creme/cosmetici vegan; pagina 3

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 3 di 3

31 AndreaIris, 8/01/12 11:31

Simona ma con chi ce l'hai? O.o Nessuno qui ha incitato a usare lanolina.. (quindi perchè urlare?)

32 ariel444, 8/01/12 12:49

Mentre Simona si calma e smette di scrivere in maiuscolo (°°), io segnalo la mia crema per le mani preferita che è la Mano Chao (o un nome simile insomma) della Lush, praticamente sembra una saponetta e si passa sulle mani asciutte, è molto nutriente, adatta all'inverno, senza ingredienti animali e mi dura da mesi (è vero che non la metto sempre, ma comunque dura davvero tanto)

ne ho provate altre di altre marche buone, ma questa è quella con cui mi trovo meglio (qui costa sui 7-8 euro, ma io la presi a Dublino sempre da Lush dove la roba costa meno, circa 4-5 euro)

se non ce l'ho a portata di mano a casa, uso qualche goccia di olio di mandorle o di sesamo

33 AndreaIris, 8/01/12 13:12

e ti trovi bene a usarli senza acqua anche sul lungo periodo? a me tende a seccarmi molto di più se uso solo olio.. :/ sarà anche questa una cosa che dipende da persona a persona.. (peccato perchè è più comodo non dover ogni volta aggiungere un po' d'acqua..)

34 ariel444, 8/01/12 17:37

sì, senza acqua, io li metto in un contenitore con lo spray, così posso spruzzarli in quantità moderata (gli olii, intendo...)

da portare in giro uso invece quel Mano Chao, che è più comodo

35 Guest, 12/05/12 14:12

Ieri ho comprato una crema per il corpo e quindi per il viso dell' Athena's, vi posto gli ingredienti:

Da VIVO:
ATHENA'S
_fonte informazioni: Adesione allo Standard con Certificazione ICEA
_reperibile presso: Negozi di alimentazione biologica, Vendita on-line
_ingredienti animali: Nessuno

Crema corpo naturale all'olio di argan
(Erboristica di Athena's dal 1969):
(Costo: 8,72 euro).
(tubetto da 200 ml)

Ingredienti:
Acqua, ethylhexyl palmitate, caprylic/capric triglyceride, butyrospermum parkii (shea butter), cetearyl alcohol, glyceryl stearate, simmondsia chinensis (jojoba) seed oil, propylene glycol, argania spinosa kernel oil, glycerin, polyglyceryl-3 stearate, sodium stearoyl lactylate, citrus aurantium dulcis (orange) flower extract, phenoxyethanol, parfum [fragrance], sodium polyacrilate, disodium edta, ethylhexyl stearate, benzoic acid, dehydroacetic acid, hexyl cinnamal, sodium hydroxide, trideceth-6, butylphenyl methylpropional, linalool, limonene, coumarin, citronellol, tocopherol.

Ora aspettiamo il commento del nostro AndreaIris! :-)

36 AndreaIris, 13/05/12 13:00

Guest ha scritto:
Crema corpo naturale all'olio di argan
(Erboristica di Athena's dal 1969):
(Costo: 8,72 euro).
(tubetto da 200 ml)

Ingredienti:
Acqua, ethylhexyl palmitate, caprylic/capric triglyceride, butyrospermum parkii (shea butter), cetearyl alcohol, glyceryl stearate, simmondsia chinensis (jojoba) seed oil, propylene glycol, argania spinosa kernel oil, glycerin, polyglyceryl-3 stearate, sodium stearoyl lactylate, citrus aurantium dulcis (orange) flower extract, phenoxyethanol, parfum [fragrance], sodium polyacrilate, disodium edta, ethylhexyl stearate, benzoic acid, dehydroacetic acid, hexyl cinnamal, sodium hydroxide, trideceth-6, butylphenyl methylpropional, linalool, limonene, coumarin, citronellol, tocopherol.

Ora aspettiamo il commento del nostro AndreaIris! :-)

Mi perplimono fondamentalmente due cose: il propylene glicol in una posizione abbastanza alta e il disodium edta.
Il glicole mi risulta essere molto biodegradabile pur essendo di derivazione petrolifera, però è un fortissimo solvente e in alcuni casi può essere un fattore che causa secchezza, andando a intaccare l'idratazione della pelle stessa; mi risulta però essere una cosa abbastanza soggettiva.
Il disodium edta invece mi sta parecchio antipatico, come tutti i suoi parenti edta, perchè è fortemente inquinante, si lega ai metalli pesanti che poi finiscono in mare e vengono poi assorbiti dalla fauna marina.. con conseguenze disastrose se non letali..
La soda caustica (sodium hydroxide) invece è presente solo come regolatore di ph, non c'è nulla di cui allarmarsi ;)

37 Guest, 13/05/12 13:14

AndreaIris ha scritto:
... non c'è nulla di cui allarmarsi ;)

L'ho preso perché costava relativamente poco per 200 ml, l'ho provata e la crema è buona! Sulla confezione c'era scritto 100% biodegradabile e sono andata sul sicuro. Grazie AndreaIris! :-)

38 AndreaIris, 13/05/12 19:18

Guest ha scritto:

Sulla confezione c'era
scritto 100% biodegradabile e sono andata sul sicuro.

Tieni conto che comunque per essere venduti deve essere garantita una loro biodegradabilità almeno al 90%.. quindi su quello a volte un po' ci marciano in maniera simile al "prodotto finito non testato"..

Grazie
AndreaIris! :-)

Ma figurati, mi tengo in allenamento ;)

Comunque avevo scritto anni fa una piccola dispensina veloce su cosa evitare e perchè, quando vado dai miei vedo se riesco a recuperarla nel computer di casa..
per ora vi incollerei (da: http://www.saicosatispalmi.org/index.php?option=com_content&task=view&id=7&Itemid=12 ) un piccolo elenco rapido, da poter usare come "lista nera" di emergenza ;)

Saicosatispalmi ha scritto:

39 Guest, 13/05/12 19:34

Grazie! :-)

Pagina 3 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!