far fronte alla gestione dei miei vecchi prodotti crudeli, dai vstiti alle scarpe ai trucchi, etc... Premessa: non compro mai vestiti, diciamo che se prendo una t-shirt e un paio di pantaloni all'anno è tanto... Infatti mia mamma mi dà della pezzente! Per le scarpe idem, ne uso due paia, un paio di ciabatte e uno di anfibi che ovviamente sono di pelle e hanno un sacco di anni. I trucchi che uso sono quelli che ho da anni, si consumano davvero lentamente!! Il mio moroso mi ha regalato un portafogli equosolidale poverino, ma di pelle!
...Infatti faccio fatica a dire che sono vegana, se lo dico specifico sta cosa, non vorrei danneggiare la categoria!!! Voi che avete fatto? Avete buttato tutto?
Personalmente mi spiacerebbe, non fosse per il fatto che sarebbero rifiuti ancora utilizzabili. Di certo non comprerò più cose del genere, ma con quelle che ho già?

2 kiwana, 8/05/12 11:03

Dimenticavo, sto chiedendo se qualcuno li vuole, ma mi dicono tutti nooooooooooooooo....

3 Guest, 8/05/12 12:45

kiwana ha scritto:
Ciao ragazzi, essendo vegana da poco mi trovo a dover far fronte alla gestione dei miei vecchi prodotti crudeli, dai vstiti alle scarpe ai trucchi, etc...

Eccoti alcuni thread in cui si è parlato di ciò: https://www.veganhome.it/forum/cosmetici-abbigliamento/vestiti-del-passato/
https://www.veganhome.it/forum/vivere-vegan/riguardo-vestiti/
https://www.veganhome.it/forum/vivere-vegan/regali-non-veg/

Ricorda poi che c'è sempre il mercato dell'usato.

In genere il consiglio è di consumare il tutto e una volta portato ad usura cambiarlo con prodotti vegan. Semplicemente.

Il mio moroso mi
ha regalato un portafogli equosolidale poverino, ma di pelle! ...Infatti faccio fatica a dire che sono vegana,..

A lui lo devi dire immediatamente!.. Non puoi non dirglielo per non farti vedere come quella "strana" o per non """danneggiare""" la categoria... se lui la penserebbe così vuol dire che non ha la minima idea di approfondire la questione.. mi sembra un atteggiamento superficiale e menefreghista..al di là del rispetto. E' una questione tra te e lui non lui e la categoria. Pensa piuttosto all'animale la cui pelle è stata usata per fare quel regalo, vedi che il coraggio vien da sé.

Lui deve essere messo al corrente. Dagli un po' di tempo.. magari cambia pure lui.

..non compro
mai vestiti, diciamo che se prendo una t-shirt e un paio di pantaloni all'anno è tanto... Infatti mia mamma mi dà della pezzente!...

Hahahahaha..idem.

4 kiwana, 8/05/12 13:35

Guest ha scritto:
In genere il consiglio è di consumare il tutto e una volta portato ad usura cambiarlo con prodotti vegan. Semplicemente.

Benissimo, farò così, proverò anche a smazzare qualcosa...
E grazie per i link!

A lui lo devi dire immediatamente!.. Non puoi non dirglielo per non farti vedere come quella "strana" o per non """danneggiare""" la categoria... Lui deve essere messo al corrente. Dagli un

po' di tempo..
magari cambia pure lui.

No no, lui lo sa benissimo, anzi diciamo che mi vuole bene proprio perchè sono così. Mi ringrazia sempre per la consapevolezza ce gli ho dato e sono certa che anche lui cambierà, piano piano, credo sia inevitabile.
Il portafogli me lo ha regalato prima che diventassi vegana, quando ero ancora vegetariana e ancora non ero così rompiballe!!

..non compro
mai vestiti, diciamo che se prendo una t-shirt e un paio di > pantaloni all'anno è tanto... Infatti mia mamma mi dà della > pezzente!...

Hahahahaha..idem.

E vai, siamo in due, anzi mi sa molti di più!!!

P.S. quando parlavo di danneggiare la cateoria, intendevo la categoria dei vegan, quelli che non hanno più nulla di crudele addosso, ne' in casa! Mi sento un po' di defraudarli dicendo di esere vegan, quando ancora ho quelle ciabatte...

5 verdetartarugo, 8/05/12 14:06

kiwana ha scritto:
P.S. quando parlavo di danneggiare la cateoria, intendevo la categoria dei vegan, quelli che non hanno più nulla di crudele addosso, ne' in casa! Mi sento un po' di defraudarli dicendo di esere vegan, quando ancora ho quelle ciabatte...

Didi ti ha già detto tutto, aggiungo solo di non preoccuparti, stai tranquilla. Non esiste la polizia vegana che fa controlli e infligge pene corporali o morali ai trasgressori ^_^
Non possiamo nemmeno rinnegare il nostro corpo svezzato e cresciuto a omogenizzati, prosciuttini e fiorentine. Quello che è stato è stato, ora è una vita nuova!
Ciao,
Rugo

6 Guest, 8/05/12 14:39

verdetartarugo ha scritto:
Didi ti ha già detto tutto, aggiungo solo di non preoccuparti, stai tranquilla. Non esiste la polizia vegana che fa controlli e infligge pene corporali o morali ai trasgressori ^_^

Posso solo smentire:

Qui esiste la corte marziale!

