Detersivi per la casa e il bucato a basso prezzo

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

1 Nicky, 30/12/09 00:32

Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo visto che mi sono iscritta 5 minuti fa :)
Ho letto in alcune domande postate tempo fa che, come immaginavo, Coop garantisce come cruelty free solo i prodotti per la persona e non quelli per la casa.. E nei negozi specializzati bio/veg tutti i detersivi cruelty free costano un occhio della testa e io non riesco proprio a farli rientrare nel mio budget mensile.. Mi sapete consigliare una o più linee di detersivi e detergenti, magari anche non famosi ma cruelty free e un pochino più economici?
Grazie a tutti! :)

2 Nefertari74, 30/12/09 09:37

Ciao Nicky, io ti consiglio i prodotti della marca Lympha. Li trovi nei negozi equosolidali, il flacone lo compri la prima volta (oppure te lo porti gia' da casa) e poi ogni volta lo vai a riempire. Sono prodotti favolosi, io ormai li uso da piu' di un anno e mi trovo benissimo. Sul costo mi sembra che un litro di detersivo per piatti costi sui 3.50 euro, e' vero che e' decisamente di piu' rispetto a quelli che trovi al super pero' ti posso garantire che ha una durata lunghissima, quindi alla fine risparmi (capisco perfettamente il problema del budget mensile). Il detersivo per il bucato (va bene sia a mano che in lavatrice) costa 4.50 euro al litro, anche qui vale lo stesso discorso della qualita', essendo un ottimo prodotto ne basta poco (io per la lavatrice ne metto un tappo, a mano non lavo mai nulla... :-) ). poi c'e' anche il detersivo per pavimenti, mi sembra a 3.00 euro al litro, dura davvero un'infinita' di tempo

3 Marina, 30/12/09 10:00

Che fa confezioni "ricaricabili" cosi' non si spreca plastica (che e' sempre una cosa che mi angustia...) c'e' anche BioErmi:
ALLEGRO NATURA (BioErmi, HappyClean)
_fonte informazioni: Adesione allo Standard con Certificazione ICEA
_reperibile presso: Negozi di alimentazione biologica _contatti: http://www.allegronatura.it

Bisogna pero' vedere se ce l'hanno nei negozi che
frequenti.
In un negozio vicino a casa mia hanno cominciato a tenere di questa marca il detersivo per i piatti e liquido per lavatrice, quindi appena finisco quelli che ho, inizio a comprare quelli. Alla fin fine i costi non sono alti, appunto perche' durano tantissimo.

Ciao,
Marina

4 Serendip, 30/12/09 10:35

Anche la marca Ecor (San.Eco.Vit) fa detersivi per i piatti, per i pavimenti e per il bucato in lavatrice con flaconi ricaricabili. Mi pare costino intorno ai 3.70 se prendi il flacone la prima volta, e 3.30 se lo fai ricaricare (se non ricordo male). Sono molto buoni, io li trovo nei supermercati bio, tra cui il Natura Si'.

5 Beba, 30/12/09 18:48

Ma il sapone di marsiglia e' vegano??

6 Luke_V_, 30/12/09 18:59

Beba ha scritto:
Ma il sapone di marsiglia e' vegano??

Non ne sono sicuro,ma ho sentito che dipende da come è fatto,se è vero sapone di marsiglia,sì,se è quello che spacciano per tale no,ma non ricordo dove ho letto questa cosa anche se la ricordo nitidamente,mi spiace ;)

7 Katy, 30/12/09 19:19

Quelli che fanno notoriamente "in casa" proprio no :-(

8 Noel, 1/01/10 18:42

Per certe cose puoi anche fare a meno di detergenti e detersivi.
Il pavimento si può lavare con l'aceto che si può anche usare come ammorbidente per il bucato (per quest'ultimo non l'ho ancora provato ma ho letto che non lascia nessun odore).
Poi il detersivo per i piatti o per la lavastoviglie si può autoprodurre, se cerchi in rete trovi un po' di siti dove spiegano come farlo

9 Serendip, 2/01/10 11:07

Confermo che l'aceto nel bucato in lavatrice non lascia alcun odore, e funziona sia come ammorbidente che come anticalcare.
Per il detersivo per i piatti ecco la ricetta (io l'ho usato per qualche mese, ma poi non avevo piu' tempo per farmelo, pero' lo consiglio perche' e' molto buono).

Detersivo per Piatti (a mano e in lavastoviglie)

Ingredienti: 3 limoni, 400 ml di acqua, 200 gr di sale, 100 ml di aceto bianco.

