Dentifrici economici; pagina 2

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 2 di 3

16 AleVimukti, 24/04/10 16:03

Enzo83 ha scritto:
AleVimukti ha scritto:
Conosco delle persone che lavano i denti con polveri di > origine asiatica, che sbiancano i denti e puliscono in > maniera naturale.
Si tiene in bocca per 5 min. circa e poi si sciacqua. > Una è quella giapponese (un'antica tradizione), e in bocca > diventa come una pasta. L'altra invece è una miscela di > spezie ed erbe ayurvediche in polvere di color > marrone-rossiccio molto usata dagli indiani.
Entrambe hanno un saporaccio...Ma sono molto efficaci.

Forse intendi il Dentie che è una polvere nera come la pietra di catania fatta di melanzane abbrustolite.Io l'ho sempre usata mettendola sullo spazzolino e poi strofinando i denti e risciaquando,ma ha un saporaccio anche perchè c'e' molto sale.A me non sembra sto granchè,dovrei provare il tuo metodo di tenerla per 5 minuti in bocca e vedere...se resisto!

Ciao, io ho provato solo quella ayurvedica piena di spezie e fortissima, invece mi dicono che quella nera è ancora peggio e il mio ex la usa da anni e si trova bene.
Comunque i miei amici indiani aspettano 5 minuti circa prima di sciaquare, proprio per rendere i denti più bianchi, vabbè che loro son fissati per la pulizia estrema e perfetta. Infatti in India si usa anche una specie di cerchietto in rame per pulire la lingua....

Comunque secondo me le bustine per pulire i denti sono rimedi naturali.

17 gemma2, 28/04/10 11:23

io uso coop.

18 spasm, 17/05/10 16:17

Andrea ha scritto:
fasguvh ha scritto:
Lavera
ha come FCOD (Fixed cut off date) il 1998 = non utilizza > ingredienti testati su animali dopo quell'anno. Certificata > da Naturewatch!"

Non conosco NatureWatch, quindi non so quanto sia affidabile. L'unica lista affidabile per le marche straniere che conosco non comprende Lavera: http://www.gocrueltyfree.org/companies.php

Al momento la considero non cruelty-free,

questa lista nn mi pare x nnt aggiornata...comprende marche che cruelty-free nn lo sono proprio tipo yves rocher...comprende anche body shop che sarebbe cruelty-free ma è stata assorbita da l'oreal che come tutti sappiamo è una delle più bastarde quindi anche se si acquista un prodotto che dovrebbe essere ok in realtà si finanzia chi fà vivisezione...

19 AleVimukti, 17/05/10 16:53

Ciao Spasm, da quanto tempo!

20 Andrea, 17/05/10 18:21

spasm ha scritto:
questa lista nn mi pare x nnt aggiornata...comprende marche che cruelty-free nn lo sono proprio tipo yves
rocher...

Anche a me hanno detto che non è molto aggiornata ma Yves Rocher ha presentato la documentazione da poco, quindi penso siano giusto un paio di mesi che ha inizato a comprarire nelle liste.

comprende anche body shop che sarebbe cruelty-free
ma è stata assorbita da l'oreal che come tutti sappiamo è una delle più bastarde quindi anche se si acquista un prodotto che dovrebbe essere ok in realtà si finanzia chi fà vivisezione...

La certificazione è solo sul non testato e sulla cut-off date poi uno dovrebbe usare anche altri criteri (proprietario dell'azienda, ingrredienti equo-solidali o meno ecc. ecc.). Non essendoci richieste sull'eticità dei proprietari della ditta non credo possano escludere Body Shop.

21 stefania75, 30/05/10 00:28

ciao
io ho provato questo dentifricio:

http://www.naturabiobenessere.it/product/116/DENTIFRICIO-ALLA-MENTA-tubo-da-75-ml.html
è biologico, fresco ed ha un gradevolissimo sapore di menta ;-)
il prezzo è di 3,70 euro

22 Andrea, 30/05/10 11:35

stefania75 ha scritto:

http://www.naturabiobenessere.it/product/116/DENTIFRICIO-ALLA-MENTA-tubo-da-75-ml.html
Attenzione che neppure questo è cruelty-free, se non hai qualche
fonte che dice il contrario non è da acquistare.

23 stefania75, 31/05/10 16:29

scrivo di seguito una recensione da fonte sicura che ho trovato sui prodotti Sante Naturkosmetik:

"Test sugli animali
Proprio come i cosmetici Logona (marchio 'fratello' di Sante), anche i prodotti Sante contengono ingredienti vegetali completamente sicuri per l'uso cosmetico. I test ai quali vengono sottoposti tutti i prodotti Sante - eseguiti esclusivamente su volontari - cominciano con l'auto-test sui membri dello staff ricerca e sviluppo; prove simili vengono poi eseguite lungo un determinato arco di tempo per assicurare la stabilità microbiologica dei cosmetici, per culminare con rigorosi test scientifici finali su volontari, con la supervisione di esperti dermatologi esterni. Solo dopo che un prodotto ha superato brillantemente questi test può essere introdotto sul mercato. Il rispetto per le persone, per gli animali e per l'ambiente è la base dell'etica Sante."

