pubblicità prodotti bio e cruelty-free; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
AndreaIris,
20/01/12 15:21
Veronica_88 ha scritto:
tutto! =) partendo dai cibi fino ai trucchi e prodotti per l'igiene.Io di solito vado all'auchan..c'è qualcosa vegan come il latte(soyasun),gli yogurt(soyasun)o gli shampi saponificio gianasso ma costano troppo.. cercavo prodotti che costano un pochino meno..
lo yogurt eventualmente è facilmente autopriducibile, basta partire da latte di soia e uno starter :)
come latte, magara prova in qualche discount.. per ora il migliore che ho trovato è anche uno dei più economici :)
Come trucchi non saprei bee cosa dirti, visto che non ne uso, non mi sono mai posto troppo il problema :)
Invece come prodotti per l'igiene..:) è il mio campo! xD come cose base, semplici e economiche, potresti prendere in considerazione sapone vegetale per corpo e viso (si trova facilmente in negozi tipo acqua e sapone quello dei provenzali che non costa molto, oppure puoi saponificare tu stessa), farina di ceci per i capelli e un olio al posto di creme varie, magari passato sulla pelle umida :)
Se hai bisogno di un balsamo o di un condizionante è possibile usare l'ammorbidente a base di esterquat di almacabio (ad esempio) oppure semplicemente fai l'ultimo risciacquo con acqua e aceto più fredde che riesci a sopportare xD..
come deodorante giusto ieri nel post 32 di questa discussione:
https://www.veganhome.it/forum/cosmetici-abbigliamento/yves-rocher-fuori-standard/pag3/ suggerivo un paio di modi per farlo a base di bicarbonato, in particolare il prmo metodo costa pochissimo..
L'unica cosa un attimo più compicata potrebbe essere il dentifricio, io lo compro al natura sì, costa un pochino ma è anche vero che ne basta poco e dura mesi e mesi..
17
selene1990,
20/01/12 17:38
AndreaIris ha scritto:
L'unica cosa un attimo più compicata potrebbe essere il dentifricio, io lo compro al natura sì, costa un pochino ma è anche vero che ne basta poco e dura mesi e mesi..
argilla bianca e succo di limone....
18
AndreaIris,
20/01/12 18:53
selene1990 ha scritto:
argilla bianca e succo di limone....
certo di ricette ne girano molte.. ma leggendo tante diverse opinioni riguardo una materia così delicata come possono essere i denti (cosa è abrasivo, cosa non lo è, cosa si può usare con sicurezza, cosa no,..), non me la sento di suggerire cose di cui non sono totalmente certo..
all'inizio puntavo all'autoproduzione totale, ma per cose controverse e delicate come possono essere il dentifricio e i solari preferisco affidarmi a professionisti, almeno finchè non avrò studiato abbastanza e/o non avrò dissolto i miei dubbi
19
selene1990,
20/01/12 22:20
AndreaIris ha scritto:
selene1990 ha scritto:
argilla bianca e succo di limone....
certo di ricette ne girano molte.. ma leggendo tante diverse opinioni riguardo una materia così delicata come possono essere i denti (cosa è abrasivo, cosa non lo è, cosa si può usare con sicurezza, cosa no,..), non me la sento di suggerire cose di cui non sono totalmente certo..
non ti preoccupare,l'ho suggerita io quindi ne sono certa io...questa ricetta è di una erborista e di sicuro le cose consigliate da me non sono prese dalle tante che girano...non è niente di abrasivo o eccessivo quindi non è che le sto consigliando qualcosa di dannoso.come tu dai consigli sull'autoproduzione posso darli anche io..se proprio lo vuoi sapere un dentifricio che ho io è all'argilla....
cmq in effetti è solo un metodo così,potevo anche non postarlo se poteva dare fastidio che mi sono intromessa... anzi può essere uno spunto x copiare l'inci del mio dentifricio all'argilla e vedere che ci hanno aggiunto .
non pretendo di essere una professionista,almeno non ancora fino ad adesso....
20
AndreaIris,
21/01/12 10:59
e chi ha mai detto che non puoi dare consigli pure tu!?
magari mi sbaglio, ma avevo interpretato la tua prima risposta come se volessi dire "ma che dici, è talmente ovvio che si può usare argilla e limone!" (mi avranno fuorviato i molti puntini di sospensione) e quindi volevo semplicemente dirti come la penso in merito e perchè non ho suggerito nulla, ben sapendo che esistono diverse ricette (consigliate da erboristi o dentisti, ma anche demonizzate da altri erboristi o dentisti).
Comunque, ci puoi dire qualcosa di più su questa ricetta? Dosi, conservazione, "scadenza", metodo d'utilizzo?
Mi incuriosiva sapere il ph, se puoi, dal momento che dalle mie letture avevo trovato sconsigliato un ph troppo acido, perchè la mucosa orale e la saliva hanno un ph tendenzialmente neutro/basico.. Immagino che l'argilla tamponi il limone, ma quanto?
