farmaci:dubbio atroce
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
spasm,
11/11/09 23:31
ciao...voi come vi comportereste se il medico vi prescrive un farmaco che dovete prendere X FORZA e sapete x certo che viene prodotto da un'azienda che esegue test su animali???(tutte lo fanno)...stesso discorso se dovete ricorrere al veterinario x il vostro amico e gli prescrive farmaci testati su animali che fate???proprio oggi ho portato i miei 2 gatti al veterinario(sto male ogni volta proprio x sto motivo dei test) e nella sala d'aspetto c'era un manifesto enorme di alcuni farmaci contro i parassiti intestinali x cani e gatti,guardo in fondo e c'era il simbolo della BAYER che è una delle aziende più bastarde in assoluto x i test...che fareste se il vostro cane o gatto ha bisogno assoluto di quei farmaci???esistono farmaci cruety-free???se si nn credo che esistano di qualsiasi genere...
2
Luke_V_,
12/11/09 00:02
Nel caso dei farmaci anche per animali,la vedo dura,di solito si cercano rimedi naturali un pò più anticonvenzionali ma oltre al costo v'è il dubbio sull'efficacia,per dirtene una i rimedi omeopatici(per uomini o non),o il classico aceto di mele(mi sembra)al posto dell'antipulci,per le cose gravi non sò,si azzarda anche di più magari.
Nel mio caso una volta chiesi alla veterinaria per le gocce per le orecchie del cane,se fossero testate o meno,ed essendo lei una volontaria in un canile in Puglia mi disse che non l'avrebbe mai prescritto ma per quanto possa crederle l'attendibilità completa non l'aveva.
Sicuramente qualcuno come Marina(non ti nomino invano!;) )o altri con più esperienza di me sapranno consigliarci meglio,tenendo presente che spesso il vero problema siamo noi e il nostro modo di vedere che rimane comunque ancora influenzato anche dopo il veg-cambiamento.
Il problema è mantenere uno stile di vita sano e equilibrato che con le giuste attenzioni e un poco di fortuna(massì mettiamocela!)previene per noi e amici/fratelli animali la maggior parte dei mali.
3
spasm,
12/11/09 02:30
ok luke tutto giusto quello che dici...ma secondo me è davvero dura se nn impossibile trovare i farmaci che ti servono e che nn siano testati...soprattutto farmaci molto specifici tipo cure x malattie particolari...io e mia moglie andiamo dal ginecologo da un pò xche cerchiamo di avere un figlio e nn ti dico quanta roba deve prendere lei,sicuramente tutta testata su animali...in quei casi che fai???dici:"no dottore nn le prendo nn ha mica qualcosa cruelty-free???"quello ti guarda e si fa una risata secondo me...io ho preso degli integratori alimentari (sempre x lo stesso motivo)che erano prodotti da sigma-tau(test confermati)che costavano 70 euro!!!!questo è successo prima che io facessi la mia scelta di diventare veg,ma se dovessi prenderli di nuovo e se devo prenderli,DEVO sottolineo,che faccio???sono troppo particolari come farmaci e nn testati nn credo che ci siano...come vedi nn è un problema semplice da risolvere...x i miei gatti mi serviva qualcosa contro il virus intestinale e nn credo che con farmaci omeopatici si possa risolvere(se esistono sempre)...aspetto consigli...questa cosa mi turba parecchio...ciao
4
Luke_V_,
12/11/09 09:45
-Mi autocito:
Luke_V_ ha scritto:
Nel caso dei farmaci anche per animali,la vedo dura,
-dura al livello quasi impossibile,quel quasi è probabilmente solo speranza,la penso come te..
di
solito si cercano rimedi naturali un pò più anticonvenzionali ma oltre al costo v'è il dubbio sull'efficacia,per dirtene una i rimedi omeopatici(per uomini o non),o il classico aceto di mele(mi sembra)al posto dell'antipulci,per le cose gravi non sò,si azzarda anche di più magari.
