creme/cosmetici vegan

Gli utenti registrati possono scrivere una risposta

Pagina 1 di 3

1 gio_c, 5/01/12 12:30

ciao, come vi regolate nella scelta dei prodotti in
oggetto?
stabilito che l'azienda che produce il tal prodotto è c.f. come capire gli ingredienti?
ho trovato in un sito animalista un data base di tutte le sostanze, ma è da diventare pazzi, il glycerolo x va bene quello y no, per fare un esempio..
al momento qnd devo comprare qlcs faccio prima una ricerca in internet..ma sono senza crema per le mani da 2 settimane!:(
e come metodo è poco immediato, ci sarà una sottolista della lista vegan ok?
grazie giorgia

2 Marina, 5/01/12 12:49

Se non vuoi preoccuparti degli ingredienti, basta che scegli le marche in cui e' scritto esplicitamente che non usano ingredienti animali.

Scorri la lista VIVO: http://www.consumoconsapevole.org/cosmetici_cruelty_free/lista_cruelty-free.html e scegli le marche con scritto:
_ingredienti animali: Nessuno

Ordina i prodotti on-line, ci sono tanti negozi on-line che li vendono, cosi' non devi cercare nei negozi.

Ciao,
Marina

3 Andrea, 5/01/12 12:59

gio_c ha scritto:
e come metodo è poco immediato, ci sarà una sottolista della lista vegan ok?

Quasi tutte le aziende col marchio vegan ok contribuiscono alla vivisezione, la sottolista sarebbe troppo esigua. Poi ci sono ditte che hanno 1 solo prodotto vegan in tutto il catalogo ma mettono il logo in tutto il sito quindi anche lì è un casino capire cosa è vegan e cosa no.

Aggiungo che visto quello che fanno queste ditte collaborando con veganok personalmente non comprerei mai i loro prodotti.

Il modo più semplice per non dover leggere gli ingredienti del singolo prodotto è quello di partire dalla lista di ditte cruelty-free: www.consumoconsapevole.org/cosmetici_cruelty_free/lista_cruelty-free.html
A quel punto cerchi le ditte che hanno la dicitura (nella pagina in questione, non sulle confezioni): "ingredienti animali: Nessuno".
Con quelle ditte vai sul sicuro.

E poi ci sono altre che hanno indicazioni utili tipo:

- ingredienti animali: In alcuni prodotti Miele"

In questo caso basta che ti preoccupi di questo ingrediente, tenendo presente che il miele mi pare venga indicato come "Mel" nell'INCI

- Quasi tutto vegan. Alcuni prodotti contengono miele, propoli, polline. Cercare il marchio VEGAN sulla
confezione.

Qui è la ditta s indicare i prodotti vegan

- Miele e propoli in alcuni saponi, cera d'api negli unguenti

Se non ti interessano saponi e unguenti non serve controllare gli ingredienti

- Cera d'api, lanolina in alcune creme e unguenti

Anche qui, se non stai cercando creme e unguenti l'etichetta la lasci stare

- Derivati del latte in tutte le creme, gli altri prodotti sono vegetali; il "burro di chiuri" usato in molti loro prodotti è VEGETALE

Idem se non ti servono creme

4 Marina, 5/01/12 13:26

Andrea ha scritto:
gio_c ha scritto:
e come metodo è poco immediato, ci sarà una sottolista della > lista vegan ok?

Quasi tutte le aziende col marchio vegan ok contribuiscono alla vivisezione, la sottolista sarebbe troppo esigua.

Non so se gio con "vegan ok" intendesse "veganok", io ho interpretato "che sia ok dal punto di vista vegan" e che fosse solo un caso che il nome del famigerato bollino sia lo stesso...

Gio, cosa intendevi? :-)

Ciao,
Marina

5 Lifting_Shadows, 5/01/12 14:00

Se hai bisogno di una crema per le mani io uso quella della Bjobj che è davvero ottima, per lo meno per me che ho le mani che si spaccano e arrossano facilmente, tutte le altre non mi hanno mai risolto nulla.

6 AndreaIris, 5/01/12 14:45

per integrare il messaggio di Andrea direi che nei cosmetici della lista vivo sono utilizzati come ingredienti animali solo prodotti apiari e lanolina, mi pare in nessuno ingredienti di probabile origine animale (es. la glicerina se c'è, è sempre vegetale) o ingredienti animali non riconoscibili dal nome strano.
O almeno così mi pare, qualcuno sa confermarmi?

Quindi comprando solo da aziende della lista vivo bisognerebbe fare attenzione specificamente a:
miele, indicato in INCI come MEL
cera d'api, indicata come CERA ALBA, BEES WAX
propoli, indicata come PROPOLIS CERA/PROPOLIS EXTRACT lanolina, indicata come LANOLIN

7 Andrea, 5/01/12 14:47

AndreaIris ha scritto:
per integrare il messaggio di Andrea direi che nei cosmetici della lista vivo sono utilizzati come ingredienti animali solo prodotti apiari e lanolina, mi pare in nessuno ingredienti di probabile origine animale (es. la glicerina se c'è, è sempre vegetale) o ingredienti animali non riconoscibili dal nome strano.
O almeno così mi pare, qualcuno sa confermarmi?

