farmaci:dubbio atroce; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
17
spasm,
14/11/09 20:27
Luke_V_ ha scritto:
Non sò se anche quì potranno darti qualche consiglio utile,certo il sito di scienza vegetariana è abbastanza un must,in effetti non ci avevo pensato,di quella lista 2 dubbi mi hanno un pò rallentato,dove stanno i medici e il vil denaro al solito,comunque chapa:
http://www.forumetici.it/viewforum.php?f=8&sid=311b46d556d12f63a382e13570be458d (((((
Ciao ;)
thank you so much luke!!!
18
Luke_V_,
14/11/09 20:32
spasm ha scritto:
Luke_V_ ha scritto:
Non sò se anche quì potranno darti qualche consiglio > utile,certo il sito di scienza vegetariana è abbastanza un > must,in effetti non ci avevo pensato,di quella lista 2 dubbi > mi hanno un pò rallentato,dove stanno i medici e il vil > denaro al solito,comunque chapa:
http://www.forumetici.it/viewforum.php?f=8&sid=311b46d556d12f63a382e13570be458d (((((
Ciao ;)
thank you so much luke!!!
You're welcome Spasm,you're welcome..Ups!o.t. =)
19
MissAnneThrope,
14/11/09 22:11
Io pure mi sono posta questo problema ultimamente..
Per me stessa non uso più farmaci da quando sono vegan e per ora non mi è capitato di ammalarmi..ho eliminato anche gli analgesici per il mal di testa e questo mi fa molto
piacere.
Per il mio cane però ne uso in quanto è cardiopatico e leishmaniotico :S Ho sentito di rimedi naturali però non so..sono un po' ignorante in materia e sinceramente se non sono sicurissima non me la sento di non dargli più i farmaci..Anche io sto male se penso che sono testati su altri animali però non potrei mai smettere di curare il mio cane senza essere certa al 100% dei rimedi alternativi...:/
20
Luke_V_,
14/11/09 22:33
MissAnneThrope ha scritto:
Io pure mi sono posta questo problema ultimamente..
Per me stessa non uso più farmaci da quando sono vegan e per ora non mi è capitato di ammalarmi..ho eliminato anche gli analgesici per il mal di testa e questo mi fa molto piacere.
Per il mio cane però ne uso in quanto è cardiopatico e leishmaniotico :S Ho sentito di rimedi naturali però non so..sono un po' ignorante in materia e sinceramente se non sono sicurissima non me la sento di non dargli più i farmaci..Anche io sto male se penso che sono testati su altri animali però non potrei mai smettere di curare il mio cane senza essere certa al 100% dei rimedi alternativi...:/
Ma infatti prima si è detto che per complicanze gravi come quelle del tuo cane non c'è molto da fare.
L'unica volta,purtroppo che sono andato a visitare Vallevegan,i ragazzi di lì m'hanno raccontato dei maiali e conigli guariti in parte o del tutto con amorevole attenzione,anche o solo con pranoterapia e simili,poi non sò..
21
WanderingStar,
15/06/12 14:28
Marina ha scritto:
Non e' come per il mangiar carne per cui la carne in se' implica l'uccisione degli animali (per forza, la carne e' un pezzo di animali), l'esistenza dei farmaci non implica l'uso di animali, se non per il fatto che c'e' una normativa che lo impone, ed e' quella che va combattuta.
Sono d'accordo con te che la prima cosa da fare è impegnarsi nella lotta contro la vivisezione, è il primo passo, ma non è vero che l'esistenza dei farmaci non implica l'uso degli animali.Magari sono ingredienti facilmente sostituibili(in genere sono eccipienti) con altri di origine vegetale ma per quanto ho visto molti farmaci contengono lattosio, uova, magnesio stearato et similia.e poi i farmaci spesso fanno più danno che altro, ma questo è un discorso che esula dal contesto vegan
22
Marina,
15/06/12 14:35
WanderingStar ha scritto:
Sono d'accordo con te che la prima cosa da fare è impegnarsi nella lotta contro la vivisezione, è il primo passo, ma non è vero che l'esistenza dei farmaci non implica l'uso degli animali.Magari sono ingredienti facilmente sostituibili(in genere sono eccipienti) con altri di origine vegetale ma per quanto ho visto molti farmaci contengono lattosio, uova, magnesio stearato et similia.
Sì, questo per quanto riguarda gli ingredienti, io parlavo del discorso vivisezione, che è quello che viene sollevato di solito quando si parla di farmaci.
Inoltre, da questo punto di vista i rimedi omeopatici non sono molto migliori, diversi di essi sono a base di parti di animali.
e poi i farmaci spesso fanno
più danno che altro, ma questo è un discorso che esula dal contesto vegan
Sì, infatti, è un altro discorso, ma a maggior ragione vale la raccomandazione di evitarli se non sono strettamente necessari.