Per cui il dentifricio della Sante che ho acquistato in questo negozio

http://www.naturabiobenessere.it/product/116/DENTIFRICIO-ALLA-MENTA-tubo-da-75-ml.html
è assolutamente CRUELTY FREE :-)
oltre ad essere buono, ha un costo contenuto :-) :-)

24 Marina, 31/05/10 16:34

Stefania, non e' vero che in base a quel che hai trovato scritto questa marca e' "sicuramente cruelty-free". Non ha alcuna importanza quel che scrivono sul loro sito, ha importanza solo la loro adesione formale a uno standard, con timbro, firma, e documentazione allegata dei fornitori, tutto firmato. Altrimenti il valore e' nullo.
Oltretutto, e' chiaro che loro parlano solo dei test sul prodotto finito, perhce' i singoli ingredienti non sono certo testati da volontari, e il prodotto finito non e' mai testato su animali, sono gli ingredienti che lo sono.

Percio' non puoi fare affidamento su quelle dichiarazioni, tantomeno andare in giro a dire che quella marca e' cruelty-free.

Info su cosa significa cruelty free e queli sono le marche affidabili alla pagina: http://www.consumoconsapevole.org/cosmetici_cruelty_free.html
Ciao,
Marina

25 Andrea, 31/05/10 16:48

stefania75 ha scritto:
I test ai
quali vengono sottoposti tutti i prodotti Sante - eseguiti esclusivamente su volontari

Questo vale per tutte le aziende, i test su animali sono proibiti nella maggior parte degli stati.

è assolutamente CRUELTY FREE :-)

No, da quello che dice si limita a non eseguire esperimenti su animali del prodotto finito, che sono vietati dalla legge.

Il problema sono i test su animali fatti sugli ingredienti.

Non fidarti di quello che scrivono le aziende, e neppure delle 1000 certificazioni che ci sono in giro percé parlano solo di test sul prodotto finito. In pratica un'azienda paga qualcuno che attesta che loro non testatno il prodotto finito; in questo modo l'azienda sembra fare qualcosa più delle altre e ottiene nuovi clienti.

Altri usano diciture altrettanto disoneste, tipo "non testiamo il prodotto finito, e non commissioniamo i test sugli ingredienti". Anche questo non ha senso: nessuna ditta commissiona test su ingredienti, vengono fatti in modo indipendente.

Devi fidarti solo di questa lista: http://www.consumoconsapevole.org/cosmetici_cruelty_free/lista_cruelty-free.html
Per essere inclusi di deve sottostare a norme che assicurano che veramente non si incremneti la vivisezione con quei prodotti, ed è gratuita quindi le aziende non hanno scuse per non aderirvi.

26 supercri, 1/06/10 09:51

il mio dentista sostiene che per lavare i denti basta un po' di bicarbonato sullo spazzolino. più facile ed economico di così... o devo sospettare anche del bicarbonato???

27 pamela, 3/06/10 23:01

Anche la mia dentista (vegan)approva l'uso del bicarbonato, ma dice di bagnare il bicarbonato prima di usarlo.
Ciao

pamela

28 Courtney, 16/11/10 20:38

pamela ha scritto:
Anche la mia dentista (vegan)approva l'uso del bicarbonato, ma dice di bagnare il bicarbonato prima di usarlo.
Ciao

pamela

Purtroppo son reduce dal dentista e gli ho chiesto anche io consigli sull'uso del bicarbonato..mi ha sgranato gli occhi in faccia e detto '
Nooooo! Li sbianca sì, ma toglie smalto,è abrasivo.' ..non mi sono informata oltre comunque dove vivo io è una giungla trovare un dentifricio non testato. Io poi mi fido solo dell'Icea e non di autocertificazioni o neanche quelle ( coop) quindi..mi sa che mi conviene comprare via web!

29 pamela, 21/11/10 12:05

Courtney ha scritto:
Purtroppo son reduce dal dentista e gli ho chiesto anche io consigli sull'uso del bicarbonato..mi ha sgranato gli occhi in faccia e detto '
Nooooo! Li sbianca sì, ma toglie smalto,è abrasivo.' ..non mi sono informata oltre comunque dove vivo io è una giungla trovare un dentifricio non testato. Io poi mi fido solo dell'Icea e non di autocertificazioni o neanche quelle ( coop) quindi..mi sa che mi conviene comprare via web!

Comunque il bicarbonato limita la proliferazione dei batteri ed è perfettamente solubile in acqua. Quindi degli sciacqui con acqua e bicarbonato il li farei comunque, anche se usi dentifrici.

Ciao

pamela

30 Courtney, 21/11/10 15:52

Ciao Pamela! Effettivamente col dentista parlavamo di usarlo puro sullo spazzolino..purtroppo il due ci devo tornare..gli chiederò anche questa cosa degli sciacqui (non credo che si scriva così però) ..magari potrei sostituirlo al colluttorio!

Pagina 2 di 3

"Mamma, raccontami ancora di quando le persone hanno smesso di uccidere gli animali per mangiarli."

La storia che studieranno le prossime generazioni la stiamo scrivendo noi adesso. Facciamo in modo che sia una storia migliore per tutti gli esseri viventi.

Scrivi la storia con noi