Non ne sarei certo, per le ditte di cui c'è scritto che non danno informazioni credo non si sappia proprio niente. Comunque aspetta la risposta di Marina per sicurezza.

8 gio_c, 5/01/12 14:53

* > > Quasi tutte le aziende col marchio vegan ok contribuiscono
alla vivisezione, la sottolista sarebbe troppo esigua.

Non so se gio con "vegan ok" intendesse "veganok", io ho interpretato "che sia ok dal punto di vista vegan" e che fosse solo un caso che il nome del famigerato bollino sia lo stesso...

Gio, cosa intendevi? :-)

scusate sono fusa da rientro al lavoro:(
ho scritto vegan ok pensando lista vivo, un po' di confusione!

9 gio_c, 5/01/12 14:55

Lifting_Shadows ha scritto:
Se hai bisogno di una crema per le mani io uso quella della Bjobj che è davvero ottima, per lo meno per me che ho le mani che si spaccano e arrossano facilmente, tutte le altre non mi hanno mai risolto nulla.

grazie dell'info, la trovi in erboristeria o super?

10 gio_c, 5/01/12 15:00

AndreaIris ha scritto:
per integrare il messaggio di Andrea direi che nei cosmetici della lista vivo sono utilizzati come ingredienti animali solo prodotti apiari e lanolina, mi pare in nessuno ingredienti di probabile origine animale (es. la glicerina se c'è, è sempre vegetale) o ingredienti animali non riconoscibili dal nome strano.
O almeno così mi pare, qualcuno sa confermarmi?

Quindi comprando solo da aziende della lista vivo bisognerebbe fare attenzione specificamente a:
miele, indicato in INCI come MEL
cera d'api, indicata come CERA ALBA, BEES WAX
propoli, indicata come PROPOLIS CERA/PROPOLIS EXTRACT lanolina, indicata come LANOLIN

se fosse veramente così sarebbe fantastico, meno complicato del dover interpretare ogni ingrediente dell'etichetta (ovviamente dei prodotti in lista)
aspettiamo conferme..

11 Lifting_Shadows, 5/01/12 15:08

gio_c ha scritto:
grazie dell'info, la trovi in erboristeria o super?

La trovo in vari negozi biologici. Ne basta davvero pochissima per tenere le mani salve, un tubo mi dura anche un annetto.

12 Suffi, 5/01/12 15:08

Anche la Lush è comoda in questo senso, c'è sempre indicato quando i prodotti sono vegan; puoi acquistare online o in negozio se ne hai uno in zona.
Io uso la loro crema mani Gurugu: unge un po' troppo per i miei gusti ma basta metterne poca poca così dura pure di più ;)
Ciao
Stef

13 AndreaIris, 5/01/12 17:30

Andrea ha scritto:
AndreaIris ha scritto:
per integrare il messaggio di Andrea direi che nei cosmetici > della lista vivo sono utilizzati come ingredienti animali > solo prodotti apiari e lanolina, mi pare in nessuno > ingredienti di probabile origine animale (es. la glicerina > se c'è, è sempre vegetale) o ingredienti animali non > riconoscibili dal nome strano.
O almeno così mi pare, qualcuno sa confermarmi?

Non ne sarei certo, per le ditte di cui c'è scritto che non danno informazioni credo non si sappia proprio niente. Comunque aspetta la risposta di Marina per sicurezza.

In effetti, non avevo considerato le aziende che non danno questa informazione.. -.-
Quindi a scanso di equivoci bisogna comunque valutare azienda per azienda.. -.-

[Suffi, se la crema unge troppo perchè troppo grassa, aggiungi volta per volta nel palmo della mano un goccio d'acqua o di qualche gel (aloe, semi di lino, ...) in modo da aumetare la fase acquosa ;)]

14 Suffi, 5/01/12 17:40

AndreaIris ha scritto:
[Suffi, se la crema unge troppo perchè troppo grassa, aggiungi volta per volta nel palmo della mano un goccio d'acqua o di qualche gel (aloe, semi di lino, ...) in modo da aumetare la fase acquosa ;)]

Ah, pensavo mi cazziassi sulla Lush, se non ricordo male non riscontra le tue simpatie... :P
Ok, grazie del consiglio, proverò!

15 lucadf, 5/01/12 18:27

ciao grazie delle vostre risp.sietestati molto utili,xò il mio post era piu x avere info su esperienze vostre,ad esempio il fondo piu coprente dato quello che uso della lavera non copre moltissimo..anche x quanto riguarda creme non grasse x il viso..
della lista ne sono a conoscenza,mi servirebbero piu che altro consigli..grazie mille..

Pagina 1 di 3

Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.

Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!