consigli su macchina per autoprodursi latte di soia
Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
1
kate1985,
14/06/13 18:22
salve a tutti, non so se è la sezione giusta, volevo un parere su questa macchina per l'autoproduzione del latte di soia
http://www.ebay.it/itm/130868300573?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649 Qualcuno la conosce? So che ce ne sono di tante marche, questa è la più economica, secondo voi c'è da fidarsi? Purtoppo dalle mie parti non esistono negozi biologici e al supermercato o erboristeria, se nn mi voglio accontentare, il latte buono costa troppo, quindi mi autoproduco sia il latte che il tofu e quest'aggeggio mi risparmierebbe un sacco di tempo ;)
2
Carlovegan,
15/06/13 20:15
kate1985 ha scritto:
quindi mi autoproduco sia il
latte che il tofu e quest'aggeggio mi risparmierebbe un sacco di tempo ;)
Non la conosco, noi abbiamo la soyabella, fa un buon latte di soia, però ci siamo resi conto che è brigoso da pulire il cestello quindi facciamo due litri alla volta :-)
3
kate1985,
15/06/13 21:21
Ah bene..ma questa macchina quindi lo fa pure bollire? Perché ho letto ke bisogna solo unire la soia dopo l'ammollo e l'acqua..giusto?
4
Carlovegan,
16/06/13 16:21
La macchina che hai postato non la conosco, la Soyabella bolle l'acqua, poi trita i fagioli di soia gialla che vanno ammollati (permette di fare il latte anche con altri cereali) e in circa 15 minuti è pronto. Va filtrato con un colino. Il latte di soia risultante è delicato
5
kate1985,
17/06/13 20:29
Grazie x le info..allora mi conviene cercare direttamente questa soyabella visto che è già testata ;)
6
Carlovegan,
18/06/13 08:51
Si ma nuova costa 150 euro, che però ammortizzi velocemente, ripeto che la pulizia del cestello è abbastanza brigosa, non so se per le altre macchine valga lo stesso discorso
7
fasguvh,
18/06/13 09:03
Carlovegan ha scritto:
Si ma nuova costa 150 euro, che però ammortizzi velocemente, ripeto che la pulizia del cestello è abbastanza brigosa, non so se per le altre macchine valga lo stesso discorso
se non sbaglio la veganstar (che costa mi pare 198 euro) e' la piu' robusta e facile da pulire
chi ce 'ha dice che e' una cosa immediata la pulizia
la mia (non veganstar) e col filtro fa passare la voglia di usarla
8
romeominou,
18/06/13 10:24
Ciao. Io ho acquistato da 2 mesi il Bimby. Ovviamente il Bimby non fa solo il latte di soia e non è molto economico, ma nel tempo la spesa viene ammortizzata. Io Mi diverto: ogni giorno preparo qualcosa. Il Bimby è utile anche per l'autoproduzione delle farine: in 30 secondi dal chicco si crea la farina. L'unica cosa di cui mi sono pentita è stata quella di non averlo comprato prima. Per quanto riguarda la pulizia, è facilissima perchè non ha filtri e quindi lo infili in lavastoviglie e ritorna nuovo
9
guiru,
18/06/13 10:29
romeominou ha scritto:
Ciao. Io ho acquistato da 2 mesi il Bimby. Ovviamente il Bimby non fa solo il latte di soia e non è molto economico, ma nel tempo la spesa viene ammortizzata. Io Mi diverto: ogni giorno preparo qualcosa. Il Bimby è utile anche per l'autoproduzione delle farine: in 30 secondi dal chicco si crea la farina. L'unica cosa di cui mi sono pentita è stata quella di non averlo comprato prima. Per quanto riguarda la pulizia, è facilissima perchè non ha filtri e quindi lo infili in lavastoviglie e ritorna nuovo
Già già, anche io uso il Bimby. Che grande invenzione! :) Però appunto non è certo economico, ma se avete la fortuna di trovare una coppia che si sta separando e che ha deciso di vendere i regali del matrimonio (come è successo a me!), lo pagate la meta :)
10
Carlovegan,
18/06/13 12:38
fasguvh ha scritto:
la mia (non veganstar) e col filtro fa passare la voglia di usarla
sto cercando di ingegnarmi per riuscire a trovare un metodo per pulire più velocemente quel cestello, perchè attualmente ci impiego 15 minuti buoni :-/ ho un po' di idee, le condividerò qui se funzionano
11
kate1985,
18/06/13 15:46
Grazie dei vostri consigli; ) diciamo ke al bimby nn ci avevo pensato..tra l'altro nn sapevo neanche che tra i suoi mille usi c'è anche quello della produzione latte di soia! Purtroppo il prezzo nn è tanto accessibile..bisognerebbe fare due calcoli per vedere se conviene, soprattutto per quelli come me a cui piace passare tanto tempo sui fornelli.
12
Carlovegan,
18/06/13 19:06
Il prezzo del Bimby direi che è proibitivo se non lo si usa ogni giorno, con quel tanto vale la pena di acquistare un robot da cucina normale
13
guiru,
18/06/13 21:42
Carlovegan ha scritto:
Il prezzo del Bimby direi che è proibitivo se non lo si usa ogni giorno, con quel tanto vale la pena di acquistare un robot da cucina normale
No infatti, mia mamma lo pagò tipo sui 300 euro ma come ho detto era di seconda mano e non l'ultimo modello, altrimenti dubito proprio che avrebbe speso 1000 euro...
14
romeominou,
19/06/13 10:16
Per quanto mi riguarda è la migliore spesa che abbia mai fatto in vita mia. Considera che io lo uso circa 3 volte a settimana e ci faccio di tutto. L'idea di sporcare solo quel boccale per cucinare e non mille pentole è fantastica. Ovviamente, se lo si compra, si deve usare per tutto, non solo per farsi il latte di soia, altrimenti non ammortizzi un bel niente
15
guiru,
19/06/13 11:09
romeominou ha scritto:
Per quanto mi riguarda è la migliore spesa che abbia mai fatto in vita mia. Considera che io lo uso circa 3 volte a settimana e ci faccio di tutto. L'idea di sporcare solo quel boccale per cucinare e non mille pentole è fantastica. Ovviamente, se lo si compra, si deve usare per tutto, non solo per farsi il latte di soia, altrimenti non ammortizzi un bel niente
Noi invece lo usiamo poco, soprattutto per i dolci o pizze/focacce...