Nel mio caso una volta chiesi alla veterinaria per le gocce per le orecchie del cane,se fossero testate o meno,ed essendo lei una volontaria in un canile in Puglia mi disse che non l'avrebbe mai prescritto ma per quanto possa crederle l'attendibilità completa non l'aveva.
Sicuramente qualcuno come Marina(non ti nomino invano!;) )o altri con più esperienza di me sapranno consigliarci meglio,tenendo presente che spesso il vero problema siamo noi e il nostro modo di vedere che rimane comunque ancora influenzato anche dopo il veg-cambiamento.
Il problema è mantenere uno stile di vita sano e equilibrato che con le giuste attenzioni e un poco di fortuna(massì mettiamocela!)previene per noi e amici/fratelli animali la maggior parte dei mali.
Spero riusciate a trovare delle soluzioni,almeno parziali,ho letto di persone che tentano di curarsi in maniera del tutto naturale,non prendono la pillola,ne integratori,ne altro,ma purtroppo bisogna fare attenzione,buona fortuna.
5
Marina,
12/11/09 11:01
Ciao,
di farmaci non testati su animali non ne esistono, perche' i test su animali li impone la legge.
Quindi e' inutile tentare di trovare "farmaci non testati". Quando si puo' fare a meno di usarli, si fa a meno, semplicemente; quando non si puo', li si usa, e' piu' importante impegnarsi nella lotta contro la vivisezione.
Infatti la necessita' di testare i farmaci su animali non e' intrinseca, e' solo che cosi' impone la legge; e' una cosa inutile, che si fa solo per motivi normativi. Quindi e' questo aspetto che va combattuto, non l'esistenza e l'uso dei farmaci in se'.
Non e' come per il mangiar carne per cui la carne in se' implica l'uccisione degli animali (per forza, la carne e' un pezzo di animali), l'esistenza dei farmaci non implica l'uso di animali, se non per il fatto che c'e' una normativa che lo impone, ed e' quella che va combattuta.
Non so se mi sono spiegata.
Quindi, per me, quello che come singoli possiamo fare e' non usare farmaci quando se ne puo' fare a meno, e impegnarci in generale contro la vivisezione.
Ciao,
Marina
6
after4ever,
12/11/09 11:12
I farmaci si prendono.
7
Luke_V_,
12/11/09 12:55
Condivido le cose dette da Marina,io dopo l'episodio del cane e altri miei personali ho capito che era così,in generale io comunque riesco benissimo a farne a meno,su alcune cose ancora non si può fare più di tanto,certo il discorso della normativa si sà ma anche se non sono i farmaci in sè,dà comunque fastidio che ad essi si leghi sofferenza animale
Ciao!
8
Vale_Vegan,
12/11/09 14:39
spasm ha scritto:
ok luke tutto giusto quello che dici...ma secondo me è davvero dura se nn impossibile trovare i farmaci che ti servono e che nn siano testati...soprattutto farmaci molto specifici tipo cure x malattie particolari...io e mia moglie andiamo dal ginecologo da un pò xche cerchiamo di avere un figlio e nn ti dico quanta roba deve prendere lei,sicuramente tutta testata su animali...in quei casi che fai???dici:"no dottore nn le prendo nn ha mica qualcosa cruelty-free???".......
scusa il consiglio ot ma la tua signora deve fare un bel pieno di acido folico di cui sono ad esempio ricchissimi i piselli, e naturalmente altre verdure, se cerchi un po' su internet trova una dieta per aumentare la fertilità e lascia da parte le medicine, insomma, tentar non nuoce... poi se i problemi sono altri il medico ne sa piu' di me.. ciauuu
9
Vale_Vegan,
12/11/09 14:46
Per gli amici pelosoni vada per i farmaci, ma personalmente io evito qualsiasi cosa vada oltre la mezza aspirina quando sono proprio fortemente raffreddata e se proprio non sono dei salvavita non assumo niente di niente!!
Mia nonna diceva che il male "come è venuto passa" ed è campata 92 anni senza prendere un tubo di niente e ha cominciato a star male quando l'hanno imbottita di farmaci finchè non si è intossicata.