Tagliare i limoni completi di buccia in 4-5 pezzi, togliendo solo i semi, frullarli con un mixer insieme ad un poco di acqua e al sale, mettere la poltiglia in una pentola, aggiungere tutta l'acqua e l'aceto e far bollire per circa dieci minuti girando con una frusta perché non si attacchi. Quando si è addensato e un po' raffreddato mettere in vasetti di vetro e usarne due cucchiai da minestra per la lavastoviglie e a piacere per i piatti a mano.

E' anche un ottimo anticalcare per il lavello.

10 lorens, 11/01/10 19:35

Il sapone di marsiglia vegetale inoltre lo puoi grattugiare aggiungendo poi bicarbonato di sodio e poi ci sono le mitiche noci di sapone che lavano molto bene

11 manulayeye, 27/08/10 17:08

lorens ha scritto:
... e poi ci sono le
mitiche noci di sapone che lavano molto bene

a proposito di noci del sapone (non so se se ne parla da qualche altra parte...) ho acquistato quelle di Altromercato (vi prego non ditemi che pure loro finanziano qualcosa di losco!!) e volevo sapere se si pssono riutilizzare? quante volte? devo fare un bucato e ritrovarmelo sporco x sapere che hanno esaurito l'efficacia? e visto che non lasciano profumo, quali oli profumati posso usare? vanno bene anche quelli che si fanno bruciare x gli ambienti?

12 Lia78, 30/08/10 14:40

manulayeye ha scritto:
lorens ha scritto:
... e poi ci sono le
mitiche noci di sapone che lavano molto bene

a proposito di noci del sapone (non so se se ne parla da qualche altra parte...) ho acquistato quelle di Altromercato (vi prego non ditemi che pure loro finanziano qualcosa di losco!!) e volevo sapere se si pssono riutilizzare? quante volte? devo fare un bucato e ritrovarmelo sporco x sapere che hanno esaurito l'efficacia? e visto che non lasciano profumo, quali oli profumati posso usare? vanno bene anche quelli che si fanno bruciare x gli ambienti?

Personalmente penso che le noci del sapone siano una bufala - nel senso che non lavano affatto - e probabilmente nemmeno così verdi visto che ho letto (ma non so quanto la fonte si affidabile) che le saponine che contengono possono essere tossiche per i pesci. E' vero che la quantità di saponina che contengono non è così alta, ed è per questo che non riescono a reggere il lavaggio in lavatrice

Per un certo periodo le ho usate anch'io,e sembravano anche funzionare, ma dopo qualche tempo spesso mi usciva il bucato che puzzava, e non è bellissimo. All'inizio ti sembra che lavino perché comunque l'acqua calda da sola fa già gran parte del lavoro, ma nel lungo periodo i panni vengono fuori una schifezza.

13 Bri22, 30/08/10 14:58

Lia78 ha scritto:
manulayeye ha scritto:

Personalmente penso che le noci del sapone siano una bufala - nel senso che non lavano affatto - e probabilmente nemmeno così verdi visto che ho letto (ma non so quanto la fonte si affidabile) che le saponine che contengono possono essere tossiche per i pesci. E' vero che la quantità di saponina che contengono non è così alta, ed è per questo che non riescono a reggere il lavaggio in lavatrice

Per un certo periodo le ho usate anch'io,e sembravano anche funzionare, ma dopo qualche tempo spesso mi usciva il bucato che puzzava, e non è bellissimo. All'inizio ti sembra che lavino perché comunque l'acqua calda da sola fa già gran parte del lavoro, ma nel lungo periodo i panni vengono fuori una schifezza.

Concordo, le avevo provate anch'io e funzionavano solo ad alte temperature e lavaggi lunghi (per le macchie piu' toste dovevo comunque prima passare il sapne di marsiglia sopra), per cui anche a me e' venuto il dubbio che non funzionassero ma che fosse l'acqua calda e il lavaggio prolungato a fare il lavoro

14 manulayeye, 31/08/10 13:06

mmmhhhh, vabbè ormai le ho comprate e le proverò...ma com'è possibile che prima lavano e dopo un po' non lavano più? cioè se si mettono delle noci nuove dovrebbero avere sempre la stessa efficacia, o no?

15 Lia78, 31/08/10 17:53

manulayeye ha scritto:
mmmhhhh, vabbè ormai le ho comprate e le proverò...ma com'è possibile che prima lavano e dopo un po' non lavano più? cioè se si mettono delle noci nuove dovrebbero avere sempre la stessa efficacia, o no?

Nel mio caso semplicemente secondo me non hanno mai lavato. Dopo un tempo sufficientemente lungo che lavi il bucato solo con acqua, senza saponi, tende ad ingrigire e / o puzzare (credo che la puzza sia in qualche modo sintomo di proliferazione batterica)

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi