Prodotti Alprosoya e Valsoya; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 4

16 saetta54, 17/12/10 16:28

Il latte di soia forse converrebbe comprarlo solo bio. Il bio in genere e' OGM free. Quelli non bio, no. Il consumo il Provamel naturale, senza zucchero o altro in aggiunta. Lo trovo leggero e buono. Mi pare inoltre che il latte di sosia Valsoia, almeno quello versione light, sia decisamente piu' caro del latte di soia bio.

17 Vale_Vegan, 17/12/10 17:01

seitanterzo ha scritto:

... se riesci a trovare qualche negozio bio
puoi trovare prodotti qualitativamente superiori e meno costosi.

Ma per fortuna il latte di soya si trova ormai in quasi tutti i supermercati ;-) e si può risparmiare parecchio rispetto al negozietto bio/erboristeria e trovare inoltre un sacco di marche diverse nei vari super

18 Vale_Vegan, 17/12/10 17:07

saetta54 ha scritto:
Il latte di soia forse converrebbe comprarlo solo bio. Il bio in genere e' OGM free.

Ma la soia OGM per la produzione di cibi destinati agli umani, non è vietata?

19 MiLady75, 17/12/10 17:25

saetta54 ha scritto:
Il latte di soia forse converrebbe comprarlo solo bio. Il bio in genere e' OGM free. Quelli non bio, no. Il consumo il Provamel naturale, senza zucchero o altro in aggiunta. Lo trovo leggero e buono. Mi pare inoltre che il latte di sosia Valsoia, almeno quello versione light, sia decisamente piu' caro del latte di soia bio.

Avevo provato quella di Alce Nero ma non fa per me.
Ho preso quella della Provamel e devo dire che insieme alle fette biscottate con sopra il burro di soya e poi sopra ancora tanta tanta marmellata alle prugne fatte a mano,sono...come dire...non trovo le parole...tutto LIBIDINOSO...
Buone Buone!!! ^O^

20 Marina, 17/12/10 20:15

saetta54 ha scritto:
Il latte di soia forse converrebbe comprarlo solo bio. Il bio in genere e' OGM free. Quelli non bio, no.

In realta' se un prodotto usa ingredienti OGM deve per legge indicarlo in etichetta. Se non e' indicato nulla, NON e' OGM, quindi si puo' stare tranquilli.

Ciao,
Marina

21 Dick, 18/12/10 00:17

La legge dice che se la percentuale di prodotto ogm supera l'1% deve essere indicato in etichetta altrimenti no, quindi non mi preoccuperei della cosa.
Penso invece che in realtà i cibi ogm e peggiori siano dati agli animali negli allevamenti, quindi noi vegan siamo molto più protetti.

22 Marina, 18/12/10 00:25

Dick ha scritto:
Penso invece che in realtà i cibi ogm e peggiori siano dati agli animali negli allevamenti, quindi noi vegan siamo molto più protetti.

Esatto, gli animali d'allevamento sono praticam,ente tutti nutriti con vegetali OGM.

Ciao,
Marina

23 Vala, 18/12/10 13:48

Io ho preso varie volte alla Lidl il latte di soia della Biotrend che costa 1€ ed è bio, è senza zucchero.

La Valsoia ha delle cose buone tipo yogurt fortificati, gelati buoni però mi sembra parecchio industriale come ingredienti (cioè mi sembrano abbastanza peggiori che nei prodotti che si comprano al natuasì) e i secondi da freezer a quanto ho capito non li fanno vegan.

Alpro Soya mi sembra che non specifichi che la soia non è ogm quindi non l'ho mai acquistato.

24 Vala, 18/12/10 13:51

non sapevo che se non è specificato non può essere ogm...se è così meglio! Quindi sarebbe solo per una questione publicitaria scriverlo sulla confezione?

25 Andrea, 18/12/10 14:02

Vala ha scritto:
Quindi sarebbe solo per una questione
publicitaria scriverlo sulla confezione?

Penso di sì, anche perché penso che quasi nessuno sappia che in assenza di scritte non è OGM.

26 Marina, 18/12/10 15:03

Vala ha scritto:
Alpro Soya mi sembra che non specifichi che la soia non è ogm quindi non l'ho mai acquistato.

Ma, come ho detto sopra, non e' OGM comunque. Se lo e', deve dichiararlo. Se non c'e' scritto nulla, non lo e'.

Ciao,
Marina

27 MiLady75, 18/12/10 15:42

Ho letto attentamente nel cartone del latte sia Provamel che Aprosoya e non c'è scritto "OGM Free",quindi non passano.Appena posso cercherò di documentarmi meglio su altre marche e vi farò sapere.:)

28 Marina, 18/12/10 17:28

MiLady75 ha scritto:
Ho letto attentamente nel cartone del latte sia Provamel che Aprosoya e non c'è scritto "OGM Free",quindi non
passano.

Ripeto:
se non c'e' scritto nulla vuol dire che NON sono OGM.
Se lo fossero sarebbe obbligatorio scriverlo.

Per questo alcune marche lo scrivono esplicitamente: perché pochi sanno che se non c'e' scritto nulla vuol dire che OGM-free.
Inoltre, il Provamel e' bio, quindi per forza e' OGM-free.

Ciao,
Marina

29 Vale_Vegan, 18/12/10 17:31

esatto... e questo mi fa pensare ad una delle classiche FAQ dei carnivori saccenti "eh ma anche le verdure son piene di porcherie, di ogm e antiparassitari"

Eh già ...eh.. beato te che riesci a trovarli tutti in un solo prodotto!!!! bravo bravo!! mangia la tua fettina di ogmantiparassitariantibioticiormoniadrenalinavelenivari&bse

30 obstacle1, 19/12/10 19:48

io ne ho trovato uno addirittura a 99 cent da lidl ed è bio..sta nel banco frigo(questa non l'ho capita bene) non ha un altissima percentuale d semi d soia xò..tipo 7% mentre altri ne hanno anche il doppio..
riguardo quelli non zuccherati io alla coop ho trovato vitalnature che è senza zucchero,bio e con 14% appunto e viene su 1 euro e 80 circa mi sembra..
cmq io come gusto apprezzo molto il sojasun(arricchito con calcio) o il vitasoya.. i prezzi sempre su 1,98 tipo..

Pagina 2 di 4

"Papà, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi