Prodotti vegan Bottega Verde?

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 2

1 Emilia96, 9/03/14 13:48

Buona domenica a tutti!
Amo Bottega Verde e i loro prodotti, ma vorrei sapere quali di questi sono vegan. Non me ne intendo molto di Inci e se qualcuno di voi è già cliente, sarei felice se mi consigliasse cosa acquistare :)

2 Giuls, 9/03/14 14:49

Guarda, giusto la settimana scorsa mi ero fatta mandare la lista di tutti i prodotti vegan dal Servizio Clienti di Bottega Verde.

Ecco a te! http://www.bottegaverde.it/download/elenco_prod_vegan.jsp

3 Emilia96, 9/03/14 15:01

Grazie mille, sei stata utilissima :D

4 Andrea, 9/03/14 15:21

Ho scorso la lista e non sono tutti vegan, alcuni hanno il miele già nel nome del prodotto (gli altri potrebbero avere comunque ingredienti animali anche se non evidenti dal nome quindi anche in questo caso occorre guardare tutti gli infredienti)

5 pamela, 9/03/14 15:31

In genere io faccio così: vado, leggo l'inci e mi segno gli ingredienti sospetti dei prodotti che vorrei prendere. Controllo a casa e poi ritorno ed eventualmente prendo il prodotto. In realtà nei negozi Bottegaverde hanno spesso modo di controllare al pc, ma non tutti gli addetti sanno farlo, almeno a me è sembrato così.

Ciao

pamela

6 AndreaIris, 9/03/14 16:01

Andrea ha scritto:
Ho scorso la lista e non sono tutti vegan, alcuni hanno il miele già nel nome del prodotto

e alcuni propoli.. -.-
(in alcuni casi però "miele" indica la tonalità del prodotto, non la presenza di miele)

che senso ha fare un laista del genere allora?! -.-

7 Giuls, 9/03/14 19:14

Andrea ha scritto:
Ho scorso la lista e non sono tutti vegan, alcuni hanno il miele già nel nome del prodotto (gli altri potrebbero avere comunque ingredienti animali anche se non evidenti dal nome quindi anche in questo caso occorre guardare tutti gli infredienti)

Ma davvero? :O
Premettendo che in ogni caso io controllo sempre sul posto, è assurdo che mi abbiamo mandato una lista fasulla! Io ho visto il miele citato ma controllando il prodotto si riferisce al colore oppure al "Miele di cotone", come per il mascara. Con una piccola ricerca su google avevo scoperto che si riferisce al tessuto e non al prodotto animale.

Per gli altri prodotti sono sconcertata... è una presa in giro bella e buona. Devo darci una bella controllata

8 Andrea, 9/03/14 19:22

Giuls ha scritto:
Io ho
visto il miele citato ma controllando il prodotto si riferisce al colore

Ok vero, in molti casi è il colore, non l'ingrediente, non avevo letto bene io.

oppure al "Miele di cotone", come per il
mascara. Con una piccola ricerca su google avevo scoperto che si riferisce al tessuto e non al prodotto animale.

Ma non è sempre miele fatto dalle api? Cercando ho trovato un apicoltore che scrive: "La fioritura del cotone dà un ottimo miele tanto è vero che in Israele quando devono donare un miele nazionale presentano il miele di cotone."

Comunque nell'elenco c'è anche: "Shampoo Argilla e Propoli, all'Argilla bianca e Propoli (200 ml)"

Per gli altri prodotti sono sconcertata...

Magari non ce ne sono altri, intendevo solo che in alcuni casi il problema si vede dal nome, ma il fatto che il nome sembri OK non basta se della lista non ci si può fidare.

9 Ilaveg, 9/03/14 19:39

Forse semplicemente, a torto, non considerano il miele un prodotto animale.

10 AndreaIris, 9/03/14 20:13

Ilaveg ha scritto:
Forse semplicemente, a torto, non considerano il miele un prodotto animale.

ci avevo pensato.. ma visto che aderiscono con ICEA/LAV, tutti i loro prodotti devono essere vegetariani e oltre a miele e derivati di prodotti animali credo usino solo la lanolina, non mi risulta derivati di latte e uova... quindi secondo quel ragionamento avrebbero dovuto mettere nella lista praticamente tutti i prodotti... e invece... bisognerebbe chiedere e vedere cosa rispondono....

11 pamela, 9/03/14 20:41

Io nel negozio ho visto prodotti alle proteine della seta. Una volta dovevo fare un regalo e ho escluso parecchi prodotti, ma non ricordo quali fossero gli ingredienti incriminati. Poi mi sono trovata in difficoltà con le cere, ne usano diverse e non ricordavo quali fossero animali e quali no. Adesso so che la cera alba è cera d'api sbiancata, ma la confondevo con la candelilla, che invece va bene.

12 AndreaIris, 9/03/14 20:57

pamela ha scritto:
Io nel negozio ho visto prodotti alle proteine della seta.

è vero, dimenticavo che, per la LAV, non è rilevante che nell'acqua da cui vengono estratte le proteine della seta prima ci sono stati bolliti i bozzoli...

13 Emilia96, 9/03/14 21:42

Oddio, quindi? Mi toccherà ogni volta controllare ogni singolo prodotto..chissà che casino farò

14 pamela, 9/03/14 23:15

AndreaIris ha scritto:
è vero, dimenticavo che, per la LAV, non è rilevante che nell'acqua da cui vengono estratte le proteine della seta prima ci sono stati bolliti i bozzoli...

La certificazione riguarda la sperimentazione animale, per il resto dobbiamo controllare noi, magari prendendo un po' più di dimestichezza con i nomi degli ingredienti. Quando ho trovato la cera microcristallina, che non avevo mai sentito, sono uscita dal negozio senza rossetto e con un grosso punto interrogativo in testa. Il giorno dopo sono tornata e ho preso il rossetto. In fondo non è un grosso sacrificio da fare, posticipare un acquisto.

Ciao

pamela

15 AndreaIris, 10/03/14 01:31

pamela ha scritto:
La certificazione riguarda la sperimentazione animale, per il resto dobbiamo controllare noi

In genere sì, ma ICEA/LAV richiederebbe in più un criterio vegetariano per gli ingredienti, come mi è stato confermato via mail da Michela Kuan.

Tanto che mi pare che Bottega Verde ha dovuto riformulare i suoi prodotti per eliminare il carminio, se non mi sbaglio.

Pagina 1 di 2

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!