creme/cosmetici vegan; pagina 2
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
16
lucadf,
5/01/12 18:36
ha dimenticavo anche del gel...xkè il gel della lavera costa un bel po rispetto a quelli normali...e nn è molto buono.. devo dire che lacosa piu difficile dell essere vegan è proprio nell usare i prodotti x la cura del corpo vegan!
17
Suffi,
5/01/12 18:50
lucadf ha scritto:
ciao grazie delle vostre risp.sietestati molto utili,xò il mio post era piu x avere info su esperienze vostre,ad esempio il fondo piu coprente dato quello che uso della lavera non copre moltissimo..anche x quanto riguarda creme non grasse x il viso..
della lista ne sono a conoscenza,mi servirebbero piu che altro consigli..grazie mille..
Credo ti sia confuso coi thread, questo era per rispondere a gio_c sugli ingredienti animali nei prodotto cruelty free, per quello si parlava della lista Vivo... ;)
Cmq come crema viso io mi sto trovando bene con una della Helan, è una marca buona che trovi abbastanza facilmente. Sul gel direi anche qui Lush, ma non l'ho mai provato quindi non garantisco nulla :)
18
Marina,
5/01/12 20:23
gio_c ha scritto:
scusate sono fusa da rientro al lavoro:(
ho scritto vegan ok pensando lista vivo, un po' di confusione!
Oddio, questa è una offesa mortale!!!!! :-D
Ciao,
Marina
19
AndreaIris,
5/01/12 20:32
Suffi ha scritto:
Ah, pensavo mi cazziassi sulla Lush, se non ricordo male non riscontra le tue simpatie... :P
xD xD sono così cattivo!? xD è che mi diverte tanto smontare i prodotti lush xD xD
20
Marina,
5/01/12 20:49
Allora, sulla lista VIVO se non c'è scritto niente vuol dire che non abbiamo la info (nel senso che l'abbiamochiesta ma non ci hanno risposto, non possiamo ovviamente andare a spulciare i prodotti uno a uno!).
Comunque sarebbe certamente utile riportare le sigle degli ingredienti animali possibili, o almeno quelli più comuni!
Ciao,
Marina
21
Giulia85,
6/01/12 00:05
AndreaIris ha scritto:
....
Quindi comprando solo da aziende della lista vivo bisognerebbe fare attenzione specificamente a:
miele, indicato in INCI come MEL
cera d'api, indicata come CERA ALBA, BEES WAX
propoli, indicata come PROPOLIS CERA/PROPOLIS EXTRACT lanolina, indicata come LANOLIN
Grazie per questo riassunto,non sapevo che il miele potesse essere indicato come mel e neanche che la bees wax fosse cera d'api,certo li scrivessero in modo piu comprensibile questi ingredienti!
22
AndreaIris,
6/01/12 01:44
Giulia85 ha scritto:
certo li scrivessero in modo piu comprensibile
questi ingredienti!
in realtà è stato scelto questo modo proprio perchè potesse essere comprensibile, è una convenzione internazionale: per ingredienti di origine vegetale "diretta" (come olii, estratti e simili) si usa il nome botanico della pianta in latino e in inglese si indica la parte utilizzata (es olea europea oil è l'olio di oliva); per gli altri ingredienti per così dire "chimici" si usa il nome inglese (es. sodium lauryl sulfate).
Bisogna farci un po' l'abitudine ma pian piano si entra nel meccanismo ed è semplicissimo :)
23
Marina,
6/01/12 14:11
AndreaIris, oltre a questi 4 che hai citato:
miele, indicato in INCI come MEL
cera d'api, indicata come CERA ALBA, BEES WAX
propoli, indicata come PROPOLIS CERA/PROPOLIS EXTRACT lanolina, indicata come LANOLIN
Ce ne sono altri di origina animale di uso abbastanza comune?
Questi sono facili, perché "mel" è simile a miele, la cera è in inglese quindi si capisce, poropoli pure, lanolina
anche.
Ma altri magari più subdoli... per esempio, le proteine della seta, e poi ancora, quelli che abbiamo indicato su VIVO sono:
acido stearico, glicerina, collagene, placenta, ambra grigia, muschio di origine animale, zibetto, castoreo, latte, panna, siero di latte, uova.
Questi che sigla hanno? Così possiamo mettere le sigle anche su VIVO, sarebbe utile.
Grazie, ciao!
Marina
24
danvegan,
6/01/12 14:29
muschio di origine animale??
25
Marina,
6/01/12 14:35
danvegan ha scritto:
muschio di origine animale??
Sì, tipicamente il "muschio bianco", usato come essenza in alcuni cosmetici (buonissimo come profumo).
E' quasi sempre di origine sintetica, anche perché penso che di origine animale sarebbe molto costoso, però potrebbe anche essere di origine animale.
Ciao,
Marina
26
AndreaIris,
6/01/12 15:11
Allora quelli che mi hai chiesto vengono indicati così:
acido stearico STEARIC ACID,
glicerina GLYCERIN (non c'è distinzione in INCI se sia di origine animale o vegetale),
collagene COLLAGEN, SOLUBLE COLLAGEN, HYDROLIZED COLLAGEN placenta HYDROLIZED PLACENTAL PROTEIN,PLACENTAL PROTEIN, PLACENTAL EXTRACT,
ambra grigia AMBERGRIS (forse),
muschio di origine animale , zibetto, castoreo per questi non ho trovato niente di specfico se non PARFUM... considerato che sono costosi però suppongo che se vengono usati viene scritto sulla confezione.. almeno per il muschio (qualcosa tipo "estratto naturale di muschio" o cose così..) credo che in genere vengano usati i corrispettivi
sintetici.
latte, panna, siero di latte, LACTIS LIPIDA, LACTIS PROTEINUM, LAC, CAPRAE LAC (latte di capra)
uova EGG, EGG OIL, EGG EXTRACT, EGG POWDER, EGG YOLK, EGG YOLK EXTRACT
proteine della seta HYDROLIZED SILK PROTEIN
Aggiungo:
Elastina ELASTIN
pappa reale ROYAL JELLY, ROYAL JELLY EXTRACT
lattosio LACTOSE
27
Marina,
6/01/12 15:22
Grazie mille!
Mi viene poi il dubbio se anche "proteine della seta" possa in realtà essere sintetico... lo sapete?
Il muschio, sì, penso anche io che non sia praticamente mai animale.
Ciao,
Marina
28
AndreaIris,
6/01/12 15:33
no le proteine della seta sono davvero derivate dalla seta, magari dai cascami di seta, ovvero gli scarti della lavorazione dei filati.
Ovviamente dopo aver cercato in giro tutti i nomi INCI di quegli ingredienti, ho trovato (troppo tardi xD) una lista compilata dall'International Vegetarian Union degli ingredienti cosmetici animali:
http://www.ivu.org/italian/faq/animal_derived.htmlmi sembra essere abbastanza completa, anzi ci sono delle cose che avrei proprio preferito non sapere venissero usate.. puah che schifo..
29
Thor,
6/01/12 16:45
Io mi trovo bene con la crema mani al karitè dei provenzali... Che ne pensate?
30
simonavegloca,
8/01/12 02:09
MA SAI COSA E' LA LANOLINA???E' IL SEBO DELLA PECORA.....