7 kiwana, 8/05/12 14:47

:) :) :)
Fantastici!

8 Guest, 8/05/12 14:57

Guest ha scritto:
Qui esiste la corte marziale!

Ovviamente se vuoi entrare devi sottoporti a prove fisiche inaudite sul pianeta scelto dalla sottoscritta. x-D

Tranquilla..scelgo sempre il pianeta Vega..ora che lo sai..

^.^

A parte gli scherzi... se il tuo ragazzo ti ha fatto dei regali quando ancora non eri vegan.. va bè.. anche a noi sono state regalate cose non vegan quando non eravamo vegan. Se le cose sono nuove puoi sempre darle al mercato dell'usato, darle indietro, darle ai tuoi genitori o usarle fino allo sfinimento.

Non bisogna dare ad un oggetto regalato un valore affettivo troppo forte. Non ha senso. L'importante è che stai con una persona che ti rispetta. Se ora sa che sei vegan allora non ci dovrebbero essere "pericoli" che ti regali qualcosa di spiacevole..

E poi puoi sempre dirgli che esistono:

calzini, sciarpe di cotone, maglie intime di cotone, ciotole, padelline carine di ceramica, tazze da tè (se lo bevi), libri, ecc.

Ok forse io sono troppo minimale, ma è questo che mi faccio regalare dai miei parenti.. :-)

9 verdetartarugo, 8/05/12 14:59

Guest ha scritto:
E poi puoi sempre dirgli che esistono:

calzini, sciarpe di cotone, maglie intime di cotone, ciotole, padelline carine di ceramica, tazze da tè (se lo bevi), libri, ecc.

Ok forse io sono troppo minimale, ma è questo che mi faccio regalare dai miei parenti.. :-)

Scaldapiedi, ferri da calza, cuffiette per la nanna.....

10 Guest, 8/05/12 15:00

verdetartarugo ha scritto:
Scaldapiedi, ferri da calza, cuffiette per la nanna.....

Che cattivoooooo!!!! -.-"

11 kiwana, 8/05/12 15:08

Il mio povero moroso è onnivoro solo in teoria ormai! Visto che in casa cucino io, io comando!! E ne è contento, basta solo continuare con le spintarelle e magari avremo un vegetariano a breve... Poi chissà... Ih ih ih ih....
Per i regali poverino... L'ho tirato scemo un pomeriggio con i miei mugugni sulla storia del borsellino di pelle!

12 verdetartarugo, 8/05/12 15:27

kiwana ha scritto:
Il mio povero moroso è onnivoro solo in teoria ormai! Visto che in casa cucino io, io comando!! E ne è contento, basta solo continuare con le spintarelle e magari avremo un vegetariano a breve... Poi chissà... Ih ih ih ih....
Per i regali poverino... L'ho tirato scemo un pomeriggio con i miei mugugni sulla storia del borsellino di pelle!

Bene, vedo che l'arte della sottile diplomazia femminile ti appartiene, ben gli sta all'onnivoro!
;)

13 annamaria77, 8/05/12 15:46

io ho regalato piumini (3 giacche e 2 coperte) e giacca di pelle, mi facevano senso non riuscivo a metterli. per il resto sto consumando tutto tipo trucchi, detersivi, shampoo ecc. ho un plaid di lana che ho da 15 anni e non lo butto ci sono troppo affezionata. non ha senso buttare tutto si inquinerebbe ancora di più l'importante e non acquistarne più
ciao ciao

14 kiwana, 9/05/12 09:11

verdetartarugo ha scritto:
Bene, vedo che l'arte della sottile diplomazia femminile ti appartiene, ben gli sta all'onnivoro!
;)

La sottile diplomazia... Almeno!!! Sapessi quanto spacco i maroni!!!!

15 Krisztina, 9/05/12 23:19

Benvenuta!
Anche io ho in casa vecchia roba crudele. Abbiamo cuscini e 2 piumoni con piume vecchissimi (fatti da mia nonna) che butto regolarmente in lavatrice e copro con federe antiacaro. Purtroppo ho contaggiato anche tutti i miei figli con questa "dipendenza" , quindi resterànno penso per sempre (fortunatamente non si consumano). Ci fanno pensare a lei a quanto amore ha messo per noi (ed evito di pensare ai poveri animali cresciuti per finire sgozzati :( per confezionarci quegli oggetti.
Scarpe e cinture sono in uso fino al consumo, ma ci vorranno molti anni visto la frequenza (quasi mai) di uso.
In bagno invece ho buttato quasi tutti i prodotti crudeli, mi fa schifo a pensare di spalmarmi cadaveri addosso. (Ma non gli ho sostituiti, non li uso semplicemente.) Se un lontano giorno mi serviranno, comprero CF.
Penso che il passato non si puo cambiare, buttare/regalare e ricomprare ha un impatto forte sull'ambiente (oltre che sul portafoglio)!
La coerenza è importante negli acquisti da ora in poi!
Buona vita cruety free e auguri per la vita di coppia! Krisztina

Pagina 1 di 4

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!