Anch'io uso un dentifricio all'argilla e stavo anch'io pensando di provare a riprodurlo ma magari per quello ci spostiamo da un'altra parte..
21
selene1990,
21/01/12 13:03
AndreaIris ha scritto:
Ti rispondo alle domande:
1)conservazione e scandenza:essendo un rimedio semplice e naturale,va riprodotto di volta in volta e dura pochi giorni.come ben sai nn ha conservanti quindi....
2)ph:
allora siccome appunto è una cosa molto semplice,cartine tornasole x misurare ph nn ne ho.ma ti dico che se aggiungi 1 o mezzo cucchiaino di succo di limone insieme all'argilla tutti 'sti problemi nn ce ne sono.
Alla fine ti ripeto è una ricetta semplice e basilarissima,ce ne sarebberop di personalizzazioni da fare ma nn sn voluta entrare in tecnicismi...
metodo:niente devi mescolare in un ciotolina cn un cucchiaio di legno e poi travasare in un barattolo di vetro o da marmellata...si può aggiungere acqua ma ovviamente poi è da buttare....
cmq se il tuo dentifricio è della bjobj mi sa che l'abbiamo comprato uguale!!!!ha il kaolino appunto argilla bianca che nn è aggressiva come la verde.
ke libri leggi?libri tipo di chimica cosmetica come il proserpio o letture facile tipo sulla cosmesi naturale????
22
selene1990,
21/01/12 13:05
selene1990 ha scritto:
AndreaIris ha scritto:
Ti rispondo alle domande:
1)conservazione e scandenza:essendo un rimedio semplice e naturale,va riprodotto di volta in volta e dura pochi giorni.come ben sai nn ha conservanti quindi....
2)ph:
allora siccome appunto è una cosa molto semplice,cartine tornasole x misurare ph nn ne ho.ma ti dico che se aggiungi 1 o mezzo cucchiaino di succo di limone insieme all'argilla tutti 'sti problemi nn ce ne sono.
Alla fine ti ripeto è una ricetta semplice e basilarissima,ce ne sarebberop di personalizzazioni da fare ma nn sn voluta entrare in tecnicismi...
metodo:niente devi mescolare in un ciotolina cn un cucchiaio di legno e poi travasare in un barattolo di vetro o da marmellata...si può aggiungere acqua ma ovviamente poi è da buttare....
cmq se il tuo dentifricio è della bjobj mi sa che l'abbiamo comprato uguale!!!!ha il kaolino appunto argilla bianca che nn è aggressiva come la verde.
ke libri leggi?libri tipo di chimica cosmetica come il proserpio o letture facile tipo sulla cosmesi naturale????
ah di argilla vanno bene 2 cucchiai.
23
AndreaIris,
21/01/12 14:08
selene1990 ha scritto:
2)ph:
allora siccome appunto è una cosa molto semplice,cartine tornasole x misurare ph nn ne ho.ma ti dico che se aggiungi 1 o mezzo cucchiaino di succo di limone insieme all'argilla tutti 'sti problemi nn ce ne sono.
beh ma se però arriva ad avere un ph inferiore a 5,5 di problemi ce ne sono, dal momento che potrebbe danneggiare lo smalto e favorire la carie.. quindi io il ph lo misurerei prima..
cmq se il tuo dentifricio è della bjobj mi sa che l'abbiamo comprato uguale!!!!ha il kaolino appunto argilla bianca che nn è aggressiva come la verde.
no il mio è della argital.. :)
ke libri leggi?libri tipo di chimica cosmetica come il proserpio o letture facile tipo sulla cosmesi naturale????
un po' quello che mi capita, in maggior parte cerco online.. manuali o simili di cosmesi naturale ne ho guardati un po' per prendere spunti.. anche se purtroppo mi è capitato di trovarne alcuni un po' allegrotti sulla conservazione o un pochino ingenui nelle formulazioni (come quelli che demonizzano lo sls per poi consigliarti ricette con lo sls chiamato con un altro nome..)
25
Marina,
21/01/12 14:56
AndreaIris ha scritto:
AndreaIris ha scritto:
no il mio è della argital.. :)
-< ecco ho appena scoperto che è veganok -.- azz!
Sì infatti io Argital l'ho eliminato dai miei acquisti, usavo il dentifricio e qualche altra cosa, ma ora non più.
Ciao,
Marina
26
Lifting_Shadows,
21/01/12 15:15
La Lavera fa il dentifricio. Anche la Coop, la Lush, e sicuramente altre che non so. Io uso quello della Coop che non sarà sicuramente paragonabile agli altri, però l'ho fatto adottare da tutta la famiglia al posto di mentadent e colgate :)
27
selene1990,
21/01/12 15:18
AndreaIris ha scritto:
selene1990 ha scritto:
2)ph:
allora siccome appunto è una cosa molto semplice,cartine > tornasole x misurare ph nn ne ho.ma ti dico che se aggiungi > 1 o mezzo cucchiaino di succo di limone insieme all'argilla > tutti 'sti problemi nn ce ne sono.