Per me le farmacie potrebbero chiudere subito oggi! ;)
10
spasm,
12/11/09 19:17
Vale_Vegan ha scritto:
spasm ha scritto:
ok luke tutto giusto quello che dici...ma secondo me è > davvero dura se nn impossibile trovare i farmaci che ti > servono e che nn siano testati...soprattutto farmaci molto > specifici tipo cure x malattie particolari...io e mia moglie > andiamo dal ginecologo da un pò xche cerchiamo di avere un > figlio e nn ti dico quanta roba deve prendere > lei,sicuramente tutta testata su animali...in quei casi che > fai???dici:"no dottore nn le prendo nn ha mica qualcosa > cruelty-free???".......
scusa il consiglio ot ma la tua signora deve fare un bel pieno di acido folico di cui sono ad esempio ricchissimi i piselli, e naturalmente altre verdure, se cerchi un po' su internet trova una dieta per aumentare la fertilità e lascia da parte le medicine, insomma, tentar non nuoce... poi se i problemi sono altri il medico ne sa piu' di me.. ciauuu
grazie x i consigli vale...magari fosse cosi semplice...cmq naturalmente quoto marina...rimane il fatto che quando devo usarle ste schifezze(spero di aver finito cmq) nn posso fare a meno di pensare cosa è costato produrli...mi viene da piangere...dioooooooooooo
11
Luke_V_,
12/11/09 19:40
Vale_Vegan ha scritto:
Per gli amici pelosoni vada per i farmaci, ma personalmente io evito qualsiasi cosa vada oltre la mezza aspirina quando sono proprio fortemente raffreddata e se proprio non sono dei salvavita non assumo niente di niente!!
Mia nonna diceva che il male "come è venuto passa" ed è campata 92 anni senza prendere un tubo di niente e ha cominciato a star male quando l'hanno imbottita di farmaci finchè non si è intossicata.
Per me le farmacie potrebbero chiudere subito oggi! ;)
Idem,grande Vale ;)
12
pamela,
13/11/09 18:46
Per molte patologie possono essere efficaci i rimedi omeopatici ed erboristici, sia per noi che per gli animali. Purtroppo, se non si ha la fortuna di trovare un medico di base omeopatico e generoso, cioè che ti prescriva rimedi alternativi, se glieli chiedi, può essere una faccenda costosa. La mia veterinaria omeopatica, invece, prende la stessa cifra, anzi meno, di un qualsiasi veterinario. La prova che l'omeopatia funziona, e anche velocemente, è che funziona sugli animali, per i quali non si può parlare di effetto placebo.
Io ho avuto la fortuna di trovare per caso sia un medico di base che un veterinario omeopatici. Per il resto mi oriento su medici vegan, tra quelli presenti su questa pagina:
https://www.scienzavegetariana.it/Qui ho trovato la mia dentista vegan. Ultimamente andare dal dentista è diventato un piacere.
Ciao
pamela
13
lorens,
13/11/09 20:41
pamela ha scritto:
Io ho avuto la fortuna di trovare per caso sia un medico di base che un veterinario omeopatici.
Beata te!
14
pamela,
14/11/09 00:16
Puro caso. Quando sono arrivata in questa cittadina e ho scelto il medico, l'impiegata mi diceva cose e io ho tagliato corto, ho detto: "Guardi, a me interessa solo che sia vicino a casa mia, mi servirà solo eventualmente per qualche certificato, perché mi curo con l'omeopatia" e lei mi ha indicato subito un omeopatico, che era pure vicino casa. Per il veterinario ero in emergenza, di notte e ho cercato su internet nella mia zona. Ho trovato disponibile una veterinaria che studiava omeopatia. Naturalmente non l'ho più lasciata, ma la mia gatta ha paura di lei anche se è omeopatica.
Ciao
Pamela
15
spasm,
14/11/09 02:30
grazie x le informazioni pamela...il sito che hai linkato è una forza...davvero ben fatto...ciao