prodotti forever (aloe)

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 francykappa, 28/02/13 17:01

qualcuno sa confermarmi se i prodotti all'aloe della forever sono vegan? il marchio non è presente sulla lista consumoconsapevole.org però ho contattato il venditore e mi ha detto che non hanno certificazioni italiane attestanti che il prodotto sia vegan perchè viene prodotto in USA, dove è sufficiente una di queste tre certificazioni:
- quality products mohodarin(USA) marchio kosher
- islamic society of california (USA) marchio islamico
- the international aloe science council, inc. (USA)
diverse persone che hanno utilizzato i loro prodotti mi hanno detto che sono molto buoni però non ho intenzione di iniziare ad usarli se non sono convinta che siano cruelty free...

2 Andrea, 28/02/13 17:15

Se per "vegan" intendi la presenza o meno di prodotti animali basta che guardi gli ingredienti.

Però occorre anche guardare che il prodotto non contribuisca alla vivisezione e per quello la certificazione internazionale è
http://www.gocrueltyfree.org/

Non mi pare che questa marca ci sia, ma qual'è il nome esatto del produttore?

3 Marina, 28/02/13 21:54

francykappa ha scritto:
qualcuno sa confermarmi se i prodotti all'aloe della forever sono vegan? il marchio non è presente sulla lista consumoconsapevole.org però ho contattato il venditore e mi ha detto che non hanno certificazioni italiane

Non è questione di certificazioni italiane o meno, non ci sono certificazioni italiane, c'è un solo standard internazionale, poi nelle varie nazioni questo è rappresentato da diversi enti certificatori.
Questo per quanto riguarda la vivisezione.
Per quanto riguarda gli ingredienti animali o meno, non servono certificazioni, basta leggere la lista degli ingredienti.

dove
è sufficiente una di queste tre certificazioni:
- quality products mohodarin(USA) marchio kosher
- islamic society of california (USA) marchio islamico
- the international aloe science council, inc. (USA)

Queste cose però non c'entrano nulla né con la vivisezione né con l'origine animale dei prodotti.

Sul sito della BUAV c'è un'azienda con questo nome:
Forever New International

Se è quella, ok, sennò mettici una pietra sopra, lasciala perdere.

Ciao,
Marina

4 Pantherdebba, 11/03/13 17:41

Ciao! Ti confermo che i prodotti Forever Living sono tutti cruelty-free e sono adatti alla scelta vegana. L'unico prodotto che non lo è, è il gel Aloe Forever Freedom che contiene glucosammina, che è un derivato amminico estratto dal guscio dei crostacei.
Provali! Sono tutti fantastici. Un consiglio: prova il dentifricio, io lo sto usando ed è incredibile!

5 Andrea, 11/03/13 18:47

Pantherdebba ha scritto:
Ciao! Ti confermo che i prodotti Forever Living sono tutti cruelty-free

Non credo si tratti della stessa azienda, questa è italiana mentre quella della domanda originale è americana.

Comunque Forever Living non è cruelty-free, non ha mai aderito allo standard.

Da adesso comunque con l'entrata in vigore del bando per i test non ha più importanza.

6 Pantherdebba, 11/03/13 19:33

Guarda, ti dico onestamente che io i prodotti Forever li vendo e se non fossero stati Cruelty Free ovviamente non lavorerei per loro.
Per rispondere alla domanda e per esserne sicura al 100%, ho anche chiesto conferma in sede, fai te...

7 Pantherdebba, 11/03/13 19:39

P.s.: http://www.peta.org/living/beauty-and-personal-care/companies/765.aspx?SearchUrl=%2fliving%2fbeauty-and-personal-care%2fcompanies%2fsearch.aspx%3fTesting%3d0%26Range%3d2%26PageIndex%3d8
La compagnia Forever Living Products International è nella lista delle aziende Cruelty Free del sito Peta.

8 Andrea, 11/03/13 20:00

Pantherdebba ha scritto:
Per rispondere alla domanda e per esserne sicura al 100%, ho anche chiesto conferma in sede, fai te...

Beh questo non è certo un modo sicuro al 100% anzi.. tutte le ditte dicono di esserlo perché non testano il prodotto finito.

La compagnia Forever Living Products International è nella lista delle aziende Cruelty Free del sito Peta.

Appunto, la PETA elenca le ditte che non testano il prodotti finito, cosa che ha un po' di senso negli Stati Uniti dove tali test sono permessi. In Europa invece tali test sono illegali, quindi tutte le ditte che vendono in Europa possono entrare nella lista PETA.

Viene anche da domandarsi perché una ditta italiana non faccia l'autocertificazione gratuita in Italia ma aderisca a una certificazione statunitense che ha senso solo in quel paese visto che riguarda test che da noi sono proibiti.

Quindi ribadisco: la ditta pre cui lavoro NON è cruelty-free. Fino ad ora gli ingredienti usati hanno contribuito alla vivisezione ma da oggi tutto questo discorso decade (a meno che non esporti in paesi come la Cina).

9 Andrea, 11/03/13 20:42

Andrea ha scritto:
Quindi ribadisco: la ditta pre cui lavoro NON è cruelty-free.

Ovviamente volevo scrivere: la ditta per cui lavorI, non per cui lavorO

10 francykappa, 20/03/13 14:54

Grazie a tutti per le info :) !

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!