beh ma se però arriva ad avere un ph inferiore a 5,5 di problemi ce ne sono, dal momento che potrebbe danneggiare lo smalto e favorire la carie.. quindi io il ph lo misurerei prima..
dai...inferiore a 5 proprio no per mezzo cucchiaino di limone ..poi uno siregola al momento se aggiungere o togliere...stiamo parlando di un metodo naturale e basilare che dura 4 giorni e da usare così quando si vuole..
cmq dai vabene ,grazie dell'avvertimento andrea...
cmq anche io mi informo su internet(forum,biodizionario) anche se delle nozioni di chimica e di inci sn importanti .ad esempio finchè si tratta di cosmesi naturale semplice tipo creme fatte in casa senza ingredienti chimici o emulsionanti ecc,maschere di bellezze,oli,uso erboristici casalinghi,lecitina,farina di ceci x capelli ok i manuali e le info su internet..
ma per cose più serie nn bastano...
cmq mi fa piacere ke ci sia qualcuno oltre me interessato a 'ste cose
:-D..di solito gli uomini nn se ne fregano niente :-D
28
AndreaIris,
21/01/12 16:12
selene1990 ha scritto:
dai...inferiore a 5 proprio no per mezzo cucchiaino di limone ..
per curiosità ho cercato online il ph dell'argilla bianca (ora non ne ho in casa).. in alcuni siti ho trovato che è 5 O.o
quindi se diamo per buono questo dato, aggiungendo anche solo 1/2 cucchiaino di succo di limone (ph 2,5 circa) il ph del tuo dentifricio dovrebbero essere di sicuro inferiore a 5..
Le cartine costicchiamo un po' in effetti ma vale la pena averne un po' di scorta.. :) giusto stamattina guardavo un po' di ph-metri su ebay.. se ne trovano anche per pochi euri ma non sono sicuro siano così affidabili.. :/ mi
informerò..
poi uno siregola al momento se aggiungere o (((((
togliere...stiamo parlando di un metodo naturale e basilare che dura 4 giorni e da usare così quando si vuole..
e però non dimentichiamo (e lo dico soprattutto per gli altri che leggono, non per te, selene) che naturale non vuol dire necessariamente innocuo!
:-D..di solito gli uomini nn se ne fregano niente :-D
:D
29
Guest,
21/01/12 16:26
Io proprio ieri ho comprato l'argilla verde ventilata... 500 g 6 euro.. mi son detta..wow..mi libero dei tubetti di dentifricio per un bel po'.. e ora che AndreaIris ha nominato argital.... mi sono accorta che pure la c***o di argilla è marcata argital.. ma che p***e.. avendo letto 100% pura argilla verde ventilata l'ho presa senza fare attenziona alla marca...che p***e!!!... ieri ho girato tutto il reparto dei cosmetici al naturasì..sono andata apposta..stavo prendendo il dentifircio della lavera.. non ricordavo però se era ok o era OK.. non l'ho cercato prima su internet perché in realtà stavo cercando quello sella san.eco.vit..che poi è la bjobj..ma non c'era.. volevo anche prendere la crema per il viso all'avena della bjobj ma non mi bastavo i soldi..perché ho comprato anche il sapone per i vestiti dell'ecosì che era urgente.... e che faccio?.. mah... stendiamo un velo pietoso...anzi..ora scopro che non è neppure sicura la composizione del pastrocchio per i denti con l'argilla!!!!... ma tanto userò lo stessa quest'argilla per i denti... costi quel che costi non comprerò per un anno un altro dentifricio!!!..quindi ditemi:
una punta di argilla verde ventilata.. un po' d'acqua e menta fresca per una preparazione al momento vanno bene???
Sulla confezione..sto guardando le caratteristiche dell'argilla e c'è scritto: pH leggermente alcalino..
30
AndreaIris,
21/01/12 17:34
Guest ha scritto:
una punta di argilla verde ventilata.. un po' d'acqua e menta fresca per una preparazione al momento vanno bene???
Sulla confezione..sto guardando le caratteristiche dell'argilla e c'è scritto: pH leggermente alcalino..
Didi, tranquilla che un modo di usare quell'argilla lo si trova :)
Tieni conto che l'argilla verde e quella bianca sono due cose diverse, quindi potrebbero benissimo avere ph differenti..
Io non ho mai fatto dentifrici in casa per i motivi si cui sopra, quindi al momento non saprei consigliarti.. :( sarebbe sempre da controllare il ph.. se l'argila verde ha un ph "leggermente alcalino" (che poi che vor dì? 7,1? 7,5? 8?) con un poco di acqua (circa ph 7 a seconda della durezza) almeno il ph """a naso""" dovrebbe andar bene.. non è che hai delle cartine tornasole che ti avanzano?
Però è anche vero che tendenzialmente l'argilla verde mi sembra sia più aggressiva e non vorrei che si rovinasse lo smalto per quello, invece che per il ph.. (es. nel mio dentifricio, nonostante sia "all'argilla verde" questa è in fondo all'inci, addirittura dopo gli olii essenziali! quella bianca è presente in quantità maggiori)