Ciao,
Marina
23
WanderingStar,
15/06/12 15:00
Marina ha scritto:
Inoltre, da questo punto di vista i rimedi omeopatici non sono molto migliori, diversi di essi sono a base di parti di animali.
ammetto che a questo non ci avevo pensato, che schifo!
però il punto per me sta proprio negli ingredienti, sono vegana perchè rispetto la vita e riconosco la stessa dignità ad ogni creatura ma poi sono disposta a prendere un farmaco che calpesta il diritto alla vita di altre persone(sì persone, non umane ma pur sempre persone,individui)per preservare/migliorare la mia salute? Evito già di prendere farmaci a sproposito ma quando ho delle emorraggie importanti(fortunatamente ora assai raramente ma sino a qualche tempo fa mi capitava di frequente col ciclo), quando le tonsille si ingrossano tanto da non consentirmi di inghiottire, che diritto ho di prendere il tranex, il cortisone e via dicendo? E come si fa a stabilire quando davvero non puoi farne a meno?Un medico in linea generale ti dirà sempre che non puoi farne a meno, quindi sino a che punto è giusto spingersi?Purtroppo alla faccia di chi dice che i vegani si ammalano di meno io puntualmente a giugno mi becco la mia bella malattia infettiva/influenza, dopo l'otite, la varicella, la mononucleosi e varie influenze davvero non voglio sapere perchè mi si stanno gonfiando le tonsille anche ora...sta di fatto che prendere i farmaci con cautela non mi convince comunque, mi sembra un anteporre la mia esistenza a quella degli altri
24
Marina,
15/06/12 15:15
Il problema dei farmaci esiste, e purtroppo nessuno di noi ha la soluzione, se non quella di far cambiare le cose, a livello legislativo e commerciale, in modo da avere farmaci senza vivisezione e senza ingredienti animali.
Altre soluzioni non ce ne sono.
Sul lato vivisezione, sta già avvenendo, gli animali usati per lo sviluppo di farmaci sono sempre di meno, al contrario di quanto avviene per la ricerca di base, in cui invece ne vengono usati sempre di più.
Sulla questione ingredienti usati, questa andrà di pari passo con la diffusione della scelta vegan.
Riguardo all'ammalarsi di meno, è pacifico che i vegan si ammalano molto meno, mediamente, ma tu sei vegan da poco, e comunque non è detto che non esistano singoli vegan che invece si ammalano come gli altri, stiamo parlando di
medie.
Ma sicuramente facendo attenzione a quello che mangi, mangiando in modo particolarmente salutare, anche le tue vari magagne ne trarranno molto giovamento, vedrai :-)
Ciao,
Marina
25
verdetartarugo,
17/06/12 15:51
WanderingStar ha scritto:
...sta di fatto che prendere i farmaci con
cautela non mi convince comunque, mi sembra un anteporre la mia esistenza a quella degli altri
Non è che ti sembra, è proprio così, nel momento in cui si prende un farmaco la scelta è già stata fatta, è inutile girarci intorno.
E' chiaro che la nostra presenza sulla terra non è a impatto zero.
26
Adrienne8588,
21/06/12 23:53
Per gli animali, purtroppo, se è davvero indispensabile, non abbiamo molta scelta se si tratta di malattie particolari; non esistono (che io sappia) nemmeno quelli generici o equivalenti :(
Per quanto riguarda me, se prendo qualcosa è proprio perché non posso farne a meno e sto alla frutta; in farmacia chiedo il generico: il principio attivo è lo stesso, con la differenza che così non stai finanziando quelle ditte farmaceutiche.
Il problema, sono d'accordo, non è il farmaco in sé (efficace o non efficace, sicuro o meno...), quanto la legge che impone sia testato su animali. Ci hanno chiusi in un bel cul-de-sac, i disgraziati... I peggiori poi sono i pro-vivisezione compiaciuti di turno che motteggiano "Ma i farmaci però li prendi, eh?" (E grazie al c****, mi vien da rispondere: se la scelta che mi dai è mangiare questa minestra o saltare la finestra...!).
E vi dirò che, essendo la vivisezione malsicura pure sotto il profilo medico-scientifico, potenzialmente foriera di informazioni sballate, oltre che inutile, e aborrendola io da tutti i punti di vista, non solo da quello etico, il farmaco di turno lo prendo proprio incrociando le dita (quando per forze di causa maggiore non posso farne a meno): che garanzia mi dà sapere che, testato su cani o roditori, ha dato un certo effetto piuttosto che un altro? Non sono mica un roditore di 50kg!
Basta poi leggersi il bugiardino alla voce "effetti collaterali", e la famosa ammissione in cui declinano responsabilità in caso di conseguenze particolari (che puntualmente, in una certa percentuale, si verificano), il fatto che non garantiscano nulla per certo... La sperimentazione animale gli serve per pararsi il fondoschiena dal punto di vista giuridico, altroché!
27
Cynthia,
25/06/12 09:40
A mio avviso,una grande responsabilità ce l'hanno anche i veterinari che sono chiusi all'omeopatia e ai rimedi naturali in generale.
Un modo per acquistare,e sprecare,meno farmaci è creare un gruppetto di amici/conoscenti che hanno animali per "scambiarsi" le medicine,a seconda delle esigenze.