Gli utenti registrati possono scrivere una risposta
Admin:
Se nel tuo condominio, casa, cortile, è stato deciso di mettere del veleno suggerisci di usare metodi non cruenti.
Puoi fare leva sulla pericolosità per gli altri animali (come i gatti, che mangiano i topi che agonizzano per ore) e i bambini (che possono estrarre il veleno giocando).
I metodi non cruenti più diffusi sono i dispositivi a ultrasuoni oppure gli spray repellenti, a base di oli essenziali vegetali, che non sono nocivi ma hanno un odore sgradito ai roditori. Gli spray però devono essere applicati con regolarità, ad esempio dal personale che fa le pulizie, oppure puoi offrirti tu di farlo.
1 Puzzola, 5/09/16 17:30
2 dodoto, 5/09/16 18:07
3 Andrea, 5/09/16 18:10
4 PomodoroSmarrito, 5/09/16 18:27
Puzzola ha scritto:
Ciao! Quest'anno i miei pomodori sono stati razziati da un'invasione di cimici originarie dell'asia orientale. Pungono i frutti, che nell'arco di una giornata diventano molli e marci. Ormai quest'anno è andato... da metà agosto non raccolgo altro che qualche ciliegino, mentre le malandrine banchettano coi frutti della mia fatica. Consigli per evitare di perdere il mio prossimo raccolto?
5 dodoto, 5/09/16 18:28
Andrea ha scritto:
Il sapone li uccide, non so gli altri rimedi elencati.
6 PomodoroSmarrito, 5/09/16 18:29
7 PomodoroSmarrito, 5/09/16 18:33
PomodoroSmarrito ha scritto:
Però erano quelle verdi, la classica Palomena.
8 fiordaliso09, 5/09/16 20:44
9 PomodoroSmarrito, 5/09/16 20:55
fiordaliso09 ha scritto:
Qui c'è qualcosa d'interessante, per l'anno prossimo però, temo:
http://www.ortonaturale.it/blog/allontanare-le-cimici-dai-pomodori.aspx
10 ghichtin, 5/09/16 23:50
11 Puzzola, 6/09/16 09:42
PomodoroSmarrito ha scritto:
A me solo in queste ultime due settimane è capitato l'attacco. Ne ho viste qualcuna anche sui peperoni. Stranamente i ciliegini li lasciano in pace.
12 Puzzola, 6/09/16 09:46
ghichtin ha scritto:
Nello spirito di condivisione delle (in questo caso mie) esperienze:
- il tagete non è efficace contro le cimici
- neem è insetticida, non repellente
- consociare brassiche per attirare le cimici ha senso solo in un ottica di intervento non vegan; se no, soprattutto con questa nuova simpatica cimice che fa almeno quattro generazioni all'anno il problema non si risolve, anzi, gli si fornisce un ambiente idoneo a riprodursi
- ad oggi non esistono cultivar di pomodoro (o peperone, se è per questo) immuni alla cimice: dovrebbero avere la buccia in kevlar
Un rimedio efficace (ma di difficile attuazione) è la rete anti insetti. Il problema è che non è selettiva.
Sto per provare un repellente a base di olii vegetali (su brassiche perché ormai i pomodori :-( ) di cui se volete posso fornire un resoconto (fra qualche settimana). Però è un prodotto commerciale di cui non conosco la composizione, purtroppo...
My two cents
S.
13 ghichtin, 6/09/16 12:21
Puzzola ha scritto:
la rete anti insetti però ferma anche gli impollinatori giusto?
14 dodoto, 6/09/16 18:49
15 fiordaliso09, 6/09/16 20:22
Admin:
Se nel tuo condominio, casa, cortile, è stato deciso di mettere del veleno suggerisci di usare metodi non cruenti.
Puoi fare leva sulla pericolosità per gli altri animali (come i gatti, che mangiano i topi che agonizzano per ore) e i bambini (che possono estrarre il veleno giocando).
I metodi non cruenti più diffusi sono i dispositivi a ultrasuoni oppure gli spray repellenti, a base di oli essenziali vegetali, che non sono nocivi ma hanno un odore sgradito ai roditori. Gli spray però devono essere applicati con regolarità, ad esempio dal personale che fa le pulizie, oppure puoi offrirti tu di farlo.
Cos'hanno in comune queste persone? Ciascuno di loro sta salvando migliaia di animali.
Siamo tutti diversi, trova il modo adatto a TE per aiutare gli animali!