Dentifrici economici
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
Enzo83,
21/04/10 19:19
Conoscete marche di dentifrici CF economiche.In zona da me l'unica che trovo è quelle dei Serafini che la pago 6€ per 100ml,non è un costo esorbitante dato che comunque me la faccio durare anche 4 mesi,però non so magari ne esistono di più economiche...e l'autoproduzione da tempo non mi convince più!
2
Winnyna,
21/04/10 19:20
Io uso quelli della Coop... ad ottimo prezzo!
3
Enzo83,
21/04/10 19:34
Uff a Caltanissetta apre ogni tipo di supermercato,ormai non si contano più ma la Coop manca!La coop più vicina è a CT,se ci passo faccio scorta.Tu quanto li paghi?
4
Winnyna,
21/04/10 19:38
Non ricordo con precisione ma credo che il prezzo si aggiri su 1€ e qualcosa...
5
fasguvh,
21/04/10 20:02
se non hai voglia di provare il dentifricio casalingo ed economicissimo argilla/bicarbonato
ti consiglio l'ottimo della lavera che trovi dai 3 euro ai 3,40 circa
questo, per intenderci:
http://tinyurl.com/laveradentcertificato Vegan Society
contiene pero' fluoro che secondo alcuni non e' il massimo, ma la questione e' assai controversa
6
Andrea,
21/04/10 20:10
fasguvh ha scritto:
ti consiglio l'ottimo della lavera che trovi dai 3 euro ai 3,40 circa
Lavera non è cruelty-free, è certificata Vegan Society ma questa certificazione dice solo che gli ingredienti sono vegan e che il prodotto finito non è testato, nessun accenno agli ingredienti.
7
fasguvh,
21/04/10 20:17
non sapevo... ma non e' che la certificazione della vegan society copre anche questo aspetto?
8
fasguvh,
21/04/10 20:20
leggo poi da
http://crueltyfreeshops.blogspot.com:
"Infine, sull'etica dell'azienda ho già parlato in passato proprio perchè segnalare aziende cruelty-free è tra le priorità di questo blog, però so anche che in giro qualcuno nutre delle perplessità quindi voglio ricordare che Lavera ha come FCOD (Fixed cut off date) il 1998 = non utilizza ingredienti testati su animali dopo quell'anno. Certificata da Naturewatch!"
9
fasguvh,
21/04/10 20:23
scusate avrei dovuto raccogliere tutto in un unico messaggio ma la certificazione vegan society prevede che:
Animal Testing
The development and/or manufacture of the product, and where applicable its ingredients, must not involve, or have involved, testing of any sort on animals conducted at the initiative of the manufacturer or on its behalf, or by parties over whom the manufacturer has effective control.
10
Marina,
21/04/10 21:17
Appunto, questa frase della Vegan Society non mette al sicuro da nulla, e' molto fumosa e lascia scappatoie, mentre la specifica dello Standard e' molto chiara.
Ciao,
Marina
11
Andrea,
21/04/10 21:28
fasguvh ha scritto:
scusate avrei dovuto raccogliere tutto in un unico messaggio ma la certificazione vegan society prevede che:
Animal Testing
The development and/or manufacture of the product, and where applicable its ingredients, must not involve, or have involved, testing of any sort on animals conducted at the initiative of the manufacturer or on its behalf, or by parties over whom the manufacturer has effective control.
In pratica dicono solo che non vengono effettuati test dal produttore o da altre realtà su cui il produttore ha il controllo.
Ma i test sugli ingredienti vengono fatti da realtà su cui il produttore del cosmetico non ha alcun controllo, per questo l'unica alternativa è che le aziende decidano di non comprare nuovi ingredienti per non contribuire a nuovi
test.
12
Andrea,
21/04/10 21:28
fasguvh ha scritto:
Lavera
ha come FCOD (Fixed cut off date) il 1998 = non utilizza ingredienti testati su animali dopo quell'anno. Certificata da Naturewatch!"
Non conosco NatureWatch, quindi non so quanto sia affidabile. L'unica lista affidabile per le marche straniere che conosco non comprende Lavera:
http://www.gocrueltyfree.org/companies.phpAl momento la considero non cruelty-free,
13
Enzo83,
23/04/10 19:11
alla fine son riuscito a farmi fare uno sconto sul dentifricio Serafini del 20%.Non è stato tanto difficile erano tutti in scadenza...forse sono l'unico del negozio che se li compra :D!Però devo dire che son davvero buoni come dentifrici,i migliori che ho mai provato...alcuni dirano..."certo a sto prezzo :D"!
14
AleVimukti,
24/04/10 08:47
Conosco delle persone che lavano i denti con polveri di origine asiatica, che sbiancano i denti e puliscono in maniera naturale.
Si tiene in bocca per 5 min. circa e poi si sciacqua.
Una è quella giapponese (un'antica tradizione), e in bocca diventa come una pasta. L'altra invece è una miscela di spezie ed erbe ayurvediche in polvere di color marrone-rossiccio molto usata dagli indiani.
Entrambe hanno un saporaccio...Ma sono molto efficaci.
15
Enzo83,
24/04/10 10:31
AleVimukti ha scritto:
Conosco delle persone che lavano i denti con polveri di origine asiatica, che sbiancano i denti e puliscono in maniera naturale.
Si tiene in bocca per 5 min. circa e poi si sciacqua.
Una è quella giapponese (un'antica tradizione), e in bocca diventa come una pasta. L'altra invece è una miscela di spezie ed erbe ayurvediche in polvere di color marrone-rossiccio molto usata dagli indiani.
Entrambe hanno un saporaccio...Ma sono molto efficaci.
Forse intendi il Dentie che è una polvere nera come la pietra di catania fatta di melanzane abbrustolite.Io l'ho sempre usata mettendola sullo spazzolino e poi strofinando i denti e risciaquando,ma ha un saporaccio anche perchè c'e' molto sale.A me non sembra sto granchè,dovrei provare il tuo metodo di tenerla per 5 minuti in bocca e vedere...se resisto!